La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro Recco stacca il pass per la finale di Euro Cup. La squadra di Sandro Sukno (foto Schenone) impatta 10-10 con il Sabadell in Spagna nella Semifinale di ritorno dopo la vittoria per 16-6 nel primo round alla "Sciorba". In finale la Pro Recco affronterà i serbi del Radnicki (rimontato l'Havk Mladost 15-8 dopo il 13-10 in Croazia): la gara di andata è in programma in Serbia il 10 maggio, il ritorno si disputerà in Liguria il 24 maggio. Dopo il 3-3 della prima frazione fissato dall'ex RN Salerno Barroso (che fallirà un rigore sull'8-8), i liguri allungano sul 3-6 a metà gara lasciando a secco i locali e grazie alle reti di Cannella su rigore, di Di Fulvio da posizione 4 e di Hallock (tripletta) in extra player. I catalani accorciano nel terzo tempo (6-7) e agguantano il pari in apertura dell'ultimo quarto con Averka (poker) sull'uomo in più con Larsen e Vujosevic fuori per limite di falli. Si prosegue con tre botta e risposta che fissano sul 10-10 il punteggio definitivo: Valera (2) firma il pari dai 5 metri poi esce al terzo fallo grave, Bowen fissa il secondo vantaggio del Sabadell (9-8 sul ribaltamento di fronte seguito al penalty fallito dal doppiettista Cannella) dopo l'1-0 iniziale di Perez Rodriguez poi è Condemi dai 5 metri a griffare il controsorpasso con Cannella e Corres Hernandez espulsi definitivamente. Ancora Bowen in più decreta la fine delle ostilità. Completano l'opera il bis di Younger (1-1 di rigore) e l'assolo di Iocchi Gratta. Da registrare il rientro del "Chalo" Echenique dopo un infortunio che lo ha tenuto fuori sei mesi.
Martedì la RN Savona, che sfidava in trasferta il Ferencvaros campione d'Europa, ha perso 15-11 uscendo definitivamente dalla Champions League. Inizio subito forte dei magiari che allungano sul 4-0 con Vigvari. Poi la rete di Rizzo (tris del quarantenne) che sblocca i biancorossi ma i padroni di casa ne hanno di più e sprintano sul +5 sull'asse Edo Di Somma-Vamos. Vantaggio mantenuto saldamente a metà della seconda frazione prima della reazione ospite: il capitano dai 5 metri e Gullotta marcano l'8-5 all'intervallo lungo, il guizzo ad inizio ripresa del "panda" Bruni vale il -2. I mancini Gullotta e Vamos (autore di una doppietta) escono per tre falli e Mandic sigla il 9-6 a metà terzo tempo. Merkulov (2) e ancora Rizzo accorciano sul -1, ma Jansik e le doppiette di Mancherz (tris complessivo) e Argyropoulos (poker con un rigore realizzato) chiudono definitivamente i giochi con gli ungheresi a ritrovare il massimo vantaggio di cinque lunghezze con la seconda rete di Nagy con nel frattempo Fekete fuori per limite di falli. A limitare il gap i bis di Erdelyi e Guidi La vittoria del Barceloneta per 8-14 contro l'Oradea esclude definitivamente i liguri ad un turno dal termine. Già qualificate alla Final 4 di Malta anche Novi Beograd e Marsiglia, fuori dai giochi Olympiacos e Jadran Spalato. Ora per Savona l'appuntamento di domenica con la Pro Recco, gara 1 di Semifinale play-off e quarto confronto stagionale con Di Fulvio e compagni (serie 3-0 per Recco compresa la finale di Coppa Italia finita 11-5 per i biancocelesti).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.