Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo anno formativo, tante discipline artistiche. Insegnante di prestigio il famosissimo attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, Giorgio Borghetti, noto tra l'altro per aver interpretato il magistrato Carlo Cesari in "Carabinieri", che da anni intrattiene una relazione speciale con Scena Teatro ed una vera amicizia con il direttore artistico Antonello De Rosa, fautore dell'iniziativa. Il primo step del doppiaggio cinematografico si terrà sabato 5 e domenica 6 luglio presso il Teatro "La Mennola" di via Salvatore Calenda in Salerno - 14 ore (sabato dalle ore 12.00 alle ore 19.00 e domenica dalle ore 10.00 alle ore 17.00) di full immersion tra le tecniche del doppiaggio. "La presenza di Giorgio Borghetti, nel corpo insegnanti della mia accademia, mi inorgoglisce! - afferma il direttore artistico De Rosa - oltre ad essere un grandissimo amico è un eccellente professionista, credo il migliore in assoluto". Candidature aperte per il corso di doppiaggio cinematografico, che vedrà Salerno protagonista di un corso, fatto in maniera professionale, che finora è stato destinato ad altre città. Informazioni sui canali social di Scena Teatro.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.