Il conto alla rovescia è finito. Sono scattati i Quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A1 femminile. In palio due posti per le Semifinali Scudetto, cui sono già qualificate L'Ekipe Orizzonte e la Sis Roma, rispettivamente prima e seconda nella regular season. Nel quarto tutto ligure il Rapallo, terzo nella stagione regolare, travolge 20-8 il Bogliasco. Gialloblu di Antonucci che fanno prevalere nettamente il fattore campo; dall'altra parte buona la prestazione delle bogliaschine di Sinatra, un gruppo giovanissimo che ha evitato i play-out e guadagnato con merito l'accesso alla post season che conta. Rosta e Spampinato sfruttano l'extra player per impattare la doppietta di Zanetta (tris) poi monologo rapallino dopo un'altra breve serie di scaramucce concluse con la seconda rete della catanese di casa biancazzurra. Galardi apre un break di 7-0 che accompagna le due contendenti al riposo lungo sul 12-3 e prosegue fino al timbro della triplettista Mitchell al cambio vasca. Le levantine non si scompongono nonostante l'ampio divario e lo riducono sul -8 con Van Dyke e Paganello, impattando al ritmo di un goal al minuto sul 4-4 il terzo parziale. Il proscenio è tutto per Cabona che realizza tre reti in 4' e completa la quaterna personale, emulando nello score Bianconi. Particolarmente incisive anche l'ex Di Maria e Lara Bianco, doppietta a testa, con Marcialis a completare il quadro. Della doppiettista Eleonora Bianco e Millo le altre segnature ospiti.
Vittoria esterna della Pallanuoto Trieste che batte 6-8 il Plebiscito Padova. Derby del Triveneto aperto da un sonoro 0-5 di break delle giuliane con tre reti di Gragnolati (due rigori in rapida successione) a menare le danze. Dopo la sciabolata di capitan Cergol, le patavine si sbloccano con Schaap in superiorità numerica. All'intervallo lungo orchette avanti 3-7 dopo le fiammate di Al Masri e Meggiato. Le biancoscudate dimezzano il divario con le uniche due reti nel terzo periodo siglate da Bozzolan e Sgrò (4-8) in extra player. Nell'ultimo quarto il botta e risposta tra la triestina Vukovic, tripletta personale, e la padovana Pedley fissa il risultato finale in favore delle ospiti, a bersaglio in precedenza anche con Matafora. Le patavine di Posterivo hanno chiuso la regular season al quarto posto con 40 punti, sette lunghezze in più delle giuliane di Zizza finaliste in Euro Cup dove si sono arrese alle olandesi del De Zaan. Il confronto tra Padova e Trieste, tra l'altro, è il remake della finale dell'Euro Cup 2023/2024 poi vinta dalle venete. Mercoledì 7 maggio alle ore 20 si disputano le gare 2. L'AGN Energia riceve a Sori il Rapallo che in caso di vittoria accederebbe già alla Semifinale con la Sis. Fra le mura amiche della "Bianchi" la Pallanuoto Trieste ha la chance di chiudere la serie per poi confrontarsi con L'Ekipe Orizzonte nel mentre il Plebiscito gioca per riportare il match tra le mura amiche.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.