Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il salernitano piange Papa Francesco: un legame di fede, memoria e umanità

26/04/2025

La notizia della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 Aprile 2025, ha generato una profonda ondata di commozione e raccoglimento in tutto il territorio salernitano. Dai piccoli centri, alle grandi città, la comunità si è stretta in un silenzioso abbraccio spirituale, unita da preghiere, ricordi e gesti simbolici, che raccontano la forza di questo legame.

A Salerno, la Prefettura ha istituito un registro delle condoglianze presso il Palazzo del Governo, aperto al pubblico fino al 26 Aprile. Cittadini di ogni età hanno lasciato pensieri, preghiere e firme per onorare Jorge Mario Bergoglio, il Papa venuto dalla "fine del mondo", divenuto cosi simbolo universale di tenerezza, accoglienza e misericordia. L’iniziativa ha raccolto una grande partecipazione, segno della profonda stima nei confronti di quest’uomo. Il momento forse più toccante è stato la veglia di preghiera nella Cattedrale di Salerno, il 24 Aprile. Decine di fedeli, sacerdoti e religiosi si sono trovati in un silenzio carico di emozione per ringraziare il pontefice per il suo servizio alla Chiesa e all’umanità. Anche la celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile, è stata occasione per un ricordo solenne. Il Prefetto di Salerno ha richiamato nel suo messaggio le parole del Papa sulla pace, sulla dignità dell’uomo e sulla fratellanza universale: "Un’eredità che oggi ci appare ancor più attuale e necessaria".

Commozione anche a Pellezzano, dove il sindaco Francesco Morra ha ricordato due incontri speciali con Papa Francesco: uno nel 2019 e uno più intimo nel 2024. Proprio in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Papa benedisse una preghiera per il nipote del sindaco, Alessandro, scomparso nel 2017. Anche la vicesindaca di Salerno, Paky Memoli, ha condiviso un momento toccante: “Accarezzare la sua mano un gesto semplice, ma profondo. Ricordo quella luce nei suoi occhi, con la speranza che trasmetteva anche solo per uno sguardo“. Ancora, un episodio di simpatia che ha strappato un sorriso ai presenti: quando gli fu regalato un nuovo zucchetto, il Papa chiese: “Come sto?“ e alla risposta “Sua Santità, una bellezza!” al quale seguì una risata corale, semplice come lui. Dopo l’annuncio della morte del Santo Padre, l’arcivescovo di Salerno Andrea Bellandi e il Vescovo Ausiliare Alfonso Raimo hanno invitato le comunità alla preghiera. Infine, il vescovo di Nocera/SarnoMons. Giuseppe Giudice, ha definito Papa Francesco "una bianca colomba di pace".

La morte di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo, ma anche un’eredità potente. Le comunità salernitane, nei loro gesti semplici, ma autentici, stanno dimostrando come il suo messaggio continui a vivere dentro ognuno. Non solo nel Vaticano, ma anche oltre, si è respirato un senso di unione, capace di reagire con fede e umanità al dolore della perdita, specchio dei suoi gesti e del suo sorriso che ha saputo parlare anche nei silenzi più profondi. 

Lucia Bosco - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, Maiuri detta la linea: "Contro il Sorrento in campo solo chi ha meritato, vogliamo chiudere alla grande"

di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza...

Giallo a Mercato San Severino: Carmela Quaranta trovata senza vita in casa, segni sul collo e cellulare scomparso

di Massimiliano Catapano
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta, 42 anni, ritrovata...

Basket, last dance per la Power Salerno. A Capriglia quadrangolare giovanile prima del match con San Severo

Domenica 27 aprile alle ore 18, al Pala "Carmine Longo" di Capriglia, la Power Basket Salerno chiude la sua splendida regular season di Serie B Nazionale affrontando la...

Salerno Beach Soccer, nasce la squadra che parteciperà al campionato di Serie B: Sannino l'allenatore

È ufficiale: Salerno scrive una nuova pagina di sport. Dopo tanto lavoro, passione e determinazione, finalmente il progetto (partorito durante le ultime edizioni del...

Pallanuoto, A2 femminile: la Locatelli scappa, Sori fermato a Milano. Blitz da primato Nautilus, Volturno e Bologna restano al passo

Non risente della sosta prolungata per i funerali di Papa Francesco il campionato di A2 femminile che, come da programma, tornerà in vasca direttamente il 4 maggio con la...

Pallamano, la Genea Lanzara si gioca la salvezza con Mascalucia: al via la serie play-out

Archiviate le festività pasquali, è tutto pronto in casa Genea Lanzara per le sfide clou della stagione in corso. I salernitani, conclusa la regular season del...

Scherma, giovani e Master della Nedo Nadi Salerno in luce da Nocera a Vercelli

Da Nocera a Vercelli successi e soddisfazioni per gli schermidori del Vestuti. Ben tre diverse competizioni hanno visto impegnati nelle ultime settimane gli atleti della Nedo...

Ginnastica Ritmica, al via le gare regionali: le picentine della Minerva s'impongono al Trofeo Partenope

Dopo il periodo di preparazione durante il periodo invernale, si avvicina il tempo delle gare primaverili per le competizioni ufficiali di Ginnastica Ritmica. Per...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?