Missione compiuta: il Tennis Tavolo Nocera supera per 5-1 il TT Torre del Greco nell’incontro valido per la 14ª e ultima giornata del campionato di Serie C1, girone P, e ottiene una meritatissima promozione in Serie B2. In una palestra "Marco Polo" di Nocera Superiore gremita come mai nei 25 anni di storia del club rossonero - con ospite speciale l’ex presidente della gloriosa Libertas Alfaterna, Andrea Palumbo, artefice di cinque scudetti e due finali di Coppa dei Campioni - i molossi si prendono la rivincita sul TT Torre del Greco dopo la beffarda sconfitta per 5-4 dell’andata, e centrano per la prima volta nella loro storia l’accesso alla Serie B2. Facendo un passo indietro il team targato Gioielleria Crescenzi nella 13ª e penultima giornata di campionato, conquistava un altro successo fondamentale battendo 5-2 il Sorrento Sport con una prestazione da applausi. A sbloccare il match ci pensa Marco Prisco, poi Yusuff Tijani Adewale mette il turbo con due punti preziosissimi. Nel mezzo, una sconfitta ma una prova combattuta di Alessandro De Luca contro De Simone.
Entra in scena Francesco Longobardi e porta a casa un altro punto, prima che Yusuff chiuda i giochi con l’ennesima tripletta stagionale. Numeri da paura per lui: 33 vittorie su 33 incontri. Vittoria che vale il sesto successo di fila e 22 punti in classifica insieme alla Stet Mugnano. Si arriva dunque alla sfida della verità contro i corallini. Il match si apre con un confronto tiratissimo tra Marco Prisco e l’esperto Andrea Serpe, vinto dal pongista nocerino al quinto set. Pronta la risposta dei napoletani con Mattiello che supera in tre set Alessandro De Luca. Ma la reazione rossonera non si fa attendere: ci pensa Yusuff Tijani Adewale a riportare avanti i suoi. È quindi il turno del capitano Francesco Longobardi che, in rimonta, batte Mattiello per 3-1 e indirizza la sfida. A chiudere i giochi ci pensano ancora Adewale, autore di una stagione perfetta con 38 vittorie su 38 incontri disputati, e De Luca, che firma il definitivo 5-1. I rossoneri chiudono il campionato con uno score invidiabile di 12 vittorie e solo 2 sconfitte.
Al termine dell’incontro, esplode la gioia nella palestra rossonera, dove i festeggiamenti sono proseguiti fino a sera in un’atmosfera di autentica festa e orgoglio sportivo e che ha visto anche la partecipazione di piccoli tifosi che hanno preso parte alla coreografia iniziale. "Sono emozionato, è una grandissima soddisfazione - ha commentato a caldo il presidente Giovanni Landino - È da diverso tempo che maturavo in me questo obiettivo e quindi un grazie immenso va a tutti, in particolare alla squadra che ha creduto sin dal primo momento in questa promozione". Sulla stessa scia anche il tecnico Cristian Cuofano: "Soddisfazione eccezionale. Eravamo arrivati carichissimi all’ultima partita. Prisco ha fatto una vittoria eccezionale, Longobardi ha vinto una partita che all’andata aveva perso e De Luca ha suggellato l’incontro. Yusuff ha poi chiuso al 100%: annata eccezionale, e stiamo festeggiando alla grande". In coro i quattro protagonisti scesi in campo hanno aggiunto: "C’è tanta felicità e ancora dobbiamo realizzare davvero quello che abbiamo fatto. Ci abbiamo sempre sperato e, partita dopo partita, ci abbiamo creduto".
Chiusura dedicata a Marco Prisco, autore del primo punto della serata: "Raggiungere questo traguardo per me è qualcosa di unico, soprattutto perché sono di Nocera. È semplicemente stupendo". E' seguito un Giovedì Santo di grande significato per il Tennis Tavolo Nocera, ricevuto in Comune dal sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, e da alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale. L’incontro è avvenuto a pochi giorni dalla vittoria del campionato e dalla storica promozione in Serie B2. Un momento di condivisione e riconoscimento, in cui la società ha potuto raccontare il percorso compiuto in questa stagione trionfale e ripercorrere i 25 anni di attività sul territorio nocerino. Nel corso della mattinata si è parlato anche del futuro: idee e proposte per rafforzare ulteriormente il movimento pongistico locale e coinvolgere sempre più giovani nella pratica di questo sport. "Un sincero ringraziamento al sindaco D’Acunzi e all’amministrazione per la disponibilità e la costante vicinanza dimostrata durante tutto l’arco della stagione sportiva", la nota del club.
L'ALTRA IMPRESA
Dopo il successo nell’Open 4000 di Foggia di qualche mese fa, Giuseppe Caso conquista anche il titolo del 3000 a Spezzano Albanese. Il giovane atleta nocerino, classe 2008, ha messo su un Tennis Tavolo d’altissimo livello, portando a casa meritatamente il titolo calabrese. Il bilancio finale di Caso è di 8 vittorie su 8, conquistate sia nella fase a gironi che nelle eliminatorie. In finale, nel derby regionale contro Antonio Cicalese del TT Avellino, Caso si è presentato con un bilancio impressionante, avendo perso solo 3 set nelle 7 partite precedenti. La finale non è cominciata nel migliore dei modi per il giovane atleta del TT Nocera, ma con grande forza e abilità tecnica, è riuscito a rimontare, chiudendo il match con il punteggio di 11-13, 9-11, 11-7, 11-9, 11-9. Il quinto e decisivo set ha regalato emozioni forti: Caso, partito bene, è stato raggiunto dal suo avversario, ma ha saputo chiudere il set con tre punti decisivi. Oltre al successo nel 3000, Giuseppe Caso ha ottenuto il giorno precedente un risultato straordinario nel torneo Over 1800, raggiungendo i Quarti di finale in una categoria in cui partiva tra i ranking più bassi (quarta fascia).
Una due giorni davvero di grande livello per il 16enne nocerino, che nei prossimi tornei cercherà di ottenere gli ultimi punti che gli potrebbero valere la promozione nel quarta categoria individuale. Molto bene a Spezzano Albanese anche Andrea Russo, che ha raggiunto la fase eliminatoria in entrambi i tornei: Ottavi di finale nel 1800 contro il futuro vincitore del torneo, e sedicesimi nel 3000. Non sono riusciti a superare il girone, invece, Francesco Ivan Senatore e Giuseppe Di Lauro, con Di Lauro che ha ottenuto una vittoria nel raggruppamento Over 3000. Infine nel doppio Over 3000, Russo e Senatore si sono arresi al primo turno, mentre Caso-Di Lauro hanno ceduto in quattro set ai quarti di finale contro i poi vincitori del torneo.
Con un giornata d'anticipo, il Tennis Tavolo Nocera Dog Club ottiene la promozione in Serie D1. Grazie alla vittoria per 5-0 a Cava de' Tirreni contro il Csi TT Cava, con doppiette di Gianmarco Pagliarulo e Francesco Ivan Senatore e un punto del rientrante Hu Jun Hao, i rossoneri raggiungono quota 20 punti, assicurandosi il primo posto grazie agli scontri diretti favorevoli contro il San Michele di Serino. Tra due settimane finale di stagione contro il TT Salerno. Applausi, dunque, per Francesco Ivan Senatore, Gianmarco Pagliarulo, Simone Fimiani, Manuel Giordano, Hu Jun Hao e al capitano Giovanni Sellitto. La società ha inteso ringraziare gli sponsor per il contributo indispensabile fornito.
GLI ALTRI RISULTATI
A Pozzuoli, il Tennis Tavolo Nocera ha schierato quattro atleti in due tornei di altissimo livello: l’Over 20 e l’Over 453. Nel primo torneo, nessun atleta è riuscito a superare la fase a gironi.
Discorso ben diverso nel 453 dove è Francesco Longobardi ad essersi spinto più avanti di tutti. Il capitano della C1 ha vinto il proprio girone e due turni eliminatori, prima di arrendersi al vincitore del torneo in tre set, Paolo Seraglini. Molto bene anche Rosario Bigliardo e Lorenzo Iovine, che sono riusciti a raggiungere il primo turno delle eliminatorie. Nulla da fare per Raffaele D’Avino, che ha sfiorato la vittoria sia nel girone dell’over 20 che in quello del 453. Sconfitta, ma salvezza aritmetica con una giornata d’anticipo per il Tt Nocera Ristorante La Terrazza nel girone D di Serie D1. C'è però un po' di rammarico per i rossoneri, che cedono a Cava de' Tirreni con il CSI facendosi rimontare da 2-4 a 5-4. Per i nocerini, doppietta di Giuseppe Di Lauro, che ha sfiorato la tripletta fallendo un match point che avrebbe portato la vittoria al team. Un punto per Vincenzo Palmieri (un po' sottotono rispetto a due settimane fa) e Giovanni D'Ambrosio, che non riesce nell'impresa dell'andata, cedendo al quinto e decisivo set sul 4-4. Obiettivo stagionale però raggiunto, e complimenti al team blufoncè per la prima vittoria stagionale.
Nulla da fare per i rossoneri della C2/C alla Palestra "Marco Polo" di Nocera Superiore contro la capolista TT Aldo Pappalardo. Per i giocatori targati Ecotrasporti, soltanto Raffaele D'Avino e Rosario Bigliardo sono riusciti a strappare un set. Nel recupero della 9a giornata arrivava, invece, il quarto successo consecutivo per i molossi che battevano in trasferta 3-5 il Cus Salerno. Doppiette per Rosario Bigliardo e Lorenzo Iovine, un punto (ancora una volta quello decisivo) per Giuseppe Caso dopo un quinto set vinto al cardiopalma 11-9 contro Carmine Russo.
Con questo successo i molossi agguantano al terzo posto, a quota 10 punti, il Sorrento Sport e proprio il Cus certificando la grande crescita dei giovani nocerini in questo girone di ritorno.
Ora manca una giornate al termine contro il San Michele di Serino. In D2, girone C, anche qui i rossoneri del Centro Dental Prothesis cedono contro la capolista. A Cava de' Tirreni, il risultato è 5-2 per i metelliani, con solo Andrea Russo che ha ottenuto una doppietta, salendo così a 8 vittorie su 8 nel girone C e mantenendo l'imbattibilità in questa stagione.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.