Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

09/05/2025

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e chitarre distorte. L'edizione 2025 di "Feeling/No Feelings", evento interamente dedicato alla sottocultura punk, si è chiusa con un bilancio più che positivo, confermando ancora una volta il ruolo dell'Università degli Studi di Salerno come centro vivo di produzione culturale alternativa e interdisciplinare. Sotto la direzione scientifica e l’organizzazione dei docenti dell’università Alfonso Amendola, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, DISA-MIS; Linda Barone, lingua inglese, DIPSUM; e Giorgio Sica, Letterature comparate, DIPSUM; "Feeling/No Feelings" ha animato il campus universitario e due delle location più suggestive della città di Salerno: Palazzo Fruscione e la Chiesa dei Morticelli.  Un evento gratuito, aperto a studenti, ricercatori, cittadini, appassionati e semplici curiosi, che ha saputo fondere analisi critica e partecipazione popolare.

"Siamo estremamente soddisfatti della risposta del pubblico e dell’impatto culturale generato da questa edizione che ha rappresentato, di fatto, un'evoluzione significativa nel percorso di Feeling/No Feelings, consolidando il nostro obiettivo di creare un laboratorio critico permanente in cui il punk non sia solo oggetto di studio, ma stimolo vivo per un pensiero divergente e contemporaneo. La straordinaria partecipazione, la qualità degli interventi e la sinergia con il territorio hanno superato ogni aspettativa. È stata un’occasione preziosa per creare connessioni autentiche tra generazioni, discipline e visioni culturali diverse. L’entusiasmo riscontrato ci motiva già a lavorare con energia alla prossima edizione, per continuare a rompere schemi e immaginare il futuro da una prospettiva laterale ma lucidissima", hanno dichiarato gli organizzatori.

I 32 interventi accademici, susseguitesi durante la tre giorni e curati da professori ordinari e giovani studiosi, hanno attraversato le traiettorie ribelli del punk e post-punk nei campi del cinema, della musica, della televisione e della politica. Non solo un mero evento, quindi, ma un vero e proprio festival culturale che ha dato spazio alla memoria storica e alla sperimentazione, alla didattica e alla performance. Elemento distintivo dell'edizione 2025 è stato il forte radicamento con il territorio salernitano. Infatti, grazie alla collaborazione con l'associazione culturale Tempi Moderni, l'evento si è inserito nel calendario della rassegna "Racconti del Contemporaneo" e la mostra "Lampi di genio" di Philippe Halsman, ospitando presso Palazzo Fruscione l'atteso incontro con Irvine Welsh, scrittore e autore del libro cult Trainspotting, voce generazionale e figura di riferimento della cultura postmoderna britannica.

Welsh, appassionato di musica e collaboratore dei Primal Scream, non si è limitato a un talk letterario. Nella serata di ieri, difatti, l’eclettico scozzese è salito in consolle presso la suggestiva Chiesa dei Morticelli per un dj set esclusivo, miscelando elettronica anni '90, rock sperimentale, acid house e tracce originali prodotte dalla sua etichetta. Un'esperienza immersiva che ha fatto vibrare le navate di cultura e ritmo grazie al fondamentale contributo di Blam, collettivo di giovani architette impegnate nella rigenerazione urbana e nell'innovazione sociale. Il successo dell'edizione 2025 sancisce, quindi, la maturità di "Feeling/No Feelings" come appuntamento stabile e atteso, in grado di coniugare alta formazione e linguaggi alternativi, teoria e pratica, accademia e cittadinanza attiva. Un segnale forte e chiaro: la cultura underground ha ancora molto da dire, soprattutto quando incontra la competenza e la visione.

Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?