Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo. Già certa del terzultimo posto in classifica, la formazione biancoblu si fa sorprendere (10-15) nelle ultime battute del match della "Vitale" da una Lazio in pieno richiamo di preparazione in vista dei play-off con Torino. Gli invicti dovranno ripartire dalle cose buone della prima metà di gara nella decisiva serie play-out che vedrà la squadra di Marco Iannicelli affrontare, col fattore campo a sfavore, il Bogliasco, terzultimo a Nord. Al vantaggio capitolino di Dominici, i padroni di casa replicano con tre reti in rapida successione con Albano dal centro, Gregorio dalla sua mattonella ed il fendente dalla distanza di Pietro Iannicelli al termine dell'azione in superiorità. I biancocelesti si rifanno vivi col piazzato di Korban ma la formazione arechina sembra averne di più e accelera sul 5-2 con un'altra rabbiosa conclusione di Gregorio e la ragnatela tolta dall'incrocio da De Sio in più. Nel secondo periodo Giacomone risveglia la Lazio ma l'inerzia resta sempre di marca locale con il bis in più di Iannicelli. Dominici e ancora Giacomone scuotono gli aquilotti ma all'intervallo lungo, dopo l'uno-due casalingo sull'asse Albano-Apicella (extra player) inframezzato dal penalty di Righetti, si va sull'8-6.
Al rientro dal cambio vasca, la BricoBros replica l'ottimo approccio della prima parte di gara e scava un altro piccolo solco, portandosi sul +4 con la terza marcatura in extraman di Iannicelli e la perfetta esecuzione dai 5 metri di Gregorio, tripletta anche per lui. Improvvisamente si spegne la luce in casa salernitana, si riaccende la lampadina del Sette di Ruffelli che cambia passo e approfitta del calo fisico degli avversari, piazzando un eloquente break di 0-9. Lo apre nella terza frazione Silvestri dai 2 metri, lo chiude a pochi istanti dalla sirena conclusiva il diagonale mancino di Russo con la seconda rete personale, seguita alla precedente del ritorno in vantaggio ospite. Non bastano i numerosi riflessi di De Totero agli invicti per tenersi in partita e limitare un passivo di un risultato che non rispecchia pienamente i valori emersi in acqua, seppur confermando la maggior qualità e tenuta psicofisica dei giovani laziali. Con tre reti a cavallo delle frazioni conclusive (la seconda per il raggiungimento del pari (10-10), Korban completa il poker personale poi ci pensano Troiani e Righetti (bis) a completare l'opera e chiudere, insieme al clean sheet del quarto d'ora conclusivo, nel migliore dei modi la stagione regolare dei biancocelesti.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.