di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza stampa, ha chiarito senza mezzi termini l’approccio con cui affronterà la sfida di domani contro il Sorrento: niente esperimenti e nessun regalo. "Contro il Sorrento andrà in campo la formazione più adatta. Non farò regali a nessuno", ha precisato il tecnico. "Nel calcio si va avanti solo per meritocrazia. L'ho detto anche ai ragazzi: da giocatore non avrei mai accettato di essere schierato solo per un premio. Bisogna meritarsi ogni opportunità, e domani non sarà diverso". Un messaggio chiaro, nel solco di una stagione che Maiuri definisce positiva: "Abbiamo centrato l’obiettivo salvezza con cinque giornate d’anticipo. Nonostante un momento complicato, con tre sconfitte consecutive, la squadra ha saputo rialzarsi, dimostrando compattezza e spirito di sacrificio. Anche dopo aver raggiunto il traguardo, abbiamo continuato a giocare con serietà, onorando ogni impegno".
Il tecnico ha sottolineato come le difficoltà abbiano rafforzato il gruppo: "Le tre sconfitte devono essere un insegnamento. Nel calcio non bisogna mai abbassare la guardia. Serve sempre equilibrio mentale, capacità di restare concentrati anche quando i risultati sembrano già acquisiti". Sul futuro personale, Maiuri si è mostrato disponibile a proseguire il lavoro intrapreso: "Ho ancora un anno di contratto e mi piacerebbe restare. Tornare qui era il mio desiderio: avrei potuto fare scelte diverse, ma ho preferito fermarmi con amore per questo progetto. Ora, però, è giusto confrontarsi con la società per capire le intenzioni reciproche". Quando gli viene chiesto quale sia stato il momento più emozionante della stagione, Maiuri non ha dubbi: "La salvezza matematica. È stato un traguardo che ha ripagato tutto il lavoro e i sacrifici fatti". Contro il Sorrento, l'obiettivo sarà uno solo: chiudere la stagione con una prestazione all’altezza del cammino compiuto, mantenendo quella fame e quella compattezza che hanno caratterizzato il percorso.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.