Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Bogliasco chiude la stagione con l'omaggio alla carriera di Giulia Millo: "Scelta dolorosa ma ponderata"

08/05/2025

Finisce tra le lacrime la stagione dell'AGN Energia Bogliasco 1951. Lacrime non di dolore ma di emozione. A suscitarle non è infatti l'eliminazione dai play-off Scudetto patita nei Quarti di finale per mano del Rapallo, bensì l'addio alla Pallanuoto giocata di Giulia Millo (foto Giorgio Scarfi). Dopo 20 anni passati in vasca, di cui 13 a lottare in Serie A1, l'ormai ex capitano biancazzurro ha deciso di uscire dall'acqua. Nuove sfide la attendono. E non possono essere conciliate con i sacrifici richiesti da quel gioco che per due interi decenni è stato la sua vita. "Mi ero ripromessa di non piangere - ha rivelato Giulia al termine della sua ultima gara - ma ovviamente non ci sono riuscita. Forse devo ancora realizzare la scelta che ho fatto. Una scelta difficile e dolorosa ma dovuta e ponderata. Sono contenta della carriera che ho avuto. Credo di aver trasmesso rispetto per questo sport e per le persone che lo compongono. Credo anche di essere stata un buon esempio per le ragazze più giovani che ho avuto come compagne. Non sono mai voluta andare altrove, anche se ne ho avuto la possibilità. Perchè qui sono a casa e mi sono sempre sentita bene. Il consiglio che mi sento di lasciare a chi verrà dopo di me è quello di coltivare sempre i propri sogni. Sono davvero pochissimi i fortunati che riescono a vivere di questo sport. Ma a chi non ci riesce dico di prendere tutto il buono che esso sa offrire. Quando si entra nel mondo del lavoro le cose cambiano. Ma lo sport ti insegna a far parte nel mondo dei grandi e a dare tutta te stessa ogni giorno della tua vita".

Come ha fatto sempre lei. Anche in questa serata, sportivamente difficile di fronte alla corazzata rapallina per il Bogliasco. Ma ancor più dura a livello emotivo. Quando una come Giulia Millo lascia lo sport il risultato (peraltro scontato visto il divario esistente tra le esperte tigulline e le giovani biancazzurre) non può che passare in secondo piano. Il 7-21 con cui le ragazze di Antonucci si impongono su quelle di Sinatra è dunque un mero dato numerico che archivia una stagione comunque superlativa per le ragazze bogliaschine. Partite per salvarsi e ritrovatesi in Europa, grazie alla qualificazione alle Eurocoppe guadagnata con il sesto posto in regular season. "Sono ovviamente dispiaciuto per l'addio di Giulia - ha commento il suo storico allenatore Mario Sinatra - ma sappiamo quanti sacrifici questo sport comporti e dunque capisco la sua decisione. Lei è stata l'unica, assieme a Rosa Rogondino, a non abbandonare Bogliasco quando tutte se ne andavano altrove. Anche e soprattutto per questo credo che il tributo riservatele sia stato doveroso". Un tributo consegnatole direttamente dal presidente Simone Canepa prima dell'inizio del match: "Per vent'anni Giulia ha indossato due soli colori: il bianco e l'azzurro. Lo ha fatto quando si alzavano le coppe ma anche quando c'era da stringere i denti. Il suo è stato un lungo e meraviglioso percorso, coronato dalla conquista di una Coppa Italia, di uno scudetto Under 19, di una medaglia di Bronzo ai Mondiali Under 18, le Universiadi e di tanti altri momenti. E non possiamo che ringraziarla per averlo fatto con noi. Grazie Giulia, grazie Capitano!".

Toccante anche l'omaggio di chi accanto a lei ha vissuto sfide interminabili, molte delle quali anche contro la sorella maggiore Alessia in forza al Plebiscito. Si tratta ovviamente di Rosa Rogondino: "Trovare le parole giuste dopo 13 anni vissuti fianco a fianco non è semplice. Abbiamo condiviso un cammino lungo, fatto di vittorie esaltanti e sconfitte che ci hanno lasciato il segno, ma che non ci hanno mai abbattute. Insieme abbiamo affrontato ogni stagione, ogni allenamento, ogni trasferta, ogni abbraccio e ogni lacrima. Sono passati 13 anni in Serie A1, e in tutto questo tempo siamo cresciute come atlete, ma soprattutto come persone. Ci siamo sostenute nei momenti più difficili, ci siamo spronate quando serviva più forza, ci siamo godute le gioie come solo chi ha lottato duramente può fare. Non è stata solo una carriera sportiva condivisa, ma un pezzo di vita che porterò sempre con me. Tu sei più di una compagna di squadra: sei una presenza costante, una certezza, una sorella! Grazie per ogni parola detta e anche per ogni silenzio condiviso. Per ogni volta che ci siamo guardate e abbiamo capito tutto senza dire niente. Per ogni volta che abbiamo stretto i denti, che ci siamo rialzate, che abbiamo sognato insieme! Ti voglio bene e ora ti auguro il meglio per la vita fuori dall'acqua!". Un capitolo si chiude, un altro se ne apre ma la storia resta e nessuno la cancella. Il mondo dell'acqua clorata ligure e non solo avrà sempre una Millo nel cuore. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: le capoliste non perdono colpi. Vittorie importanti per Lerici, Esseci, Italica, Sis e Promogest

Torna a pieno regime o quasi il campionato di Serie B femminile. Nell'ultimo week-end è risceso in vasca il girone ligure. Consolida la propria posizione di testa la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno stacca il biglietto per le Semifinali nazionali Under 18

Con la vittoria di ieri pomeriggio alla "Vitale" nel recupero della nona giornata contro la Wateprolo Palermo, la formazione Under 18 della Check Up RN Salerno ha conquistato...

Pallanuoto, l'Under 18 femminile della GLS Napoli Lions conquista il pass per i Quarti di finale nazionale

Vince nettamente il concentramento Campania/Calabria la GLS Napoli Lions di coach Barbara Damiani e si qualifica ai Quarti di finale nazionale Under 18 che si disputeranno alla...

Pallanuoto Paralimpica, a Roma il girone di ritorno del campionato Silver

Da poco archiviato il girone di ritorno Gold che vede primeggiare in classifica la Rari Nantes Florentia con 24 punti, si riparte subito con un altro attesissimo evento. Il...

Pallanuoto Paralimpica, Florentia, Lions, Dhea e Lazio alla Final Four della fase Gold

La piscina "Aquarium" di Ronco Scrivia ha ospitato il girone di ritorno della Serie A Gold di Pallanuoto Paralimpica. Nella tre giorni clorata, oltre i padroni di casa...

Pallanuoto, sorteggiati i gironi dei Mondiali di Singapore: urna benevola per Settebello e Setterosa

Sorteggiati a Budapest i gironi della 22esima edizione dei campionati Mondiali di Pallanuoto che si svolgeranno a Singapore dall'11 al 24 luglio. ll Settebello di Alessandro...

Festa Giubilare della Famiglia, a Battipaglia la chiusura del Cammino di formazione

È  in programma il 9 maggio 2025, presso il Santuario Giubilare "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, l'incontro conclusivo del Cammino di...

Pallanuoto, Rapallo e Trieste raggiungono Sis Roma e Orizzonte in Semifinale Scudetto

Il secondo atto dei Quarti di finale dei play-off del campionato di serie A1 femminile ha definito i due posti per le Semifinali Scudetto. Non ci sarà bisogno della bella...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?