Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

La mostra d'arte in occasione degli 800 anni del Cantico delle creature Tempio di Pomona, 30 maggio - 22 giugno 2025

10/05/2025

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell’ottavo centenario del suo Cantico delle creature (1225-2025). Il taglio del nastro dell’evento, proposto dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno quale attività culturale legata al Giubileo 2025, è in programma, dunque, alle ore 18:30 di venerdì 30 maggio. "L’anno giubilare vissuto dalla nostra Arcidiocesi si arricchisce di un altro tassello significativo, questa volta attraverso una mostra dedicata a Francesco di Assisi, mistico e pellegrino. Infatti il giubileo sulla speranza interseca le ricorrenze dell’ottavo centenario francescano, che dal 2023 fino al 2026 celebra le tappe fondamentali dell’esperienza del Santo di Assisi. - ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi - La mostra, costituita da immagini fotografiche di alcune opere, presenti nei conventi francescani del nostro territorio, aventi a tema Francesco mistico e Pellegrino, oltre a valorizzare espressioni artistiche meno conosciute che fanno parte della nostra tradizione, pone al centro il tema del pellegrinaggio, dimensione significativa di ogni anno giubilare. Nella mostra è infine presente un’opera inedita di Renaldo Fasanaro, che raffigura, con un taglio moderno,  il grande Santo quale pellegrino universale", ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

"Il motto Pellegrini di Speranza ben si associa alla figura e all’opera di san Francesco: la sua vita, infatti, rappresenta un cammino esemplare di conversione e di santità. Le sue scelte coraggiose, il suo stile di apostolato, i tratti della gioia e della lode a Dio presenti anche in mezzo alla sofferenza, fanno di lui un pellegrino d’eccezione, un diffusore di speranza cristiana per tutti i fratelli e sorelle nel mondo", hanno osservato Lorella Parente, direttrice dell’Ufficio diocesano per la Cultura e l’Arte e curatrice della mostra con fra Domenico Marcigliano OFM, responsabile dell’Ufficio Arte e Cultura della Provincia OFM. L’esposizione prevede un percorso che delinea il pellegrinaggio terreno di frate Francesco, attraverso alcune significative immagini presenti nei luoghi francescani del nostro territorio, riprodotte in scala 58x80cm, insieme a un’opera inedita dell’architetto e pittore Renaldo Fasanaro, dal titolo “Sulla barca dello Spirito: San Francesco pellegrino universale”.  La mostra, dunque, è visitabile dal 30 maggio (inaugurazione ore 18.30) fino al 22 giugno, presso il Tempio di Pomona di Salerno. L’ingresso è gratuito.

Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?