di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il Sorrento 1-0 grazie al sigillo di Sorrentino e chiudono così una stagione tutto sommato positiva, terminata al dodicesimo posto, a soli due punti dalla zona play-off. Un risultato che conferma il buon lavoro svolto da Vincenzo Maiuri, chiamato ora a costruire un gruppo ancora più competitivo per l’annata 2025-2026. La gara si accende subito con una grande occasione per gli aquilotti: Sorrentino brucia in velocità Vitiello e si presenta davanti ad Harrasser, ma il portiere sventa il pericolo. Al 12’ Pezzella prova a sbloccare la gara con una conclusione da fuori area, ben respinta in angolo da Harrasser. Il Sorrento risponde con Guarracino, che però calcia alto sopra la traversa. Il vantaggio della Cavese arriva al 20’: splendida azione in velocità orchestrata da Chiricò e proseguita da Rossi, che serve un assist perfetto a Sorrentino. Il numero 7 aquilotto batte Harrasser con freddezza e spezza un digiuno personale lungo tre mesi. La squadra di Maiuri continua a spingere: Fella sfiora il raddoppio con un gran tiro neutralizzato ancora da Harrasser, poi su azione d'angolo Sorrentino trova anche il 2-0, ma il goal viene annullato per posizione irregolare. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni e senza recupero.
Nella ripresa il Sorrento prova a cambiare qualcosa con due sostituzioni, ma è sempre la Cavese a comandare il gioco. Al 50’ Chiricò sfiora il raddoppio con una conclusione velenosa, ancora una volta respinta da Harrasser. Al 60’ il Sorrento resta in dieci uomini: Blondett, già ammonito, commette fallo su Fella e viene espulso per doppia ammonizione. La Cavese prova subito ad approfittarne con una buona occasione per Vitale, che però calcia alto sopra la traversa. Nel finale gli aquilotti vanno ancora vicinissimi al 2-0 con Fella, ma il suo tiro sfiora il palo. Intanto esordisce tra i professionisti Gennaro Di Somma, estremo difensore stabiese classe 2006 e prodotto della cantera metelliana. Nonostante il dominio territoriale e le numerose occasioni create, il punteggio resta invariato fino al triplice fischio di Migliorini di Verona. Con questo successo, la Cavese chiude il campionato con 41 punti ufficiali (47 sul campo, prima della penalizzazione) e si prepara a vivere un'altra stagione da protagonista in terza serie. Applausi meritati per Vincenzo Maiuri e i suoi ragazzi, che hanno saputo regalare emozioni e costruire una solida base per il futuro. La vittoria contro il Sorrento rappresenta molto più di un semplice successo di fine stagione: è il simbolo della crescita di un gruppo che ha saputo reagire alle difficoltà e mantenere vivo l'entusiasmo dei propri tifosi. Con qualche ritocco mirato e la continuità del lavoro di Maiuri, la Cavese può davvero guardare con fiducia e ambizione al prossimo campionato, sognando un posto tra le grandi protagoniste della Serie C.
TABELLINO
CAVESE (3-5-2): Boffelli (85’ Di Somma); Saio, Piana, Loreto; Diarrassouba, Vitale, Pezzella (85’ Barone), Fella, Rossi (61’ Konate); Chiricò (76’ Marranzino), Sorrentino (61’ Vigliotti). A disposizione: Evangelisti, Fornito, Peretti, Marchisano, Citarella, Verde. Allenatore: Maiuri
SORRENTO (4-3-3): Harasser; Vitiello, Blondett, Fusco, Colombini (79’ Morleo); Riccardi (66’ Lops), Cuccurullo, Cangianiello (46’ Russo); Scala (46’ Colangiuli), Musso (73’ M. Esposito), Guarracino. A disposizione: Del Sorbo, Carotenuto, Panico, Polidori, Ruggiero, D. Esposito. Allenatore: Ferraro
ARBITRO: Migliorni di Verona
RETE: 20’ Sorrentino
NOTE: Ammoniti Blondett (S), Diarrassouba (C). Espulso al 60’ Blondett (S) per doppia ammonizione. Angoli 11-2. Recupero 3’ st.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.