Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

06/05/2025

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione maiuscola da parte della formazione di Bovo: pressing asfissiante e ottima fase d'attacco. Dopo quattro minuti di equilibrio sblocca la contesa Gianazza alla seconda chance in superiorità numerica. Il pressing dei padroni di casa è asfissiante per la squadra ospite che riesce a impattare con il rigore trasformato da Condemi. Nel secondo tempo i lombardi piazzano il break: segnano Ferrero dal perimetro e Guerrato con un tiro preciso. I recchelini accorciano subito con Younger in più, ma subiscono altre due reti consecutive: Dolce su rigore e Guerrato letale su un'ingenuità di Durik. Hallock non perdona a tu per tu con Baggi Necchi, poi la lunga diagonale di Balzarini (6-3) in superiorità ristabilisce il +3 del Brescia all'intervallo lungo. In apertura del terzo periodo la Pro Recco riduce le distanze in controfuga con Haverkampf, il team di Bovo replica con la bordata di Dolce (bis) allo scadere dell'azione. Dopo il timeout chiamato da Sukno, Younger traccia un tiro preciso sotto la traversa. Controbatte con la stessa misura Ferrero (bis anche per lui) cui segue altro botta e risposta: il doppiettista Condemi capitalizza l'occasione di doppia superiorità; Balzarini infila sotto l'incrocio dei pali. L'acuto di Di Fulvio (9-7) chiude una terza frazione nervosa e tesa. Younger da post 4 riporta sul -1 la Pro Recco dopo 48 secondi del quarto tempo dove si registra una nuova staffetta tra l'ex Del Lungo e Negri. Tensione palpabile in vasca. Sale in cattedra Balzarini (poker) che con una doppietta d'autore proietta sull'11-8 i lombardi, mentre un ottimo Gianazza griffa la doppietta, massimo vantaggio. È ancora Younger, questa volta dai 5 metri per la quaterna personale, a prendere per mano i recchelini poi Echenique finalizza l'extra player, ma la difesa bresciana tiene e vince la squadra di casa.

Nella finale per il terzo posto la RN Savona batte in gara 1 la Pallanuoto Trieste 15-9. Prestazione corale per i liguri che vanno a segno con otto uomini di movimento e triplette di Rizzo e Erdelyi. Partita subito in discesa per i biancorossi che, dopo il momentaneo pareggio di Podgornik nel primo tempo, piazzano il 4-0 di break con l'attacco ospite inceppato per otto minuti. E' Marziali per due volte in superiorità a interrompere le lunghe pause degli alabardati, privi dello squalificato Draskovic e Petronio, sotto anche di 6 lunghezze. Ad un secondo dall'intervallo lungo Manzi (2) insacca il 9-4 che precede il cambio panchine e la reazione d'orgoglio ospite con il doppiettista Mezzarobba, il baby Casavola e Mladossich ad accorciare sul -3. Il vantaggio biancorosso (Angelini fa alternare i portieri Da Rold e Nicosia) torna a protrarsi in maniera consistente e si allarga nel finale con i tris dei due top scorer, le doppiette di Guidi e Bruni e l'assolo di Vavic. In precedenza doppio timbro per Occhione, uno per Gullotta e Damonte. Gara 2 in programma al Centro Federale di Trieste venerdì 16 maggio.

Torna al successo la Roma Vis Nova che piega di misura, 12-11, il CC Ortigia nella finale per il settimo posto. Dopo essersi visti rigettare il reclamo relativo al discussissimo match con la De Akker (al seguente LINK il dispositivo del giudice sportivo), gli aretusei s'imbarcano verso Monterotondo ancora con le scorie della sconfitta della "Longo" e le susseguenti polemiche. La partenza biancoverde è da dimenticare, i leoni invece approcciano col piglio giusto e si portano subito sul 4-0 per poi replicare lo stesso numero di reti nella seconda frazione e condurre 8-3 al cambio vasca, raggiungendo anche un eloquente +6 di margine. Nella terza frazione il gioco s'inasprisce con Poli e Giribaldi fuori per limite di falli e Penava (un goal per lui) espulso per brutalità. Woodhead va a segno ma Ercoli annulla nonostante l'ok del giudice di porta: caso goal fantasma che manda su tutte le furie il team di patron Ferraro. La squadra di Piccardo si ricompatta e, sliding doors di giovedì scorso, inizia la rimonta con la doppietta di Cassia e Inaba. Ruggiero para un rigore a Ciotti che raccoglie la respinta e firma la quaterna del +4, corroborato dai successivi sigilli di Antonucci (bis) e Viskovic che consentono alla squadra di Calcaterra di concedersi il lusso di subire un parziale conclusivo di 1-4 che non scompagina ma mette solo a rischio i piani di vittoria. Marangolo prima realizza poi si becca il rosso per gioco scorretto ma i siciliani insistono e anche dopo la seconda rete di Smiljevic (unica dell'ultimo tempo locale) si rifanno ulteriormente sotto con il tris di Campopiano (due superiorità e un rigore), Di Luciano ed il bis di La Rosa fino al -1 del 32'. A cementare in partenza la vittoria capitolina Spione e Woodhead; di Avakian l'altra segnatura ospite.  

Nel primo atto per il quinto posto il CN Posillipo espugna la vasca della De Akker con un 15-16 all'ultimo respiro. I partenopei conducono per oltre metà partita, ma una tenacissima De Akker, trascinata da Luongo (cinquina), ribalta tutto nel terzo tempo, volando sul 14-12 a inizio dell'ultima frazione. Quando il match sembra ormai indirizzato però reagiscono i rossoverdi: Brguljan (tris) e Aiello (bis) firmano la rimonta, poi a sette secondi dalla sirena ci pensa uno straordinario Radulovic (autore di sette reti) a decidere tutto dai 5 metri. Al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli venerdì 16 la formazione di Porzio può chiudere la serie. I partenopei si presentavano ai due tempi iniziali con due break di 0-3 prontamente ricuciti dai felsinei con Cocchi e Bragantini prima e Urbinati poi che fissavano il -1 all'intervallo lungo (8-9). La squadra di Mistrangelo reagisce ai tentativi di strappo avversari condotti dal doppiettista Mattiello e trova per due volte il pareggio trascinata dall'ex Gallo (doppietta) e Andrea Condemi (12-12) per poi mettere la testa avanti con "Stezza" e Lucci, implacabili dai 5 metri. Lo stesso Lucci riporta sul doppio vantaggio i suoi ma un indomito Posillipo controrimonta tutto come descritto in apertura con Radulovic prima assistman per Aiello e poi a calare il settebello di rigore. A segno per i napoletani nei 32' anche Cuccovillo e Rocchino mentre ai locali, privi di Tringali Capuano, non basterà l'ex Abramson.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?