A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo Pica) è stato il tecnico Vincenzo Orrico che ricorda: "Resta tanta delusione, testimoniata anche dalle tante lacrime a fine partita delle ragazze. Io, la Società e anche il gruppo ci credevamo tanto. Avevamo tanta voglia di allungare questa stagione quanto più possibile e di continuare a sognare. Purtroppo non è andata come volevamo, merito al Levante perché ha fatto una partita ottima, senza sbagliare nulla. Hanno meritato di andare avanti". L'allenatore poi sulla stagione aggiunge: "Per me è stata una crescita continua, una continua scoperta. Non avevo mai affrontato un campionato così importante da allenatore in prima. Ci sono tanti momenti da ricordare, come l'esordio con il Mondragone, la prima vittoria con il Catania, poi i tanti successi fino ad aver conquistato i play-off matematici ed averli giocati. Resta l'emozione di aver portato, da tecnico, la Salernitana dove tanti nessuno era riuscito, cosa che mi lusinga molto".
Il mister poi indica un momento in particolare della stagione granata: "A livello personale resta l'emozione del debutto con il Mondragone. Come squadra penso che la partita in casa con Reggio ci ha fatto capire davvero che squadra eravamo, quanto potevamo dare a questo campionato, ci ha compattato molto. Poi è chiaro la vittoria, in campionato, in casa del Levante, il superamento del play-off con il Mondragone. Restano tanti tanti bei momenti da ricordare, penso quelli dai quali ripartire". In chiusura Orrico ringrazia squadra e società: "Ringrazio tutti. Ad essere onesto da giocatore non so se mi sarei seguito. Non era facile e scontato con un gruppo che conta molti elementi di esperienza e personalità. Ho trovato delle persone eccezionali che non mi hanno mai lasciato solo, anche nei momenti più bui che abbiamo attraversato durante l'anno. Si sono fidate, mi hanno dato ascolto ed insieme abbiamo scritto una pagina importante della storia di questa Società che ringrazio, partendo dal presidente Pizzicara per passare al direttore sportivo De Santis e al team manager Di Bello, per avermi dato fiducia".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.