Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

L'Università di Salerno investe nel benessere psicologico degli studenti: un primo passo contro un disagio più profondo?

30/04/2025

In risposta alle crescenti preoccupazioni per il benessere psicologico del studenti, l’Università degli Studi di Salerno (UNISA) ha recentemente ricevuto un finanziamento di 280.000 euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca, destinato al potenziamento dei servizi di supporto psicologico. Questo investimento è parte di un piano regionale più ampio, che prevede un totale di 1.810.000 euro per le università molto vissute dagli studenti. Il finanziamento sarà utilizzato per rafforzare i servizi psicologici già esistenti, compresi gli sportelli di ascolto, e per sviluppare nuovi strumenti e modelli di intervento che rispondano ai bisogni emotivi degli studenti. Inoltre, il progetto include l’ampliamento dei servizi di supporto per affrontare problematiche legate a dipendenze, stress da studio e difficoltà relazionali, sempre più comuni tra i giovani universitari. Questo investimento mira a sostenere le università nel fornire risposte concrete e tempestive a queste problematiche, creando ambienti di apprendimento più sicuri e sereni. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha sottolineato che “la fragilità psicologica degli studenti, acuita dalla pandemia, deve essere affrontata con urgenza. E’ essenziale garantire che gli studenti non si sentano isolati o sopraffatti dai problemi, ma che possono sempre trovare un aiuto concreto e un sostegno psicologico adeguato".

Sebbene l’incremento dei fondi per il supporto psicologico degli studenti universitari sia un passo fondamentale, bisogna considerare che il disagio psicologico potrebbe avere radici più profonde. Il sistema universitario, con le sue strutture e le sue dinamiche, può spesso amplificare le fragilità anziché supportarle. La pressione accademica, unita a pregiudizi e aspettative irrealistiche, crea un ambiente che non sempre è accogliente per chi affronta difficoltà emotive. Il problema non riguarda solo la carenza di servizi psicologici, ma anche la cultura dell’università stessa, che premia la resilienza a discapito della vulnerabilità. L’idea di meritocrazia, che celebra solo chi riesce a superare ogni ostacolo senza mostrare debolezze, può escludere chi si trova in difficoltà. Pertanto, sarebbe altrettanto cruciale un cambiamento culturale profondo che renda l’università non solo un luogo di apprendimento, ma anche di inclusione e cura delle persone, dove ogni studente possa sentirsi sempre valorizzato indipendentemente dalle sue difficoltà psicologiche. Aumentare i fondi destinati al supporto psicologico rappresenta, senza dubbio, un passo fondamentale per rispondere concretamente a un’esigenza reale e diffusa. È un segnale importante di attenzione verso il benessere degli studenti. Allo stesso tempo, però, si auspica che questo sia solo l’inizio di un percorso più ampio: un processo che porti anche a un ripensamento dell’intero ambiente universitario, affinché diventi davvero uno spazio inclusivo, empatico e rispettoso delle fragilità di ogni individuo.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?