Si avvia a vivere l'ultimo mese e mezzo di stagione regolare il campionato di B femminile che si è fermato nell'ultimo week-end di Pasqua prima di riprendere la corsa verso i play-off. Nel girone sotto l'egida del CR Liguria dopo la prima di ritorno resta saldamente in vetta la Project Sport che supera a domicilio una granitica AN Brescia (5-9). Gara decisa dalla miglior partenza delle piemontesi che tengono inviolata la porta nella prima frazione e sgasano sull'1-4 all'intervallo lungo per poi contenere la veemente reazione lombarda e sbattere sui riflessi di capitan Zanoni che limita il passivo a suon di parate. A trainare il club di Leinì al blitz la tripletta di Barucco, il bis di Mazzon e gli assoli di Costa, Carola Echinoppe, Scolieri e Sidoti. Stop da calendario per il Lerici Sport, risale la china la RN Imperia. Le ragazze di Francesca Giulini espugnano il "Lido Azzurro" di Varedo, sede del match con la MiWa, per 11-18 cogliendo il secondo successo stagionale. Le giallorosse, sorrette anche dalla tempestività dei portieri Della Valle e Zampini, partono subito forte e riescono a mantenere le distanze sulle milanesi fino allo strappo decisivo, a cavallo tra il terzo e il quarto periodo. Mattatrice dell'incontro capitan Cerrina che mette a segno ben sette reti, seguita dal pokerissimo di Bartoli. A segno anche due volte Samueli, una Campanella, Greggio, Russo e Corsi mentre per il team di Patricelli vanno a bersaglio Mangone con una tripletta, Cordaro, Moro, Fumagalli e Lemma con una doppietta e infine Capra con un sigillo singolo. Larga affermazione della Canottieri Milano che s'impone 18-3 con le babies della RN Camogli: Gianoli e compagne blindano la seconda piazza.
In Toscana va in scena la sesta giornata. Nell'anticipo del 9 aprile altra sonante affermazione della RN Florentia che si aggiudica 4-17 il derby della "Nannini" con il Firenze Pallanuoto con i consueti show di Mazzei e Pantani. Segue a ruota l'Esseci Nuoto. Vittoria sudata per le calenzanesi contro una combattiva Azzurra Prato. Brave le giovanissime di Sanna a portarsi due volte in vantaggio poi esce fuori la maggiore esperienza delle padrone di casa che servono un break di 4-0 a cavallo delle prime due frazioni e conducono 7-3 all'intervallo lungo sfruttando a dovere l'extra player. Con carattere le laniere non si danno per vinte e mettono i bastoni tra le ruote alle locali impattando il terzo parziale per poi cedere di misura nell'ultimo quarto. Per le rosazzurro a segno tre volte l'ispirata Furlanetto, due Romozzi e una Consonni. Da sottolineare l'esordio assoluto in prima squadra della 2011 Tessa Sabatini, 5 minuti giocati con personalità e la giusta attitudine. Nel girone Nord/Veneto continua la sequela di recuperi. Le cadette della Pallanuoto Trieste rifilano un mastodontico 19-1 alla Pentathlon Modena e raccolgono il secondo successo in campionato. Le baby orchette di Elena Lonza subiscono l'unico goal del confronto nel secondo tempo con clean sheet negli altri tre periodi. Gimme five esclamano Petrucci ed Abbondanza con una cinquina ciascuna, doppiette per Pinto e Vedoato con gli assoli di Floridia, Zavattin, Cavalieri, Novello e Maranzana a completare la goleada.
Prima giornata di ritorno anche nel Lazio. La capolista Castelli Romani fatica le proverbiali sette camicie per avere la meglio al Polo Natatorio di Ostia della squadra B della Sis Roma che oppone una significativa resistenza alle bocche di fuoco rossoblu e quando può colpisce con Romeo. Alla lunga le castellane fanno valere la propria sostanza di squadra compatta e con elementi di esperienza in grado di dare quel quid necessario per sbrogliare la matassa e spuntarla 5-8. Soffre anche la lunga trasferta sarda l'Italica di coach Casaburi che riesce ad essere più lucida e cinica nei momenti topici e mettere la testa avanti alla mai doma e sbarazzina Promogest Quartu S.Elena: 11-13 il risultato finale. Dopo quattro turni torna a sorridere il Team Centro Italia: le abruzzesi doppiano a domicilio 8-16 l'Aqvaroma, fanalino di coda ma in crescita di prestazioni rispetto alla prima parte di stagione. Chiude il quadro (con il Circolo Villani a riposo) il secondo successo di fila dell'Aquademia che recupera terreno in classifica passando al c.s "Santa Maria" con la seconda squadra della Roma Vis Nova. Le leoncine si fanno apprezzare per impegno e dedizione nel voler recuperare il match, alla fine le gialloblu veliterne ne hanno di più e capitalizzano al meglio le occasioni a favore fino al 10-13 conclusivo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.