Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, B femminile: le capoliste non perdono colpi. Vittorie importanti per Lerici, Esseci, Italica, Sis e Promogest

08/05/2025

Torna a pieno regime o quasi il campionato di Serie B femminile. Nell'ultimo week-end è risceso in vasca il girone ligure. Consolida la propria posizione di testa la Project Sport che passa 3-9 contro la baby RN Camogli, protagonista di una bella performance al cospetto della capolista impattando il primo e l'ultimo tempo, quest'ultimo a reti inviolate. Le gialloblu sfruttano a dovere i tempi centrali scavando il solco decisivo con le doppiette di Barucco e Giulia Echinoppe e gli acuti singoli di De Venuto, Carola Echinoppe, Giada Gangi, Marangoni ed il primo centro stagionale di Scarpari. Turno di riposo per la Canottieri Milano, riprende a marciare il Lerici Sport che in progressione vince le resistenze della MiWa e, avanti 9-5 al 24', resiste al veemente ritorno delle lombarde imponendosi 12-9. Mattatrice Davini con un poker seguita a ruota dalla tripletta di Pellegri e le doppiette di Franconi e Blasoni con assolo di Padula. Le ospiti si affidavano ai bis di Garbellotto e Mangone senza riuscire a strappare però punti. A referto anche Fumagalli, Petrò, Cordaro e Moro. Terzo successo stagionale per la RN Imperia che doppia 14-7 l'AN Brescia B. La porta giallorossa rimane imbattuta per 19 minuti e soltanto a metà del terzo tempo capitola la prima volta. Nel frattempo le imperiesi mettono a referto otto goal che segnano il margine tra le due formazioni. Le biancazzurre cambiano volto con la cinquina di Conti dimezzando lo svantaggio ma l'inerzia resta sempre in mano alle giallorosse che chiudono i conti con il poker di Bartoli, il tris di Cerrina, l'uno-due di Samueli e i timbri di Invernizzi, Corsi, Risso e Squeri. Di Corti e Bazzani le altre segnature bresciane.

In Toscana slitta al 22 maggio la sfida della "Colzi-Martini" tra Azzurra Prato e RN Florentia (a riposo il Firenze Pallanuoto). Ne approfitta l'Esseci Nuoto che batte 9-13 l'Empoli alla "Camalich-Neri" di Livorno e tallona la capolista di Lucia Giannetti. Fin da subito la compagine calenzanese imposta il proprio gioco molto fisico, fatto di controllo e marcatura stretta, e la prima frazione fornisce un risultato a senso unico: un pesante 0-4. Di segno opposto la seconda frazione: il Sette azzurro sembra riprendersi, arrivando ad un 5-6 che riapre la partita. Al cambio campo però il team biancorosso ritrova ed allunga il proprio vantaggio. Aggiudicarsi l'ultima frazione purtroppo conta poco per le Etruriagirls, l'Esseci si aggiudica i tre punti che probabilmente varranno il secondo posto in campionato alle spalle delle gigliate. Per le empolesi rimane qualcosa da recriminare: i soliti troppi errori in fase offensiva, due rigori fuori (al cospetto dei 4 realizzati dalle avversarie su 4 a favore), un goal annullato per 2 metri da VAR. In termini realizzativi per le padrone di casa è Romano a prendersi lo scettro di top scorer con un poker. In goal anche due volte Taddei ed una Panattoni, Casali e Prosperi. In Veneto continua il torneo spezzatino. Nel recupero dell'ottava giornata la Mestrina rivede la luce con l'11-6 rifilato ad una Pentahlon Modena in grande crescita da squadra debuttante quale si è presentata ai nastri di partenza della stagione. Gimme four cantano Basato e Dede che realizzano quattro reti ciascuna, l'hattrick di Capuzzo completa il quadro per la squadra di Giorgia Allegretto.

Ritmi serrati nel Lazio dove i Castelli Romani blindando dopo 12 giornate il primato, conservando tre lunghezze di vantaggio sull'Italica ma con una gara disputata in meno. Le rossoblu danno ulteriore dimostrazione di forza frenando la corsa del lanciatissimo Circolo Villani, battuto in volata 12-11 al Foro Italico al termine di una sfida palpitante e ricca di capovolgimenti di fronte. E' capitan Tomassini a prendere per mano le più giovani compagne tracciando la strada del successo con un poker, emulata nello score dalla cecchina Attenni, una sentenza dal perimetro. A mettere in difficoltà le casertane dal lato cattivo la nazionale rumena Cristea, tripletta mancina di pregevole fattura. La solita De Marchis appone il suo sigillo per respingere l'assalto di Massaro e compagne. L'Italica di coach Casaburi resta in piena corsa play-off, andando a vincere con autorità 8-11 sul campo di una rinvigorita Aquademia. Un'autentica macchina da goal la giovanissima Sis Roma che dilaga nel testacoda con l'Aqvaroma (8-25), mandando a segno di fatto tutte le giocatrici di movimento e approfittando nuovamente della sosta della prima squadra per poter contare sulla vena realizzativa di Aprea, Romeo e Nardelli. Seconda vittoria di fila per la Promogest Quartu S.Elena di Corrado Tuveri che migliora ulteriormente il proprio ranking con l'11-18 contro le cadette della Roma Vis Nova, in preparazione della fase nazionale Under 18. Turno di riposo, infine, per il Team Centro Italia. 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno stacca il biglietto per le Semifinali nazionali Under 18

Con la vittoria di ieri pomeriggio alla "Vitale" nel recupero della nona giornata contro la Wateprolo Palermo, la formazione Under 18 della Check Up RN Salerno ha conquistato...

Pallanuoto, l'Under 18 femminile della GLS Napoli Lions conquista il pass per i Quarti di finale nazionale

Vince nettamente il concentramento Campania/Calabria la GLS Napoli Lions di coach Barbara Damiani e si qualifica ai Quarti di finale nazionale Under 18 che si disputeranno alla...

Pallanuoto Paralimpica, a Roma il girone di ritorno del campionato Silver

Da poco archiviato il girone di ritorno Gold che vede primeggiare in classifica la Rari Nantes Florentia con 24 punti, si riparte subito con un altro attesissimo evento. Il...

Pallanuoto Paralimpica, Florentia, Lions, Dhea e Lazio alla Final Four della fase Gold

La piscina "Aquarium" di Ronco Scrivia ha ospitato il girone di ritorno della Serie A Gold di Pallanuoto Paralimpica. Nella tre giorni clorata, oltre i padroni di casa...

Pallanuoto, sorteggiati i gironi dei Mondiali di Singapore: urna benevola per Settebello e Setterosa

Sorteggiati a Budapest i gironi della 22esima edizione dei campionati Mondiali di Pallanuoto che si svolgeranno a Singapore dall'11 al 24 luglio. ll Settebello di Alessandro...

Pallanuoto, il Bogliasco chiude la stagione con l'omaggio alla carriera di Giulia Millo: "Scelta dolorosa ma ponderata"

Finisce tra le lacrime la stagione dell'AGN Energia Bogliasco 1951. Lacrime non di dolore ma di emozione. A suscitarle non è infatti l'eliminazione dai play-off Scudetto...

Festa Giubilare della Famiglia, a Battipaglia la chiusura del Cammino di formazione

È  in programma il 9 maggio 2025, presso il Santuario Giubilare "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, l'incontro conclusivo del Cammino di...

Pallanuoto, Rapallo e Trieste raggiungono Sis Roma e Orizzonte in Semifinale Scudetto

Il secondo atto dei Quarti di finale dei play-off del campionato di serie A1 femminile ha definito i due posti per le Semifinali Scudetto. Non ci sarà bisogno della bella...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?