Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più giovani ai più anziani, per festeggiare gli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal Nazi-Fascismo.
La prima tappa dell’intensa giornata di Salerno è stata a piazza Vittorio Veneto, dove c’è stata la commemorazione dei caduti con la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti, oltre che alla lapide del partigiano Ugo Stanzione. Le figure istituzionali si sono poi spostate per posizionare un’altra corona d’alloro alla Provincia, in ricordo delle Medaglie d’Oro della Resistenza. Nel mentre è incominciato il concentramento per il corteo, organizzato dalla rete politica noddl1660 in collaborazione con numerosissimi collettivi e associazioni, che si è poi svolto nelle strade che solcano il centro della città fino al lungomare.
A partecipare all’iniziativa movimentista sono stati in primo luogo numerosi giovani, facenti parte delle organizzazioni studentesche del territorio quali UdS Salerno e Link Fisciano, ma anche dalle giovanili di partito, in particolare GC, UGS e FGC. Questi ultimi sono stati accompagnati anche dalle rispettive formazioni politiche. Erano presenti anche i circoli Arci della provincia di Salerno, l’ANPI e collettivi cittadini come Lisistrata e Salerno Palestina. Una partecipazione che ha superato i numeri stimati, tingendo le vie di numerosi colori e bandiere.
Sarà stata la ricorrenza, oppure la vicinanza al tema delle nuove generazioni, oltre che l’attualità di una resistenza ad un insieme di leggi fasciste, la data è stata una grande manifestazione di intenti politici della cittadinanza salernitana. Tramite i numerosi interventi e la maestosa partecipazione, Salerno ha deciso di dire “no” a numerose prese di posizione del governo attuale, preferendo una società più libera e meno autoritaria. Trovarsi ad ottant’anni dalla Liberazione, con i massimi esponenti del governo che non riescono a dichiararsi antifascisti e che ritirano le libertà garantite dalla costituzione, è una tragedia e la nostra città questo lo ha capito.
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.