Ultima curva prima del rettilineo finale. Si gioca la penultima giornata del campionato di A2 maschile e nel girone Sud i verdetti sono già emessi, eccezion fatta per chi approderà ai play-off da prima della classe. Il Circolo Canottieri Napoli mantiene il primato con un punto di vantaggio grazie alla larga vittoria nell'ultima stracittadina con la GLS Napoli Lions, piegata 11-20. Gara di fatto senza storia. Ad 8'' dal primo riposo capitan Esposito avvia un break di 7-0 che prosegue con il clean sheet della seconda frazione e si conclude con l'extra player finalizzato dal triplettista Gargiulo al cambio vasca (2-11). Undici reti nel terzo quarto con i padroni di casa che provano a limitare per quanto possibile il passivo con il propositivo Mele (tris) ma il +9 sul tabellone non ammette repliche. Un goal al minuto negli 8' conclusivi dove le squadre vanno a bersaglio quattro volte a testa. Proscenio per i baby giallorossi Iacovelli (tripletta) e Guadagni (bis) che aumentano lo score individuale e di squadra seguondo a ruota il mattatore Confuorto (poker). I leoni superano la doppia cifra realizzativa, a fini statistici, con il bis di Sava e il penalty del salernitano Mattia Barela.
Resta a -1 dalla formazione targata Ac Group la solita Check Up RN Salerno che trita in progressione l'Anzio Waterpolis 16-6 (al seguente LINK la cronaca integrale) e si prepara al big match con intenzioni di sorpasso. Neroniani sul doppio vantaggio poi botta e risposta con i padroni di casa che acciuffano il primo vantaggio a fine primo tempo dopo il rigore fallito da Fortunato e scavano il solco decisivo con un break di 7-0 aperto da Lungo nel secondo quarto e chiuso al cambio vasca dalla personale doppietta di Fortunato e l'acuto di De Simone. Timida reazione degli ospiti, irretiti dalle paratone in serie di Vassallo, prima del finale di marca giallorossa all'insegna delle giovani leve che timbrano l'eloquente +10. Top scorer Parrilli con una tripletta da una parte, Ferrante con una doppietta dall'altra.
Il derby laziale sorride al CN Latina che congela il terzultimo posto, ormai certo di affrontare ai play-out il Brescia Waterpolo. I pontini passano 7-10 ad Acilia con la Lazio, dimostrando di aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori. La squadra del duo Perillo-Criserà si porta due volte avanti di una lunghezza nella seconda frazione sbagliando anche un rigore con Lucci che si riscatta poco dopo con il secondo centro personale in superiorità. I biancocelesti controreplicano sul giovanissimo asse Troiani (2)-Corelli che tracciano il 5-4 di metà gara. Al cambio vasca rientrano meglio in campo i nerazzurri che danno una prima spallata agli avversari con Antonio Barela (per la prima volta in campionato a segno nella stessa giornata del succitato fratello Mattia) e il bis di capitan Ambrosini che avvia il decisivo break di 0-3 chiuso dal doppiettista De Bonis che riscatta anche il secondo 5 metri fallito della partita (sul 7-9). Ininfluente con i 3 punti che prendono comunque la strada latinense.
La BricoBros RN Arechi parteciperà ai play-out da penultima. Falcidiata dalle assenze, la formazione salernitana cede 14-9 all'Ischia Marine Club (al seguente LINK la cronaca integrale), trascinata dalle 7 reti dello scatenato Mauro che si mette in proprio e da solo con quattro reti di fila scava il solco con un break di 5-0 che doppia gli avversari sull'8-4. Avanti nel primo periodo, gli invicti si ridestano con il mancino di Ragosta (quaterna) e Albano che riducono il gap sul -1 (8-7). Due rigori in rapida successione evitano rischi al Sette isolano che consolida il vantaggio con le ultime due segnature dell'implacabile numero 10 e l'ex Nina, autore di una doppietta di pregevole fattura.
Nel lunch match sempre della "Scandone", l'Acquachiara chiude in bellezza tra le mura amiche superando 11-10 la Giorgini Ottica Muri Antichi. Gli etnei annullano il doppio vantaggio iniziale partenopeo e la situazione di parità si protrae all'intervallo lungo (4-4 firmato dal capocannoniere del torneo Tkac) e al 24' dopo il triplice botta e risposta della terza frazione dove i padroni di casa si ritrovano per la prima volta sotto poi controribaltano i catanesi con De Florio La Rocca ma vengono nuovamente ripresi sul 7-7 di Muscuso che nell'ultimo quarto completa la tripletta portando i suoi in tandem con l'esperto Basile addirittura sul doppio vantaggio (8-10). Con una spettacolare rimonta, i ragazzi del duo Porzio-Alvino vanno a vincere la partita con il bis in più di De Gregorio (cinquina complessiva con due rigori realizzati) inframezzato dalla sciabolata di Cielo.
Finale di stagione altisonante per la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo che liquida a Terrasini 19-14 il Bitdrome Circolo Nautico Salerno (al seguente LINK la cronaca integrale). Buon avvio dei gialloblu che si portano sul 2-4 sfruttando la vena realizzativa di Luongo (poker complessivo), Pignataro e Marco Malandrino (tripletta per entrambi). I due timbrano il break di 0-4 a cavallo dei primi due tempi che porta la squadra di Fasano a doppiare i locali (4-8). Parziale prontamente annullato dai siciliani che subiranno l'ultimo svantaggio per mano di Fileno dopo il provvisorio pareggio prima di cambiare marcia con un break di 7-0 aperto a ridosso dell'intervallo lungo dal figlio d'arte Puleo (doppietta) e chiuso nel terzo periodo da Pelliccione. Quattro reti per parte nell'ultimo parziale con l'indomabile Eskert (cinquina) a scandire l'allungo definitivo dei ragazzi di Raimondo (in evidenza anche Raineri con un tris) che scappano sul +8 prima del rigurgito d'orgoglio finale salernitano.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.