Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Muore Antonio Pignataro, ex boss della NCO: confessò l'omicidio di Simonetta Lamberti

20/04/2025

di Massimiliano Catapano

È morto nella sua abitazione di Scalea, in Calabria, dove stava scontando gli arresti domiciliari, Antonio Pignataro, ex boss di Nocera Inferiore e figura di spicco della Nuova Camorra Organizzata e della Nuova Famiglia. Aveva 67 anni ed era noto alle cronache per essere uno dei responsabili dell’omicidio di Simonetta Lamberti, la giovane figlia del magistrato antimafia Alfonso Lamberti, assassinata il 29 maggio 1982 a Cava de’ Tirreni durante un agguato rivolto al padre. Quella tragica giornata del 1982 segnò profondamente l’Italia intera: Simonetta fu colpita a morte dai proiettili sparati contro l’auto su cui viaggiava con il padre. Un delitto che sconvolse la coscienza pubblica e rappresentò uno dei momenti più drammatici della lotta dello Stato contro la criminalità organizzata. Pignataro, dopo aver trascorso trent’anni in carcere, confessò il suo coinvolgimento nel delitto e fornì dettagli inediti, compresi i nomi dei killer. Una confessione tardiva, arrivata dopo decenni di silenzio, che contribuì a fare luce su uno degli episodi più oscuri della storia criminale italiana.

Dopo la scarcerazione, l’ex boss fu coinvolto in nuove vicende giudiziarie. A Nocera Inferiore finì al centro dell’inchiesta "Un’altra storia", dalla quale venne assolto in via definitiva dopo due condanne. Negli ultimi anni, invece, il suo nome comparve anche in un'indagine sul traffico di droga in Calabria, a conferma di una vita mai del tutto sganciata dagli ambienti criminali. Il suo stato di salute e la sua età avanzata spinsero il suo avvocato, Giuseppe Annunziata, a chiedere e ottenere per lui la detenzione domiciliare. Ma la sua permanenza in Campania divenne oggetto di dibattito giudiziario: il tribunale del Riesame accolse infatti il ricorso del sostituto procuratore antimafia Vincenzo Senatore, imponendo il divieto di dimora in tutta la regione. Tuttavia, il provvedimento fu sospeso in attesa del giudizio della Corte di Cassazione, interpellata dai legali difensori.

All’uscita dal carcere di Opera, a Milano, Pignataro era soggetto a precise restrizioni: obbligo di dimora a Nocera Inferiore, divieto di uscire dall’abitazione nelle ore notturne e obbligo di firma quotidiana nel caso in cui la Suprema Corte avesse respinto il ricorso. Ma la decisione finale è ora superata dalla sua morte. Con la scomparsa di Antonio Pignataro si chiude una delle pagine più controverse e drammatiche della storia criminale campana. Resta il ricordo doloroso di una giovane vita spezzata troppo presto, quella di Simonetta, alla quale è stato intitolato lo stadio comunale di Cava de’ Tirreni. Un simbolo che continua a ricordare il prezzo altissimo pagato da chi si è trovato, anche solo per legami di sangue, a combattere l’arroganza e la ferocia della criminalità organizzata.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Plebiscito Padova doma il Bogliasco e si laurea campione d'Italia Under 18

Trionfo davanti al pubblico amico per il Plebiscito Padova che supera il Bogliasco in un'avvincente finale, remake di quella per il Bronzo di un anno fa ad Avezzano, e conquista...

Salernum Baronissi, dall'Umbria arriva Oliva. Strappata l'importante riconferma di Fortunato

Il Salernum Baronissi rende noto il tesseramento per la nuova stagione sportiva del difensore Ivan Oliva. Classe 2001, è cresciuto nel settore giovanile del Benevento....

Dilettanti, Nocera, Paganese e Scafatese movimentano il mercato. Colpi per Buccino, Costa d'Amalfi e Santa Maria Cilento

E' la Nocerina a monopolizzare questa settimana di calciomercato in Serie D. Ingaggiato Simone Icardi, esperienza e quell'entusiasmo per fare sempre meglio. Centrocampista, 28...

Serie D, la Gelbison cala l'asso dietro la scrivania: Enrico Coscia entra nello staff tecnico

La Gelbison Calcio è orgogliosa di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Enrico Coscia, uno dei dirigenti sportivi più esperti e stimati del panorama...

Under 15, il Benevento pesca ancora nel salernitano: firmano Renzi e Picarella

Inizia ufficialmente il calciomercato anche in chiave giovanile ed al centro dell'attenzione ci sono, come tradizione, società e giovani atleti della provincia di...

Ginnastica Salerno, Franco Sammarco si laurea campione d'Italia Silver L3. Mogavero di Bronzo

Si è conclusa la scorsa settimana a Rimini la grande kermesse di Ginnastica in Festa 2025 e che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 ginnasti e ginnaste provenienti...

Serie C, intermediazione salernitana nell'approdo del greco Tsingaras al Benevento

Nuovo colpo per il centrocampo del Benevento in vista del prossimo campionato di Lega Pro che il club sannita vuole disputare con il chiaro intento di giocarsi la promozione in...

Salernitana, dopo Inglese arriva De Boer: visione e ordine a centrocampo. Il regista olandese firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
Un volto nuovo per il cuore del gioco granata. La Salernitana riparte dal centrocampo e lo fa puntando su Kees De Boer, centrocampista olandese classe...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?