Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

È morto Papa Francesco: il primo Pontefice sudamericano, venuto "quasi dalla fine del mondo"

21/04/2025

di Massimiliano Catapano

Papa Francesco è morto questa mattina a Roma alle ore 7.35. Aveva 88 anni. L’annuncio è arrivato dal Vaticano con parole cariche di dolore e rispetto: "Il Santo Padre è tornato alla casa del Padre". Con lui si chiude un capitolo fondamentale della storia della Chiesa, segnato da gesti semplici, scelte rivoluzionarie e una vicinanza autentica agli ultimi. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, era stato eletto il 13 marzo 2013. Il suo pontificato, durato esattamente 12 anni, ha rappresentato un profondo cambiamento nella visione e nell’identità della Chiesa cattolica. È stato il primo Papa proveniente dal Sud America, nonchè il primo gesuita a diventare Pontefice. Un uomo che ha portato nella Città del Vaticano il respiro dell’America Latina, la sua spiritualità popolare, la sua attenzione per i poveri, la sua sete di giustizia. Il suo primo affaccio dalla Loggia di San Pietro è rimasto scolpito nella memoria collettiva: "Fratelli e sorelle, buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo".

Con quella frase, carica di umanità e ironia, Bergoglio presentò al mondo un nuovo stile di guida, fondato sulla semplicità e sull’ascolto. Scelse di vivere a Casa Santa Marta anziché nei sontuosi appartamenti papali, indossò abiti sobri e una croce di ferro, parlò con chiarezza, mise da parte i formalismi. Ma soprattutto, si mise in cammino con il mondo, al fianco di chi soffre, di chi è emarginato, di chi ha perso la speranza. Il Santo Padre ha segnato il suo magistero con un forte impegno a favore della pace, della giustizia sociale, della tutela del creato. Le sue encicliche "Laudato si’" e "Fratelli tutti" sono manifesti potenti per una nuova umanità fondata sulla responsabilità, sulla fraternità universale e sull’amore verso la Terra e i suoi abitanti. Durante la pandemia, la sua voce è stata tra le più ferme nel sostenere l’importanza dei vaccini, della scienza, della solidarietà globale. Non ha mai smesso di lottare contro l’indifferenza, il clericalismo, gli scandali. Ha promosso riforme profonde nella Curia, ha aperto la strada a una Chiesa più sinodale, più aperta, più viva.

L’annuncio della sua morte è stato affidato al Cardinale Kevin Farrell, che ha detto: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Santo Padre è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e degli emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino". Oggi il mondo si stringe nel silenzio della preghiera e nel ricordo di un uomo che ha cambiato per sempre il modo di essere Chiesa. Il Santo Padre, venuto da “quasi la fine del mondo”, ha saputo parlare al cuore dell’umanità intera. Ha camminato con passo umile, ma deciso. E mentre il suo pontificato si conclude, il suo esempio rimane: luce viva per chi crede, riferimento morale per chiunque abbia sete di verità e di giustizia.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?