Il secondo atto dei Quarti di finale dei play-off del campionato di serie A1 femminile ha definito i due posti per le Semifinali Scudetto. Non ci sarà bisogno della bella nel derby del Triveneto. La Pallanuoto Trieste supera 12-10 il Plebiscito Padova e vola in Semifinale dove affronterà L'Ekipe Orizzonte nella serie che avrà inizio il 14 maggio. Le orchette sono subito pimpanti e conquistano nella prima frazione, dopo il provvisorio pareggio di Perkins, un doppio vantaggio che si trascinerà fino all'intervallo lungo nonostante i tentativi di rientro delle biancoscudate. La seconda stoccata in 4' di Gant vale il 6-4 all'intervallo lungo. Posterivo prova ad adottare nuove varianti tattiche e la sua squadra risponde al meglio, annullando il divario con Meggiato (tripletta) e Sgrò. Inizia un batti e ribatti a frequenze altissime che si trascina sull'8-8 del 24'. I ritmi restano elevati e, sospinta dal pubblico di casa, la formazione alabardata affonda nuovamente il colpo con due intuizioni di Cordovani e la staffilata in più di Gragnolati. Il Plebiscito è al tappeto, il secondo acuto di Millo non è sufficiente per tentare la rimonta e capitan Cergol, colei che aveva aperto le danze, le chiude dai 5 metri col tris personale. Di Bacelle, Schaap e Bozzolan le altre segnature biancorosse; ad esaltare la squadra di Zizza anche De March, Koptseva, l'ex Citino e Vukovic.
Nessun problema per il Rapallo che fa suo il quarto derby stagionale con il Bogliasco, passando con autorità a Sori per 7-21. Gara che rispecchia grosso modo l'andamento del match della "Poggiolino" con la squadra di Antonucci a prendere il largo dopo le iniziali schermaglie con Spampinato prima e Paganello poi a contenere la sfuriata gialloblu. La superiorità dell'infinita Bianconi apre un break di 0-6 che porta le contendenti sul 2-10 al cambio panchine. Le giovani levantine reagiscono con orgoglio al rientro in vasca arrivando quasi a dimezzare il gap con Paganuzzi (prima e unica superiorità concretizzata dalle biancazzurre), il bis di Paganello e Bozzo che segnerà anche l'ultima rete di marca locale a 53'' dalla sirena conclusiva con nel mezzo il timbro di Rogondino a 'spezzare' il nuovo tennistico break rapallino di 0-6. La terza rete dell'ispirata Lara Bianco, +14 sul tabellone, fa scorrere con anticipo i titoli di coda e lascia spazio alle statistiche: cinquina per Robi Wan Kenobi, madrina della Final Four di Champions League vinta dal Sant Andreu; poker per Zanetta fresca di compleanno e autrice dell'ultimo goal dell'incontro, tripletta per l'australiana Mitchell. Si prepara alla sfida con la sua ex Sis Roma nel migliore dei modi Galardi (doppietta) poi trovano spazio quasi tutte le effettive di movimento: Kudella, Di Maria, Marcialis e Ballesty. Rapallo in rotta verso Ostia con grande fiducia, il Bogliasco saluta l'annata con l'obiettivo più importante, quello della salvezza e della valorizzazione delle giovanissime, centrato con merito. Commozione finale per l'ultima gara agonistica di Giulia Millo, pronta ad appendere la calottina al chiodo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.