Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Morte Papa Francesco, Federnuoto in lutto. Barelli: "La sua eredità spirituale continuo esempio e riferimento"

21/04/2025

"L'Acqua è vita, senza acqua non esiste la vita". La Federazione Italiana Nuoto presieduta da Paolo Barelli e tutto il movimento sportivo delle discipline acquatiche pregano per Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre dopo una vita dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Papa Francesco ci lascia grandi insegnamenti nel solco dei valori del Vangelo promossi, diffusi ed alimentati con fedeltà, coraggio ed amore universale; ha dedicato la sua voce al dialogo umile e colmo di speranza, a favore di poveri ed emarginati, alla costruzione di ponti. In più occasioni aveva espresso la sua vicinanza al mondo del Nuoto, come il 24 giugno 2017, quando accolse nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, in Vaticano, una delegazione del trofeo Settecolli guidata dal presidente Barelli e composta da 260 persone tra campioni nazionali e internazionali, piccoli e grandi atleti e dirigenti in rappresentanza delle società sportive.

"A contatto con l'acqua imparate ad avere ripugnanza verso tutto ciò che è inquinante, nello sport e nella vita", disse Papa Francesco evidenziando come il Nuoto sia uno "sport che si fa nell'acqua, ma non è liquido, anzi, è molto solido, richiede impegno costante e forza d’animo". Sua Santità aveva sottolineato i valori del Nuoto e del corpo "che va curato e non idolatrato; il bisogno di interiorità e la ricerca di senso in ciò che si fa; la forza e il coraggio nel resistere alla fatica; la visione chiara di quale approdo cercare nella vita e come raggiungerlo; il valore di autenticità che dice trasparenza, limpidezza, pulizia interiore" perchè "per questa familiarità che avete con l’acqua, mi fa piacere ricordare le parole di san Francesco d’Assisi: Laudato si’, mi Signore, per sora acqua, la quale è molto utile et umile et pretiosa et casta".

Jorge Bergoglio, aveva 88 anni; ieri, nel giorno di Pasqua, aveva impartito la benedizione Urbi et Orbi e poi aveva salutato i fedeli in papamobile in piazza San Pietro. Stamattina, alle 7.35, ha lasciato questa terra resa migliore dai suoi messaggi di misericordia e solidarietà. "La scomparsa terrena di Papa Francesco suscita un profondo senso di disorientamento. - dichiara il presidente Paolo Barelli - La sua eredità spirituale continuerà ad essere per noi esempio e riferimento. Attraverso la sua opera di fede e pace, Sua Santità ha avvicinato la Chiesa a tutti gli individui. E' stato guida autorevole, dedita ad ispirare con compassione, altruismo e fratellanza. Il nuoto ha avuto la fortuna di conoscerlo e di ricevere la sua benedizione che è diventata motivo di orgoglio e responsabilità da raccontare all'insegna dell'aggregazione e dell'emulazione", conclude Barelli, pronipote della beatificata Armida Barelli, tra l'altro co-fondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dell'Opera della Regalità e tra le promotrici del voto alle donne.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?