Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il salernitano piange Papa Francesco: un legame di fede, memoria e umanità

26/04/2025

La notizia della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 Aprile 2025, ha generato una profonda ondata di commozione e raccoglimento in tutto il territorio salernitano. Dai piccoli centri, alle grandi città, la comunità si è stretta in un silenzioso abbraccio spirituale, unita da preghiere, ricordi e gesti simbolici, che raccontano la forza di questo legame.

A Salerno, la Prefettura ha istituito un registro delle condoglianze presso il Palazzo del Governo, aperto al pubblico fino al 26 Aprile. Cittadini di ogni età hanno lasciato pensieri, preghiere e firme per onorare Jorge Mario Bergoglio, il Papa venuto dalla "fine del mondo", divenuto cosi simbolo universale di tenerezza, accoglienza e misericordia. L’iniziativa ha raccolto una grande partecipazione, segno della profonda stima nei confronti di quest’uomo. Il momento forse più toccante è stato la veglia di preghiera nella Cattedrale di Salerno, il 24 Aprile. Decine di fedeli, sacerdoti e religiosi si sono trovati in un silenzio carico di emozione per ringraziare il pontefice per il suo servizio alla Chiesa e all’umanità. Anche la celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile, è stata occasione per un ricordo solenne. Il Prefetto di Salerno ha richiamato nel suo messaggio le parole del Papa sulla pace, sulla dignità dell’uomo e sulla fratellanza universale: "Un’eredità che oggi ci appare ancor più attuale e necessaria".

Commozione anche a Pellezzano, dove il sindaco Francesco Morra ha ricordato due incontri speciali con Papa Francesco: uno nel 2019 e uno più intimo nel 2024. Proprio in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Papa benedisse una preghiera per il nipote del sindaco, Alessandro, scomparso nel 2017. Anche la vicesindaca di Salerno, Paky Memoli, ha condiviso un momento toccante: “Accarezzare la sua mano un gesto semplice, ma profondo. Ricordo quella luce nei suoi occhi, con la speranza che trasmetteva anche solo per uno sguardo“. Ancora, un episodio di simpatia che ha strappato un sorriso ai presenti: quando gli fu regalato un nuovo zucchetto, il Papa chiese: “Come sto?“ e alla risposta “Sua Santità, una bellezza!” al quale seguì una risata corale, semplice come lui. Dopo l’annuncio della morte del Santo Padre, l’arcivescovo di Salerno Andrea Bellandi e il Vescovo Ausiliare Alfonso Raimo hanno invitato le comunità alla preghiera. Infine, il vescovo di Nocera/SarnoMons. Giuseppe Giudice, ha definito Papa Francesco "una bianca colomba di pace".

La morte di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo, ma anche un’eredità potente. Le comunità salernitane, nei loro gesti semplici, ma autentici, stanno dimostrando come il suo messaggio continui a vivere dentro ognuno. Non solo nel Vaticano, ma anche oltre, si è respirato un senso di unione, capace di reagire con fede e umanità al dolore della perdita, specchio dei suoi gesti e del suo sorriso che ha saputo parlare anche nei silenzi più profondi. 

Lucia Bosco - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?