Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la seconda volta il fattore campo (dopo il 2-3 sulla prima retrocessa Atletico Nuceria nello spareggio tra ultime della classe) e spedisce nel baratro l'Atletico San Valentino, già provato dal precedente ko con il Cava United (0-3). La doppietta dell'ariete Gianmarco Aufiero regala un altro anno nella terza serie regionale e impone, dopo due anni, il ritorno in Seconda dei biancorossi di Baselice (0-2). Dislocato insieme allo Sporting Pagani (retrocesso direttamente con peggior difesa, 73 subiti) nel girone F, il Sant'Egidio chiude una stagione turbolenta evitando di passare in un anno dalla Promozione alla Seconda. I biancoblu di Cosimo Montella (peggior attacco con 20 goal in regular season) cedono 1-0 al Città di Torre del Greco e si giocano la permanenza in Prima con il Lettere, travolto 5-0 dal San Sebastiano in Semifinale. Al "Novi" di Angri arriva il lieto fine grazie al 4-2 griffato dalla doppietta di Montella e dai sigilli di Pucci e Aprea che invalidano il bis di La Monica. "Siamo stati lasciati soli contro tutti ma con la forza del gruppo e l'aiuto indispensabile del mister e chi teneva veramente alla maglia ce l'abbiamo fatta", sentenziano all'unisono i giocatori santegidiesi.
Nel girone H a salvarsi è il Real Bellizzi. I gialloblu di Truono, archiavata la sconfitta in Semifinale con il Real Palomonte (festante 2-1 grazie ad Ahmed e Conforto in replica ad Adduono), tirano un sospiro di sollievo imponendosi 2-0 al Nuova Primavera con il Pro Sala. A sbloccare le marcature il guizzo sottomisura di Oliva che accompagna in rete il pallone indirizzato verso il bersaglio grosso di Hamza che poi si mette in proprio e castiga definitivamente i valdianesi, condannandoli alla Seconda Categoria dove raggiungono la Polisportiva Marina, peggior difesa con 67 goal incassati nelle 26 giornate disputate. Nel turno precedente i biancoverdi, peggior attacco del torneo con 22 timbri, erano stati superati 2-1 dal Faraone (che aveva migliorato la propria posizione nella griglia vincendo 0-3 a tavolino l'ultima di campionato proprio contro i salesi), trainato al successo da Viterale e Di Ruggiero (ininfluente il goal di La Rocca).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.