Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

01/05/2025

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900 presenze per il terzo round tra AN Brescia e Pallanuoto Trieste che spedice i padroni di casa in finale e gli ospiti a quella di consolazione per il terzo posto. Subito alta l'intensità del match, sbloccato da Dolce su rigore. La squadra di Mirarchi pareggia con il solito Draskovic che dopo una serie di finte deposita il pallone alle spalle di Baggi Necchi. All'ottima conclusione di Guerrato replica il cannoniere alabardato, l'azione in più di Ferrero che prende in controtempo Lazovic avvia un poderoso break della squadra di Bovo che infila sei reti di fila compresa quella dell'ex Ortigia conducendo 8-2 all'alba della terza frazione con il bis di Alesiani. Dopo un rigore tirato fuori da Irving, Petronio (8-3) interrompe il break dei lombardi e il digiuno dei giuliani. Si prosegue con altri due botta e risposta. Nell'ultimo quarto viene espulso per gioco violento Draskovic con Trieste, aggrappatasi al guizzo di Podgornik per sperare ancora, costretta a giocare per quattro minuti in inferiorità numerica senza il suo bomber, fin qui autore di un tris. Ferrero (tripletta) realizza il rigore dell'11-5; da applausi il pregevole pallonetto di Mezzarobba del -5. Guerrato sull'assist dell'altro doppiettista Dolce ristabilisce l'ampio margine, mentre Giri si divincola dalla marcatura di Marziali e firma il 13-6, massimo vantaggio per i ragazzi di Bovo. Nel finale cartellino rosso per proteste a Petronio e un rigore che Mladossich spedisce alto. Fine delle ostilità, l'AN Brescia (a segno anche con Del Basso, Gianazza e Balzarini) torna a giocarsi la finale scudetto, ad attenderla i campioni d'Italia della Pro Recco che hanno chiuso la serie sul 2-0 contro la RN Savona.

La finale per il quinto posto vedrà la De Akker incrociare le calottine con il CN Posillipo, giustiziere in due confronti della Roma Vis Nova. Alla "Carmen Longo" i bolognesi ribaltano tra le polemiche nel finale il CC Ortigia (12-11) e prenotano un posto in Europa per il secondo anno di fila, quanto meno sul fronte preliminari. Luongo sblocca il match ma i biancoverdi, sull'onda emotiva del bel successo della "Caldarella", reagiscono col piglio giusto e scappano, forti di un break di 0-4, sul 2-5 al cambio panchine. La partita prende una piega diversa al rientro dall'intervallo lungo, si segna a raffica e inizia la remuntada felsinea partita dall'uno-due di Bragantini. Gli iblei perdono l'ottimo Kalaitzis (doppietta) per una contestatissima brutalità e resistono in vantaggio fino al 6-8 infilato da Cassia col bis personale. In un minuto e mezzo, approfittando dei 4' con l'uomo in meno avversario, Luongo ne fa due in extra player (terzo sigillo con l'uomo in più del 10) e completa la quaterna che vale il pareggio, Milakovic riporta il team di Mistrangelo con la testa avanti coronando un lungo inseguimento. Il break continua trovando compimento nello 0-5 con due reti consecutive in superiorità di Abramson (poker anche per lui con 3 centri in più) che stroncano le velleità siciliane. Campopiano sblocca l'attacco siracusano ma l'inerzia ormai è tutta rossoblu (di Lucci l'altra segnatura) con l'americano ex Posillipo a chiudere i conti, rendendo utile solo a finisti stastici la terza quaterna di giornata, firmata dal giapponese Inaba. Tempesti chiuderà la carriera contro la Vis Nova ma il suo sodalizio prannuncia reclamo. Giuria e arbitri finiscono nel mirno, accorgendosi che Napolitano, rientrato dopo un'espulsione a 4'52 dalla fine, aveva tre falli e non due. Così, quando mancano poco meno di due minuti, con l'Ortigia che sta per tirare il rigore che potrebbe portarla sul -1, il cronometro viene riportato al momento dell'ingresso del capitano, con i biancoverdi di nuovo in inferiorità e con una superiorità finalizzata dai locali.

Epilogo thriller per la Semifinale play-out. L'Olympic Roma ribalta il fattore campo ed è salvo insieme al TeLiMar. Atroce delusione per la RN Florentia che, avanti 8 lunghezze sugli avversari in regular season, ora dovrà giocarsi la permanenza in categoria con la Nuoto Catania. Nella sfida tra neopromosse sono di nuovo decisivi, come a Valco San Paolo, i rigori dopo il 10-10 dei regolamentari. I capitolini incassano lo svantaggio ma sono in palla e provano a scavare il solco sull'asse Vidovic-Vitale: il montenegrino (tripletta) fissa il 3-5 del primo parziale e tiene sul +2 i suoi all'intervallo lungo dopo il botta e risposta nella seconda frazione con De Mey (4-6). I gigliati perdono già prima del 16' Bini per limite di falli e si troveranno successivamente privati di Chemeri e Turchini. La squadra di Minetti trova nuova lena nella ripresa e sorpassa gli ospiti con la doppietta lampo di Borghigiani. Controreplica del Sette di Fiorillo con Mirarchi e Leporale (bis) letali con l'uomo in più. Al 24' si va all'ultima pausa breve, però, sull'8-8 propiziato da Di Fulvio. Negli 8' conclusivi si segna solo in extra player. Vidovic e Borghigiani si beccano il rosso per gioco scorretto, agli acuti di Ballarini dal centro e Kadar replica due volte Sordini che completa la cinquina personale ad 1'' dalla sirena. Si va ai rigori nel mentre finisce anche la partita di De Robertis, Patti, Cotugno e lo stesso Kadar sul fronte romano. Dai 5 metri è decisivo Peluso (subentrato a Giannotti) nell'ipnotizzare lo specialista Sordini ad oltranza (il primo lo aveva realizzato) dopo i precedenti errori di Stocco (palo) da una parte e Tartaro (para Cicali) dall'altra. La Training Academy brinda con le trasformazioni di Mirarchi (due volte), Leporale, Cianchetti e Lo Re; ai toscani non basteranno De Mey, Di Fulvio e Benvenuti. Finale complessivo, 14-15. 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....

Pallavolo, la Julia Gas Montesilvano prepara i play-off. Calabrese: "Vogliamo coronare una stagione splendida"

Si chiude con un netto 3-0 rifilato alla Gioventù Sambuceto la regular season della Julia Gas Montesilvano nel campionato di Prima Divisione femminile abruzzese. La...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?