Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, un super Brescia si prende la vetta. Trieste ai play-off, Quinto salvo e Onda Forte in A2. Ok Savona, Ortigia, TeLiMar e Olympic

19/04/2025

Il campionato di Serie A1 emette i verdetti della regular season. L'AN Brescia ribalta i pronostici e si presenta da prima della classe alle Semifinali play-off per lo Scudetto, dove sfiderà la Pallanuoto Trieste che si aggiudica il quarto posto; l'Iren Genova Quinto chiude nona e termina qui la sua stagione, l'Onda Forte retrocede direttamente in Serie A2. Venerdì nell'anticipo di lusso della 26ª ed ultima giornata la formazione di Alessandro Bovo ha battuto i campioni d'Italia della Pro Recco 13-12, raggiungendoli a quota 73 punti in classifica ma superandoli in virtù degli incontri diretti (all'andata era finita 8-8). Prima sconfitta della stagione per il dream team di Sandro Sukno, che nel finale, sotto di quattro, ha sfiorato la remuntada. Grande impresa dei lombardi che festeggiano insieme agli oltre 600 spettatori che li hanno sostenuti dal primo all'ultimo secondo di gioco. I biancocelesti partono forte ma due rigori ravvicinati di Balzarini e Dolce valgono il primo sorpasso biancazzurro. Il testa a testa continua senza esclusione di colpi, Di Fulvio trova il 6-6 all'intervallo lungo. La svolta quando l'asse salernitano Del Basso (quaterna)-Dolce spinge i locali sul 10-8, opera completata dalle parate di Baggi Necchi e dal successivo 3-0 di break tutto in più nel quarto quarto col bis di Guerrato inframezzato da Ferrero che vanificano la doppietta di Younger. I liguri sembrano al tappeto ma recuperano fino al -1 conclusivo con Durik, il pokerissimo della freccia azzurra (tre in più) e Presciutti. Non c'è però più tempo ed i bresciani festeggiano anche grazie al tris di Irving. Inutili così gli acuti di Hallock, Iocchi Gratta e Condemi. A 30'' dalla sirena Bovo chiama time out e Brescia gioca l'ultimo attacco senza pungere; negli ultimi 14'' la palla è del Recco tira Di Fulvio ma Baggi Necchi para, sulla ribattuta si avventa Del Lungo (che era salito in attacco) ma commette fallo e gli arbitri assegnano il rigore al Brescia ed espellono il portiere azzurro per proteste. Bovo dice "non battiamo il rigore ma teniamo palla". Ai 5 metri si stava dirigendo Del Basso e tra i pali del Recco Di Fulvio.

Sabato si sono disputate in contemporanea le ultime sei gare della regular season. Una super Pallanuoto Trieste passa 7-14 in casa della RN Florentia e chiude al quarto posto la stagione regolare. Match mai in discussione, approccia bene la squadra di Mirarchi che vola sul 2-6 a metà della seconda frazione poi la reazione gigliata con doppio Stocco in più e Mancini che portano la gara sul 5-7 al 16'. I giuliani producono l'accelerazione decisiva nel terzo tempo con le due reti dello scatenato Draskovic (98 reti in campionato di cui 7 questo pomeriggio alla "Nannini" con tre penalty e due superiorità) che apre e chiude nell'ultimo tempo un break di 0-6 con la copartecipazione di un brillantissimo Mezzarobba (tripletta). Mancini rompe il digiuno fiorentino a giochi fatti, Sordini lenisce il passivo (a segno in precedenza anche Hofmeijer e Benvenuti) prima che il baby Casavola festeggi il primo centro in campionato col goal che doppia i padroni di casa. Gli alabardati (a bersaglio pure Podgornik, Kujacic e Sedlmayer) affronteranno nella Semifinale play-off per il titolo l'AN Brescia in una sfida che rievoca emozioni di due anni fa; i gigliati attenderanno nei play-out la Training Academy Olympic Roma.

Quinto posto finale per la De Akker che soccombe 10-14 in casa con la RN Savona. Alla "Longo" i liguri aprono con un minibreak firmato da Erdelyi e Occhione. Gli emiliani rispondono in un batter d'occhioo. Ancora l'ungherese, calottina numero 9 autore di una tripletta, a ridosso della prima sirena riporta avanti di una misura, i biancorossi. Lucci su rigore ristabilisce l'equilibrio, tira sulla traversa il penalty del possibile 6-5, ma rimedia subito Milakovic in extra player, cui ribatte Merkulov che manda le squadre sul 5-5 all'intervallo lungo. Nel terzo tempo, condito da nove reti, i liguri di Angelini toccano il +2 approfittando anche di un secondo rigore sbagliato da Lucci (ne segnerà altri due che gli valgono la manita sul tabellino con quaterna dal dischetto virtuale) che sbatte sul palo, ma i rossoblu di Mistrangelo rientrano con Tringali Capuano e Bragantini (9-9), poi Merkulov (poker con tre superiorità) prima della terza sirena apre il break decisivo dei biancorossi. Seguono infatti altre quattro reti dei savonesi con il bis del succitato ex TeLiMar, quelli di Guidi e Bruni e l'assolo di Figlioli. Del felsineo Andrea Condemi l'ultima rete dell'incontro che vede nel finale in vasca i secondi portieri Da Rold e Pederielli. La RN Savona, terza, incrocerà la Pro Recco mentre la De Akker (a referto anche Abramson) giocherà con il CC Ortigia per i piazzamenti dal quinto all'ottavo posto e riconquistare un pass europeo.

Tre punti di importanza capitale quelli conquistati dall'Iren Genova Quinto contro l'Onda Forte al Centro Federale Valco San Paolo di Roma. I liguri di Bittarello passano 14-15 e chiudono al nono posto con 29 punti. Un piazzamento che consente alla formazione di Bittarello di concludere oggi la stagione agonistica, senza passare dallo spettro dei play-out. Dall'altra parte la sconfitta della squadra di Max Fabbri ne sancisce la retrocessione diretta in A2. Gara vivace: triplo botta e risposta nel primo periodo con i capitolini a replicare ai vantaggi dei genovesi, che poi operano il sorpasso del 3-4 con Niccolò Gambacciani (terna al pari del fratello Jacopo scatenato in extraman) sull'uomo in più e raddoppiano con Di Somma in apertura del secondo periodo. Voncina accorcia sul -1 per la formazione neroverde, poi si scatena Panerai che piazza una tripletta nel giro di due minuti (arrivando poi a calare il pokerissimo) proiettando gli ospiti sul +4. Aicardi firma il massimo vantaggio (4-9) per la formazione di Bittarello e festeggia il compleanno con una doppietta. I padroni di casa ricuciono parzialmente lo strappo per il 6-9 a metà gara. Dopo tre quarti di gara, il Quinto conduce di quattro lunghezze replicando il 3-4 iniziale. Moto d'orgoglio per l'Onda Forte nell'ultimo quarto che chiude con un parziale di 5-2, tenendo vivo il finale con Bego, il tris di Boezi ed il bis di Faraglia. La squadra capitolina (a segno anche Paolo Fabbri e De Vecchis), condizionata dalle incertezze estive, si congeda dalla massima categoria con altre cinque reti di Moskov (due rigori e una superiorità), capocannoniere della stagione regolare: ben 108 le reti del 27enne montenegrino. Brindisi finale in casa biancorossa, a segno anche Puccio che si conferma ai vertici dei giocatori con maggior numero di reti realizzate in extra player.

Uno dei migliori TeLiMar Palermo dell'intera stagione si impone 11-8 sulla Roma Vis Nova, tra le rivelazioni del torneo. Vittoria meritata quella dei siciliani con il Sette romano sempre a rincorrere. I veterani Lo Cascio (tripletta) e lo Dico menano le danze del roboante avvio con il 5-4 casalingo della prima frazione. Il club dell'Addaura chiude un break di 3-0 a cavallo delle prime frazioni aperto da Marini e conduce 7-5 all'intervallo lungo con il bis di Antonucci a tenere in corsa i giallorossoblu. I capitolini restano in scia fino al goal del 7-6 di Ciotti (2) a metà della terza frazione chiusa 1-1 rigorosamente in extra player con Pettonati a lanciare lo strappo determinante del club dell'Addaura che si concretizza nel finale con i bis di Muscat e Alfonso (emulato Gliberti) ed il terzo centro del capitano per il +4 a tre minuti dalla fine. I palermitani devono ancora soffrire, però, per rimanere in A1: nei play-out se la vedranno contro la Nuoto Catania nel derby. La Roma Vis Nova, invece, affronterà il Posillipo nella Semifinale per il quinto posto. Del doppiettista Smiljevic, sempre caldo in più, l'ultima rete dell'incontro che ha visto per il club di patron Ferraro timbrare il cartellino anche Viskovic e Penava.

Le parate di uno strepitoso Tempesti, che neutralizza due rigori (a Radulovic nel primo tempo e a Brguljan nel quarto), e le tre superiorità di Cassia trascinano il CC Ortigia che sconfigge 11-9 il CN Posillipo. Sempre avanti nel punteggio i biancoverdi che però riescono a trovare il break decisivo solo negli ultimi cento secondi con le due reti del numero 2 che fissano il punteggio sul conclusivo 11-9. Sotto di due reti, i rossoverdi acciuffano il 4-4 a metà gara completando con i doppiettisti Aiello e Rocchino un periodo in cui si segna solo con l'uomo in più. Radulovic trova il punto del vantaggio partenopeo, replicano gli iblei con un un fulmineo 3-0 aperto dal bis di Carnesecchi e proseguito con l'acuto mancino di Campopiano. Con caparbietà il team di Porzio, fresco di inserimento nella Walk of Fame dello sport italiano, ritrova la nuova parità con Briganti ed il 7 serbo. Inaba completa la tripletta e scalda il motore dei suoi in vista del vibrante finale con un goal al minuto. Serino e Cuccovillo replicano a doppio Di Luciano e Cassia che poi si mette in proprio chiudendo il poker tutto realizzato nell'ultimo quarto, rendendo vano il bis di Brguljan. Di Kalaitzis l'altra segnatura biancoverde.

Sconfitta indolore per la Nuoto Catania, sconfitta 11-16 alla "Scuderi" dall'Olympic Roma. Gli etnei, complice il ko dell'Onda Forte, si confermano al tredicesimo posto, l'ultimo utile per giocarsi la salvezza nei play-out dove sarà derby isolano. A Catania sbloccano le marcature i padroni di casa con Riccardo Torrisi (2), poi gli ospiti la ribaltano di giustezza. La sequenza si ripete e al primo intervallo la Training Academy conduce 2-4 il punteggio. Il parziale di 3-3 della seconda frazione mantiene intatto il vantaggio di due reti per i romani (5-7 del "locale" Vukicevic). Nella terza frazione Catania fallisce un penalty (pallone scivolato), Riolo viene espulso poco dopo la sua seconda rete ed i capitolini di Fiorillo aumentano di una misura il divario nei confronti dei rossazzurri di Dato con il bis di De Robertis, Cianchetti ed il baby Cotugno per poi produrre l'allungo definitivo nell'ultimo quarto quando toccano il vantaggio massimo di sei reti trainati dalle triplette di Vidovic, Mirarchi e Leporale accompagnati dall'assolo di Tartaro (in precedenza a segno due volte Vitale). Il terzo goal del catanese Russo, a cinque secondi dalla sirena, fissa il risultato finale, dettato anche dalle altre reti casalinghe di doppio Trimarchi e Giorgio Torrisi. Nel vortice finale usciti per limite di falli Patti, Ballarini, Kadar e Mirarchi da una parte, Torrisi junior dall'altra. 

PLAY-OFF

Semifinali dal 1° al 4° posto

Gara 1 sabato 26 aprile
15.15 AN Brescia-Pallanuoto Trieste - diretta su RaiSport HD
domenica 27 aprile
Pro Recco-RN Savona (Recco impegnata in trasferta contro il Sabadell giovedì 24 aprile alle 19.30 nella semifinale di ritorno dell'Euro Cup)

Gara 2 martedì 29 aprile
20.00 Pallanuoto Trieste-AN Brescia
20.00 RN Savona-Pro Recco - diretta su RaiSport HD

Gara 3 eventuale giovedì 1 maggio, una partita in diretta sui canali Rai

Semifinali dal 5° all'8° posto

Gara 1 sabato 26 aprile
De Akker-CC Ortigia 1928
CN Posillipo-Roma Vis Nova 

Gara 2 martedì 29 aprile
Gara 3 eventuale giovedì 1 maggio

Finale Scudetto

Gara 1 martedì 6 maggio in diretta su RaiSport HD alle 20.00
Gara 2 venerdì 16 maggio in diretta su RaiSport HD alle 21.15
Gara 3 eventuale martedì 20 maggio in diretta su RaiSport HD alle 21.15

Finale terzo posto

Gara 1 martedì 6 maggio
Gara 2 venerdì 16 maggio
Gara 3 eventuale martedì 20 maggio

Finale quinto posto
Gara 1 martedì 6 maggio
Gara 2 venerdì 16 maggio
Gara 3 eventuale martedì 20 maggio

Finale settimo posto
Gara 1 martedì 6 maggio
Gara 2 venerdì 16 maggio
Gara 3 eventuale martedì 20 maggio

PLAY-OUT

Semifinali

Gara 1 sabato 26 aprile
TeLiMar Palermo-Nuoto Catania
RN Florentia-Training Academy Olympic Roma

Gara 2 martedì 29 aprile
Gara 3 eventuale giovedì 1 maggio

Finali salvezza
Gara 1 martedì 6 maggio
Gara 2 venerdì 16 maggio
Gara 3 eventuale martedì 20 maggio

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?