di Massimiliano Catapano
Novanta minuti per salutare la stagione con un sorriso. Questa sera, allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni, Cavese e Sorrento si affrontano nell’ultima giornata della regular season del girone C. Fischio d'inizio previsto alle ore 20:00, sotto la direzione di gara del signor Andrea Migliorini della sezione AIA di Verona. Una sfida che, nonostante la salvezza ormai acquisita da entrambe le squadre, non perde il sapore del derby, arricchito da una sfumatura emotiva in più: in panchina per i padroni di casa (foto Cavese 1919) c’è Vincenzo Maiuri, tecnico che conosce bene l’ambiente costiero avendo guidato proprio il Sorrento in passato. Maiuri ha avuto due esperienze significative alla guida del Sorrento. La prima, tra gennaio 2019 e marzo 2020, fu interrotta dalla pandemia di Covid-19. La seconda, dal giugno 2022 al luglio 2024, è stata particolarmente memorabile: ha riportato il Sorrento in Serie C dopo nove anni di assenza e ha sfiorato i playoff nella stagione successiva, concludendo il campionato al dodicesimo posto.
La Cavese arriva a questo appuntamento dopo la sconfitta contro la Juventus Next Gen che ha spento definitivamente le residue speranze di play-off. Nonostante le assenze pesanti di Peretti, Marchisano, Sannipoli (squalificato), oltre ai già indisponibili Lamberti e Diop, Maiuri vuole chiudere in bellezza schierando il miglior undici possibile. Confermato Boffelli tra i pali, possibile passaggio alla difesa a quattro con Evangelisti e Loreto sugli esterni, mentre al centro agiranno Piana e Saio. In mezzo al campo spazio a Konate, Pezzella e Vitale, con Chiricò e Fella a supportare Verde, che potrebbe riprendersi una maglia da titolare dopo l'ultima panchina. Non è da escludere però un ritorno al 3-5-2, con qualche ritocco sugli esterni. Dall'altra parte il Sorrento di Ferraro, reduce dal ko interno contro l’Avellino, si gioca la possibilità di migliorare una classifica che lo vede in lotta proprio con Cavese e Team Altamura.
Mister Ferraro deve rinunciare ancora a Guadagni e Bolsius, ma ritrova Blondett e Cuccurullo dopo la squalifica. Restano in dubbio Carillo e Di Somma. Il modulo dovrebbe restare il 4-3-3, con Harrasser confermato tra i pali, Vitiello, Blondett, Biagetti (in ballottaggio con Fusco) e Panico a comporre la linea difensiva, Cuccurullo, Palella e Ricciardi in mediana, mentre in avanti Musso si candida a partire dal primo minuto accanto a Rossetti e Colangiuli. All’andata fu la Cavese a imporsi con autorità al "Viviani" di Potenza, grazie ai gol di Fella, Pezzella e Vitale, rendendo vano il momentaneo pari firmato da Bolsius per i rossoneri. A Cava si chiude una stagione lunga e intensa, ma il derby tra Cavese e Sorrento promette ancora emozioni. E per Vincenzo Maiuri sarà anche una serata dal sapore speciale.
Queste le probabili formazioni del match:
CAVESE (4-3-3): Boffelli; Evangelisti, Piana, Saio, Loreto; Konate, Pezzella, Vitale; Chiricò, Verde, Fella. Allenatore: Vincenzo Maiuri.
SORRENTO (4-3-3): Harrasser; Vitiello, Blondett, Biagetti, Panico; Cuccurullo, Palella, Ricciardi; Colangiuli, Musso, Rossetti. Allenatore: Giovanni Ferraro.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.