Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Papa Francesco e il simbolismo della morte nel giorno di Pasquetta

21/04/2025

Una notizia sconvolgente ha colpito il mondo cristiano e l'intera comunità internazionale: Papa Francesco (foto Avvenire) è morto oggi, nel giorno del Lunedì dell'Angelo. Una coincidenza temporale che, per i credenti, assume un significato profondo e simbolico, proprio perché collegata a uno dei momenti più emblematici del calendario liturgico cattolico. Il Lunedì dell'Angelo, noto anche come Pasquetta, è il giorno successivo alla Pasqua di Resurrezione. È così chiamato in ricordo dell'angelo che apparve alle donne accorse al sepolcro di Gesù, annunciando loro che Cristo era risorto. L'episodio è narrato nel Vangelo secondo Matteo (28, 1-7), dove si legge che l'angelo dice: "Non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto".
Questa giornata, pur non essendo una solennità religiosa obbligatoria, è carica di valore simbolico: rappresenta il momento in cui la notizia della Resurrezione viene comunicata, e con essa la speranza di una vita eterna. Per questo, è spesso vissuta dai cristiani come un'estensione della gioia pasquale.

Che la morte di Papa Francesco sia avvenuta proprio nel giorno in cui i cristiani celebrano l'annuncio della resurrezione appare, per molti fedeli, come un segno potente. Il Pontefice, figura amata per il suo messaggio di misericordia, pace e vicinanza agli ultimi, lascia il mondo terreno nel giorno in cui la Chiesa fa memoria della vita che trionfa sulla morte. Un dettaglio che non può lasciare indifferenti i credenti, soprattutto in un momento tanto sacro come quello pasquale. La sua dipartita, nel giorno in cui l'angelo annuncia che "non è qui, è risorto", appare come una chiusura profondamente spirituale di un pontificato che ha sempre cercato di portare il Vangelo nella vita quotidiana.

Papa Francesco, primo pontefice gesuita e primo proveniente dall'America Latina, ha segnato la storia della Chiesa con un papato dedicato alla fraternità universale, all'accoglienza dei migranti, alla difesa dell'ambiente e alla lotta contro ogni forma di esclusione. La sua morte nel giorno del Lunedì dell'Angelo sembra richiamare, ancora una volta, il cuore del suo messaggio: la speranza oltre la sofferenza, la luce oltre il buio. In queste ore, il mondo intero si stringe in preghiera, mentre in molti vedono in questa coincidenza una consolazione e un messaggio di fede. La sua voce resterà viva nelle parole e nei gesti che hanno accompagnato milioni di persone, credenti e non, verso una visione più umana e compassionevole del mondo.

"Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato", afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una nota ripresa da "Repubblica". "La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell'umanità". Per Mattarella, "La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi".

FONTE: TGCom24

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?