Si terrà a Salerno a Palazzo Pinto, nella prestigiosa Pinacoteca Provinciale, martedì 29 aprile alle 17.30 la presentazione del libro "Donne in Rosso", Printart edizioni, scritto a quattro mani dalle poetesse Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi. Si tratta di una raccolta di poesie, il cui ricavato delle vendite sarà devoluto all’associazione Spaziodonna di Salerno, che dà sostegno alle donne vittime di violenza. Dopo i saluti istituzionali del Consigliere Provinciale delegato alla Cultura Francesco Morra, interverrà la sessuologa Filomena Avagliano, vice presidente di Resilienza legale. A moderare l’incontro, lo scrittore Carmine Mari. Il volume, introdotto dalla prefazione dello scrittore Pino Imperatore, presenta due sezioni distinte, ciascuna a firma delle due poetesse, con poesie sul tema dell’amore nelle sue varie forme, con lo scopo di regalare bellezza al lettore, staccandolo dalle tante brutture del mondo. La penna dell’Ansalone è aulica e delicata, mentre la Venosi ha un tratto marcatamente inquieto e passionale.
BIOGRAFIE
Cesarina Ansalone nasce a Salerno nel 1960. La passione per la poesia nasce fin da giovanissima ma è vissuta per molti anni come un momento intimo, un luogo dove rifugiarsi e ritrovarsi in compagnia di poeti dal cuore tormentato, ossessionati dalla vocazione del Poeta. Il luogo di nascita, l’infanzia, il dolore dell’anima e la rinascita spirituale sono temi che hanno avuto un impatto significativo sulla sua vita e sul suo percorso creativo. La sua vita personale è stata fonte di ispirazione e riflesso nella sua poesia, ove l’anima, che sente il battito del mondo, vestita di paillettes o ignuda nel gelo dell’inverno, è la protagonista assoluta delle sue opere, influenzandone il contenuto e la forma, come un urlo intriso di rime, che riempie, come la musica. La riflessione tormentata del poeta, si alleggerisce quando diventa scrittrice di romanzi e di racconti; una sorta di doppio binario, che non è incertezza tra la strada della poesia e della prosa, ma una complementarità della suo essere, che è evocazione e racconto.
Elvira Venosi è nata a Battipaglia nel 1984. Laureata in Giurisprudenza, è dipendente della Provincia di Salerno e poetessa pluripremiata. Ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie nel 2019 "Rea d'Amore" de Il Quaderno edizioni e, con la stessa casa editrice, nel luglio 2021 "Ceneri ardenti". Ha collaborato con Radioplaytag e RTC Quarta Rete, curando gli aspetti culturali di alcuni programmi.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.