Esce a testa altissima dal concentramento valevole come Quarti di finale del campionato nazionale Under 13 riservato alle società professionistiche la Salernitana di Antonio Iannone, coadiuvato dal fratello Ennio, da Andrea Cimmino, il preparatore dei portieri Sabatino Marciano, il preparatore atletico Remo Marotta ed il team manager Salvatore Leone. I granatini, impegnati sabato 10 maggio al CPO "Giulio Onesti di Roma, terminano la giornata di gare al primo posto insieme ai padroni di casa giallorossi ma sono proprio quest'ultimi a strappare il pass per le Semifinali cui sono già qualificate Albinoleffe e Milan. A beffare la baby Bersagliera un punto bonus, dettato dal regolamento del torneo che prevede l'assegnazione di un determinato punteggio alle società che schierano nell'arco dei due tempi delle sfide giocate 7 vs 7 e 9 vs 9 tutti gli elementi in distinta. A causa di un infortunio e dello stato febbrile di un altro tesserato, la Salernitana ha mandato in campo 17 giocatori ottenendo così un ranking inferiore che non sposta di una virgola l'ottimo percorso calcistico svolto sia nella fase interregionale che nello storico scenario capitolino.
I 2012, rinforzati dalla presenza di due 2013 quali Maiorano (capitano dell'Under 12) e D'Auria, cedono 3-2 al Cagliari (punteggio complessivo dettato dal doppio successo sardo a 9, da un pareggio e una vittoria campana a 7) poi si aggiudicano 4-3 il derby con il Napoli (doppio X a 9 e 2-1 salernitano a 7) prima di disputare eccellenti sfide con la Roma, aggiudicandosi lo scontro diretto sul manto erboso e prendendosi i complimenti di dirigenti e tecnici avversari per il gioco espresso nonchè dal delegato regionale Amedeo Caliendo. I lupacchiotti accedono così alla Final Four ma quella vissuta dalla Salernitana resterà un'esperienza formativa umana e sportiva senza precedenti che tutti i giovanissimi atleti e lo staff tecnico porterà sempre in valigia come un bagaglio indelebile. La stagione agonistica continua con il torneo provinciale Under 14 affrontato da sotto categoria: con la Spes la possibilità di chiudere in testa il girone B. "Siamo orgogliosi dei ragazzi e del loro comportamento fuori e dentro dal campo. - commentano i fratelli Iannone - Peccato non poter coronare il sogno di accedere alla fase successiva ma ciò che resta è la bella figura fatta e l'eredità che ognuno di loro porta a casa per proseguire al meglio il proprio percorso sportivo".
LA ROSA
PORTIERI: Giannattasio Yuriy, Brunaccini Francesco, Paduano Christian.
DIFENSORI: Aliberti Emanuel, Reale Tonino, Corcione Enzo, Casaburi Manuel.
CENTROCAMPISTI: Rotondale Thomas, Bovo Nicolò, Manfredi Flavio, Troiano Giuseppe, Sessa Filippo, Cordella Luigi, Cleter Nunzio, Parracino Mario, Del Giorno Alessandro, Mandetta Giuseppe.
ATTACCANTI: Maiale Cosimo, Ronca Francesco, Abimelech Samuel.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.