Arrivata alla "Scandone" in 12 senza capitan Gregorio, colpito da lutto familiare, l'ex Barberisi, Pagano e Pisani; la BricoBros RN Arechi cede all'Ischia Marine Club nella penultima giornata della regular season del girone Sud di A2 e con un turno di anticipo chiude al penultimo posto. Tra i pali biancoblu c'è Paone che risponde subito presente, i gialloblu recuperano Saviano ma non Picca. Sono i salernitani a passare grazie alla stilettata dal perimetro di Albano, immediato il pari locale con il diagonale in più di Liccardo che si stacca da palo 6 e trafigge l'estremo difensore avversario. La squadra di Marco Iannicelli non si scompone e rimette la testa avanti con l'entrata vincente ai 2 metri di Apicella che resiste alla carica di un difensore di casa e buca Cappuccio. Ritmi non elevatissimi, la bordata dell'ex di turno Nina ristabilisce la parità ma al primo intervallo si va sul 2-3 grazie al fendente, deviato, da post 3 di Ragosta in extraman. Le squadre sono piuttosto sfilacciate, gli isolani impattano di nuovo con Aiello smarcato al tiro in slot 2 dal solito Nina. La Rari rimette la freccia con Ragosta che fa doppietta col mancino dalla sua mattonella. Sfortunatissimi gli invicti quando D'Abundo trova un rocambolesco rimbalzo che trae in inganno Paone poi è Mauro a trovare il primo doppio vantaggio ischitano con due soluzioni vincenti dalla distanza che fissano il 6-4 di metà gara.
Il 10 ex Acquachiara e RN Salerno serve da solo il break che sale sul 4-0 grazie ad altre due reti consecutive, quasi in fotocopia, da post 4 (la prima in superiorità) che consentono alla compagine allenata da Gennaro Mattiello di doppiare la Rari (8-4). Falcidiata dalle assenze, la formazione arechina si affida alle iniziative individuali come quella di Ragosta che spara sopra la testa del portiere dopo un'azione in doppio extra player. Il 6 in calottina scura invita i compagni a non mollare e accorcia ulteriormente le distanze con un proiettile da distanza siderale (poker) nel mentre il proprio tecnico si affidava al doppio centro per mettere maggiore pressione alla retroguardia casalinga. La BricoBros ritrova fiducia e finalizza una splendida azione corale con la schiacciata sottomisura in superiorità di Albano. Nina anticipa regolarmente secondo gli arbitri De Sio e propizia il contropiede dell'altro ex Saviano, lesto a guadagnarsi il 5 metri trasformato da Aiello che fa 9-7. L'Ischia torna sul +3 con il secondo penalty consecutivo guadagnato da Saviano e realizzato dal cecchino Mauro. Nell'ultimo quarto dentro Roberti tra i pali locali, Mauro è incontenibile e gira in rete la sestina personale. Altra azione ben congegnata in più degli ospiti e Giannatsis si sblocca con l'uomo in più ma è una singola fiammata. Rapida transizione isolana e Nina realizza la doppietta. I salernitani non ne hanno più e la forbice del punteggio si dilata ancora con il passante di Mauro, settebello di reti per il "pitone", e il sigillo di Russo. La rabbiosa conclusione di Pietro Iannicelli chiude il match sul 14-9. Ultima casalinga in festa per l'Ischia, per l'Arechi urge un cambio di rotta in vista play-out.
ISCHIA MARINE CLUB-BRICOBROS RN ARECHI 14-9
ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva, D. Mattiello, V. Sciubba, L. Orlandino, A. D'Abundo 1, P. Nina 2, M. Aiello 2, G. Saviano, S. Mauro 7, B. Vivace, L. Russo 1, A. Roberti, L. Liccardo 1. All.: G. Mattiello
BRICOBROS RN ARECHI: M. Paone, T. Petolicchio, A. Giannatsis 1, P. Iannicelli 1, C. De Sio, A. Ragosta 4, L. Albano 2, G. Manfredi, V. Santoro, M. Vuolo, A. Apicella 1, F. De Totero. All.: M. Iannicelli
ARBITRI: Bonavita e Barra
NOTE: parziali 2-3, 4-1, 4-3, 4-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Ischia 3/6 + 2 rigori e Arechi 4/6. Spettatori 100 circa.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.