di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di sindaco, rompe il silenzio e racconta la sua visione per il futuro della città: una guida fondata su trasparenza, ascolto e presenza concreta sul territorio. "La gente chiede serenità, regole chiare e un’amministrazione che sappia rassicurare. È questo l’impegno che ci siamo assunti", afferma Paolino. Per lui, Capaccio Paestum ha bisogno di tornare a credere nelle istituzioni, attraverso un modo nuovo di fare politica: niente promesse irrealizzabili, ma una presenza costante, amministratori preparati e capaci di affrontare i problemi con serietà. Uno dei primi nodi da affrontare è la complessa situazione finanziaria del Comune. "Conosciamo bene la realtà economica dell’ente, e il nostro obiettivo è portare avanti un percorso di riequilibrio, necessario per evitare un dissesto che avrebbe conseguenze gravissime per l’intera comunità", spiega Paolino. Il piano è ambizioso ma realistico, e punta a restituire al Comune una gestione finanziaria stabile, anche grazie al supporto di figure competenti che già fanno parte della sua squadra.
Oltre al bilancio, uno dei temi chiave del programma riguarda il turismo. Paolino propone un modello innovativo, che punta sul settore congressuale e fieristico come leva per destagionalizzare i flussi e creare nuove opportunità, anche nei mesi più freddi. "Abbiamo già sperimentato con successo questo approccio, e ora vogliamo renderlo strutturale per Capaccio Paestum", racconta. Tra i progetti in cantiere anche la valorizzazione del patrimonio culturale e l’attenzione al sociale. "La nostra idea è costruire un’amministrazione che non lasci indietro nessuno - prosegue - dobbiamo pensare alle famiglie, agli anziani, ai giovani. E lo faremo mettendo al centro le persone, ascoltando e lavorando insieme". Non manca uno sguardo all’urbanistica, alla rigenerazione degli spazi pubblici e alla tutela del territorio. "È fondamentale riportare ordine e dare nuovo impulso alla programmazione, la nostra città deve tornare a crescere in modo armonico e sostenibile".
La squadra che sostiene Paolino è composta da figure già note nel panorama politico locale ma anche da volti nuovi, professionisti, donne e uomini che hanno scelto di mettersi in gioco. Le quattro liste che lo appoggiano - "Capaccio Paestum nel Cuore", "Capaccio Paestum Sostenibile e Solidale", "Capaccio Paestum Nuovi Orizzonti" e "Paolino Sindaco" - raccolgono nomi di peso e rappresentano un'ampia varietà di esperienze e sensibilità. Tra questi spiccano Palmira Argirò, Anna Buccione, Pasquale Accarino, Marina Agosto, e tanti altri volti noti e stimati nella comunità. "Abbiamo costruito un gruppo forte, unito, che condivide un progetto chiaro e serio – conclude Paolino – Capaccio Paestum merita un’amministrazione all’altezza. Noi siamo pronti a prenderci questa responsabilità".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.