Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN - Federazione Italiana Nuoto - riservato alle rappresentative regionali di Pallanuoto femminile per atlete nate nel 2010 e seguenti. Tra le 15 atlete schierate nel team dalla rappresentativa regionale Campana c'è stata una folta presenza di atlete della Swim Academy Pagani, una realtà sportiva che negli ultimi anni si è imposta come autentico punto di riferimento per la Pallanuoto giovanile nel territorio dell'Agro nocerino-sarnese. Cinque le atlete della Swim Academy presenti nella selezione campana: Giuliana Di Somma (classe 2011), Giulia Pepe (classe 2012), Angelica Ergoli (classe 2012), Maria Lucia Galasso (classe 2012), Giorgia Marrazzo (classe 2013).
Le giovani pallanuotiste si sono distine per l'impegno e la grinta messe in acqua sotto la guida del tecnico regionale, prof. Salvatore Napolitano. La partecipazione delle 5 atlete è stato motivo di enorme soddisfazione per la Swim Academy del presidente Dino Menduto e del vice Francesco Vastola, che da anni portano avanti con passione e competenza un lavoro di formazione sportiva e crescita personale di atlete e atleti, valorizzando il vivaio locale e costruendo una vera e propria scuola di Pallanuoto nel cuore della provincia di Salerno. La Swim Academy si conferma così fucina di giovani talenti, ma soprattutto realtà educativa capace di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, il sacrificio, la collaborazione e il senso di appartenenza. Un risultato che non è frutto del caso, ma dell'instancabile lavoro quotidiano sul campo, della fiducia delle famiglie e della dedizione di un’intera comunità sportiva che crede nel potenziale dei suoi giovani.
A confermare il valore e la continuità del lavoro svolto dalla società paganese, va ricordato che la Swim Academy è stata anche la prima società di Paola Di Maria (classe 2005), oggi centroboa della squadra di Serie A1 femminile del Rapallo Pallanuoto e atleta del Setterosa, la Nazionale italiana di Pallanuoto femminile. Un esempio concreto di come da un piccolo vivaio territoriale possano emergere atlete capaci di raggiungere i più alti livelli del panorama nazionale e internazionale. Il Trofeo delle Regioni 2025 IP ha rappresentato non solo un importante traguardo sportivo, ma anche un segnale chiaro: il futuro della Pallanuoto femminile campana passa (anche) da Pagani.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.