Si è rinnovato anche quest'anno l'appuntamento con la 43esima edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile "Città di Agropoli" che ha animato gli impianti sportivi cilentani nel corso della Settimana Santa con una nuova onda di partecipazione dall'estero: Colombia (CD Soccer Stars Manizales), Canada (Collingwood), Inghilterra (Enfield Town), Polonia (Akademia Gliwice), Kosovo (AF New Star Kosovo), Slovacchia (Lokomotiva e Trnava) e Ucraina (Ternopil) hanno avuto la propria rappresentanza nel corso di oltre 150 gare per le 10 categorie previste dal programma. Ad imporsi nella categoria Under 17 il Santa Maria Cilento che si è aggiudicato a punteggio pieno (4/4) il girone unico riservato ai 2008 davanti ad Atletico San Gregorio, Soccer School Sapri, Gelbison e Megic Planet. Parla straniero la leva 2010. Ad imporsi tra gli Under 15, infatti, il team kosovaro che ha battuto 2-0 la Megic Planet e gli inglesi dell'Enfield, stesso risultato ai danni della Roma City. La Coppa Conad, torneo di consolazione tra le squadre eliminate nella prima fase (cui ha preso parte anche la formazione colombiana), la vince il Pixous: l'undici del Golfo di Policastro ha la meglio su Santa Maria Cilento e Real Mattine.
Servono i rigori per decretare la vincitrice della categoria Under 14: la Gelbison la spunta dal dischetto 3-5 con i bresciani del Cazzago, reduci dal 3-0 sulla Planet, dopo aver superato in Semifinale 7-1 il Collingwood. In gioco anche Real Mattine, Vincenzo Margiotta Trentinara e Spes. Nell'Under 13 si confermano i partenopei della Megic Planet che si sono sbarazzati prima della Roma City e poi dei molisani del Venafro, giustizieri del San Potito. Terzo gradino del podio in condominio per Real Tagliacozzo (L'Aquila), impostosi nella finalina con i polacchi del Gliwice, e la Virtus Avellino (Serino) che ha preceduto la Megic Planet B. Appendice del torneo riservato ai 2012 l'Hotel Mare Cup con il Faraone davanti ad Atletico San Gregorio e Gliwice. Trionfo ucraino nell'Under 12: il Ternopil ha battuto in finale la Vincenzo Margiotta, già superata nel girone A, che era riuscita a sorprendere in Semifinale la Megic Planet, capolista del B. I gialloblu avevano piegato l'Herajon nel penultimo atto della competizione che ha visto scendere in campo tra Agropoli e Capaccio Paese anche Venafro, Megic Planet A, Real Tagliacozzo e Roccadaspide.
Tre i gironi che hanno visto coinvolti i piccoli 2014 (Under 11). Nel triangolare finale si sfidano le vincitrici dei rispettivi raggruppamenti: medaglia d'Oro per il Pixous davanti a Cisterna Latina ed Atletico San Gregorio. Nelle sfide di consolazione tra seconde classificate della prima fase, la Virtus Serino arriva davanti a Megic Planet A e Vietri di Potenza. Gli slovacchi della Lokomotiva Trnava sorridono tra i "terzi", superando Venafro ed SV Football Academy. Subito eliminate San Potito, Megic Planet B e Akropolis. Girone unico per la leva 2015 e trionfo del Cilento Academy. Seguono in ordine di classifica San Severino Calcio, Lokomotiva Trnava, Real Mattine e Venafro. L'appendice, in questo, caso è rappresentata dal Trofeo "Botti". La Vincenzo Margiotta batte 7-0 la Virtus Agropoli nella sfida tra le prime dei rispettivi gironcini e alza la speciale Coppa. I trentinaresi avevano sfidato Lokomotiva ed SV mentre i virtussini Castel San Lorenzo, Herajon e Virtus Battipaglia. Festa Picentia tra i 2016: decisivo l'1-2 sull'F6 nello scontro diretto del raggruppamento unico con in campo anche Megic Planet, San Potito e Polisportiva Marina. In famiglia la categoria 2017 con la Megic Planet A davanti alla squadra B dopo le rispettive vittorie in Semifinale con Spes e Margiotta. Per i piazzamenti l'SV ha battuto il Cilento Academy mentre la Virtus Agropoli il derby col Santa Maria Cilento. Torneo esibizione, infine, per i 2018: hanno partecipato Pixous, Real Mattine, Atletico San Gregorio, Herajon, Albanella, Cilento Academy, Castel San Lorenzo, Spes, Virtus Agropoli, SV, Polisportiva Marina e Vincenzo Margiotta.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.