Rovigo regala soddisfazioni al Club Scherma Salerno nella seconda prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving Under 14 di fioretto. Le atlete e gli atleti del sodalizio di via Lauro Grotto danno filo da torcere al resto d'Italia in quel di Rovigo. Dopo una super gara la tiratrice di Vietri sul Mare Sirya Lambiase, nella categoria Allieve, indossa la medaglia di Bronzo arrendendosi soltanto in Semifinale. Dopo un en-plein di vittorie nella fase a gironi, la fiorettista salernitana ha superato nel tabellone di eliminazione diretta due portacolori di Pordenone, Kyeremanteng (15-1) e Cerullo (15-3), la lucchese Cinerai (15-3) e la brianzola Longoni (15-14), ottenendo così la certezza del podio. Solo nel penultimo atto Sirya Lambiase si è fermata al cospetto di Maria Vittoria Trombetti del Club Scherma Jesi (15-8), poi medaglia d'Argento dietro la vincitrice Federica Gamberini (Circolo Schermistico Aretino). Per l'atleta del Club Scherma Salerno bronzo ex aequo con Lucrezia Menici (Accademia Scherma Livorno) ed un'eccellente iniezione di fiducia in vista dei prossimi Tricolori di Riccione.
Non da meno per determinazione e merito nella categoria Bambine Valentina Lenza si ferma ad un passo dal podio conquistando un ottimo 6° posto. Tra i Maschietti 69° Giorgio Gaudino, tra le Bambine 37° Ginevra Maisto mentre tra i Ragazzi 28° Martin Coppola, stessa posizione al femminile per Elisa Gaudino. 29° Andrea Pianese negli Allievi mentre nella competizione rosa, dove la Lambiase è salita sul podio, chiude 59° Karol Rispoli. L'attenzione si sposta ora al viaggio per Riccione per la fase finale Italiana GPG. Per tutti gli schermidori allenati da Marco Autuori e Stefano Apolito, infatti, il prossimo appuntamento sarà la 61a edizione del Gran Premio Giovanissimi "Renzo Nostini" - Trofeo Kinder Joy of Moving che si svolgerà sulla riviera romagnola dal 30 aprile al 7 maggio. Inoltre Flavia Scolpini domenica 30 marzo ha partecipato al Challenge Wratislavia a Wrocław in Polonia, gara per la categoria Under 11 alla quale hanno preso parte più di 70 atlete provenienti da tutti i paesi europei. Flavia è stata l'unica unica a rappresentare l'Italia nella sua categoria.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.