di Massimiliano Catapano
Un’operazione lampo dei Carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di cocaina, destinato con ogni probabilità al mercato dello spaccio in Campania. I militari dell’Arma hanno rinvenuto, nei pressi della stazione ferroviaria di Angri (Salerno), ben 36 chili di cocaina purissima, per un valore stimato al dettaglio di circa 5 milioni di euro. Il blitz è scattato a seguito di controlli mirati nell’ambito delle attività di contrasto al traffico di stupefacenti, che da tempo vedono le forze dell’ordine monitorare con particolare attenzione l’area stabiese e i territori limitrofi della provincia salernitana, da sempre ritenuti strategici nei movimenti delle organizzazioni criminali. La zona di confine tra Castellammare, l’Agro nocerino e i comuni vesuviani è infatti considerata un crocevia sensibile per il transito di droga destinata alle piazze di spaccio del Sud Italia.
Il carico è stato scoperto nei pressi della linea ferroviaria, ben occultato in un punto appartato, probabilmente in attesa di essere recuperato da complici ancora ignoti. Nonostante il sequestro di una quantità così elevata di cocaina, resta al momento sconosciuto chi fossero i detentori effettivi della sostanza stupefacente. Gli investigatori stanno lavorando senza sosta per individuare i responsabili, ricostruendo movimenti sospetti, analizzando immagini di videosorveglianza e incrociando i dati raccolti nelle ultime settimane. Secondo fonti investigative, non è escluso che il carico fosse solo una parte di una partita più ampia, con collegamenti internazionali ancora da accertare. Le indagini sono tuttora in corso e si concentrano sulle dinamiche di approvvigionamento e smistamento della droga, per risalire alla regia dell’operazione criminale. Un risultato importante, dunque, che testimonia l’efficacia dell’attività preventiva e repressiva condotta sul territorio dalle forze dell’ordine. Un colpo significativo inferto al narcotraffico, che dimostra ancora una volta come l’attenzione sull’area tra Castellammare e la provincia di Salerno resti altissima.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.