Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, il pronto soccorso al collasso: troppi accessi, carenze strutturali e disagi per pazienti e operatori

06/05/2025

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno continua a vivere una crisi sempre più profonda, che rischia di compromettere non solo l’efficienza del servizio sanitario ma anche la dignità stessa delle persone che vi accedono. A sollevare il caso è il segretario generale della Funzione Pubblica CGIL, Antonio Capezzuto, che denuncia pubblicamente un quadro allarmante. Secondo Capezzuto, il flusso di accessi al pronto soccorso è costante e incontrollato, e ciò si traduce in una vera e propria emergenza organizzativa. "Un numero elevato di pazienti viene trattenuto a lungo in un’area concepita solo per la fase iniziale dell’emergenza - spiega - ma che si trasforma di fatto in un’area di degenza, sovraffollata, caotica, con conseguenze pesantissime per chi vi lavora e per chi vi si trova ricoverato".

Il sindacalista parla di utenti costretti a sostare per ore, talvolta per giorni, in ambienti inadatti e sovraffollati, spesso in attesa di un posto letto nei reparti. Le condizioni logistiche sono precarie: letti nei corridoi, privacy assente, difficoltà igienico-sanitarie e una sensazione costante di disagio. In questo contesto, il personale medico e infermieristico è sottoposto a un carico di lavoro definito 'insostenibile'. "La carenza strutturale non solo impedisce una gestione ottimale dei pazienti - aggiunge Capezzuto - ma mette a dura prova la tenuta psicofisica degli operatori, che ogni giorno affrontano turni massacranti e devono gestire situazioni complesse senza i mezzi adeguati. Il rischio è che il servizio collassi del tutto". L’organizzazione dell’assistenza viene così compromessa in modo sistemico: il pronto soccorso si trasforma in un imbuto dove i pazienti si accumulano senza la possibilità di un flusso ordinato verso i reparti. Anche chi dovrebbe essere dimesso o trasferito subisce lunghi ritardi. La CGIL segnala che, spesso, la gestione dei pazienti avviene in condizioni di emergenza continua, senza spazi sufficienti e con tempi di risposta dilatati.

"La permanenza prolungata in pronto soccorso - ha sottolineato Capezzuto - diventa un’umiliazione per l’utente e una trappola per chi lavora. Non è più tollerabile una situazione del genere, è necessario intervenire subito". Il sindacalista richiama anche l’attenzione sul fatto che tutto questo accade in un contesto già segnato da carenze di personale, assunzioni ferme, assenza di investimenti strutturali e scarsa valorizzazione delle professionalità esistenti. Capezzuto chiede a gran voce interventi urgenti: un piano straordinario per il potenziamento delle strutture, l’aumento degli organici e la riorganizzazione del flusso di accesso ai servizi. "La salute è un diritto, non possiamo accettare che venga trattata come un’emergenza cronica. Servono risposte concrete e rapide da parte delle istituzioni locali e regionali". L’appello del segretario della CGIL è chiaro: senza un’azione politica decisa e coordinata, il sistema rischia di sprofondare. A pagare il prezzo più alto sarebbero, ancora una volta, i cittadini e i lavoratori della sanità.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Bologna passa a Scafati e sancisce la retrocessione in A2 della Givova

Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA. I bianconeri (foto Virtus Segafredo Bologna), privi di...

Attacco vandalico alla CGIL di Salerno: scritte ingiuriose e simboli estremisti sulla sede di via Crispi

di Massimiliano Catapano
Un nuovo episodio di vandalismo a sfondo politico ha colpito Salerno, suscitando sdegno e preoccupazione tra i rappresentanti del mondo sindacale e...

Massimo Coda entra nella leggenda della Serie B: goal da record contro il Catanzaro e sogni di gloria nello spareggio salvezza da ex

di Massimiliano Catapano
Massimo Coda continua a scrivere pagine indelebili nella storia del campionato cadetto. Ieri, in occasione del pareggio per 2-2 tra Catanzaro e...

Pallamano, i play-off della Jomi Salerno iniziano in salita: Pontinia si prende gara 1

La Jomi Salerno esce sconfitta dal "Palasport Marica Bianchi" di Pontinia nella prima gara della semifinale Scudetto. Le padrone di casa si impongono con il punteggio...

Pallamano, Genea Lanzara corsara in Sicilia: festa salvezza per i rossoblu

Missione compiuta per la Genea Lanzara, che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver. Dopo il netto successo...

Pallavolo, quinto set amaro per la Salerno Guiscards: Nardò supera le foxes in volata

Un punto sul campo del Nardò per la Santoro Creative Hub Salerno che cade al tie break al termine di una prestazione sicuramente positiva. Sul campo della sesta...

Football Americano, la rinascita degli Eagles tra cuore, giovani promesse e il sogno dei play-off

Gli Eagles Salerno, storica realtà del football americano salernitano, stanno vivendo una stagione di grande fermento nel Campionato Nazionale di Football a 9....

Baronissi e l'Università di Salerno: nuovo Polo Sportivo per i Giochi Universitari Europei 2026

Una nuova era per lo sport universitario si sta per aprire a Baronissi. Il Comune, in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno (UNISA), sta dando vita...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?