L’Angri Femminile non si arrende e porta la serie con Catanzaro a gara 3 (69-55). Partita sempre comandata dalle ragazze di coach Michele Morra, che si andranno a giocare l’accesso per la fase nazionale per l’A2 nella decisiva gara 3 in casa dell’Edilizia Innovativa (il turno successivo sancirà solo la prima e la seconda classificata nel girone del CR Campania). Davanti a un PalaGalvani, gremito come non mai, le grigiorosse sfoggiano una grandissima prestazione, meritando appieno la vittoria. Sugli scudi Kazantseva e Pragliola con 15 e 14 punti. Eroica capitan Sapienza con 11, seguita dai 10 di Capriati. Partenza sprint per le locali, che vanno sul 5-0 con Kazantseva e Capriati. Guilavogui scrive l’8 pari, per la reazione ospite. Capriati ha la mano calda e riporta la sua squadra sul +5 (13-8). Si iscrive a referto anche capitan Sapienza per il 17-12. Un’ingenua palla persa, sull’ultima azione, propizia il contropiede del 17-14 di Rovira, che fa concludere la prima frazione. I liberi di Kazantseva aprono il secondo periodo (19-14). Carcaterra brucia la retina dai 6,75, ma Scordino annulla tutto (22-19). Angri si mantiene a distanza anche con il tiro dall’angolo di Lepkowska (25-21). Il gioco da tre punti di Pragliola vale il 28-21. Angri tenta l’allungo con Carcaterra e Lepkowska (32-23), costringendo le ospiti al time out. Paoletti e Villanueva armano la mano e accorciano sul 32-28. Stavolta è Morra a dover fermare l’emorragia. Lepkowska è letale dal perimetro e firma il 35-28. Un altro viaggio in lunetta di Pragliola porta la gara all’intervallo sul 37-30.
Al ritorno dagli spogliatoi Paoletti rimette la sua squadra in carreggiata (37-35). A rompere l’incantesimo è Kazantseva per il 39-35. Gli sforzi di Catanzaro vengono premiati dal 39 pari di Guilavogui (39-39). Manna segna la tripla del 42-39. Allunga il break Kazantseva (44-39). Poi è di nuovo Manna a punire dall’arco per il 47-39. A tenere vive le calabresi è la solita Paoletti per il 47-42, con cui si va all’ultima frazione. Nel quarto periodo Sapienza e Pragiola rimettono un po’ di distanza (52-44). Le ospiti si bloccano e Sapienza trova il 54-44, facendo esplodere la Galvani. Il capitano e Pragliola sono inarrestabili e fanno volare le grigiorosse (58-46). Kazansteva e Manna timbrano il +15 (61-46). L’inerzia è totalmente in mano alle angresi, che segnano il +17 con Sapienza (63-46). Paoletti non molla di un centimetro e va a bersaglio con il 63-51. Kazantseva va con la tabellata del 65-51 e ricaccia indietro le viaggianti. A mettere il punto esclamativo è una stremata Sapienza con il 67-51. E’ gioco, partita e incontro per l’Angri. Ora si deciderà tutto domenica a Catanzaro, con palla a due alle ore 18, per la decisiva gara 3.
Guarda subito avanti coach Michele Morra: "In gara 2 le ragazze riuscite a concretizzare le buone soluzioni offensive create, cosa che non era accaduta a Catanzaro, dove la bassa percentuale al tiro aveva penalizzato una prestazione nella nostra metà campo comunque solida. Lo scorso giovedì, invece, abbiamo espresso in modo efficace sia la fase difensiva che quella offensiva: questo equilibrio ha fatto la differenza. Gara 3, in trasferta, sarà durissima, con tutte le difficoltà che comporta. Domani, per vincere e chiudere la serie, dovremo essere la squadra solida vista tutto l’anno, compatta, unita, con lo stesso spirito di gruppo che ci ha contraddistinte". Concorde capitan Marilù Sapienza: "Sarà una gara difficile come lo sono state tutte le precedenti contro la formazione calabrese. Dal canto nostro dovremo cercare di limitare quanto più possibile i momenti di black-out per evitare le importanti folate di Catanzaro che ci sono costate la vittoria in gara 1. In gara 2 è stato fondamentale l’apporto del nostro pubblico, che invitiamo a sostenerci ancora per una gara da dentro o fuori che abbiamo meritato di giocare dopo un campionato disputato alla grande, al di sopra delle aspettative".
ANGRI FEMMINILE-EDILIZIA INNOVATIVA CATANZARO 69-55
ANGRI: Lepkowska 7, Catalani n.e., Manna 7, Kazansteva 15, Sapienza 11, Pragliola 14, Coppola n.e., Carcaterra 5, Capriati 10, Festinese, Scarano n.e., Lombardo n.e.. All.: Morra
CATANZARO: Rizzica 4, Persico n.e., Fazzari n.e., Scordino 4, Paoletti 20, Codispoti 3, Rovira 8, Allegro n.e., Meduri n.e., Guilavogui 12, Villanueva 4. All.: Chiarella
ARBITRI: Arciello e Fusco
NOTE: parziali 17-14, 37-30, 47-42.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.