Dal "Valerio Bacigalupo" di Taormina e dal "Bucalo" di Santa Teresa di Riva, cala il sipario sul Torneo delle Regioni 2025, per la prima volta ospitato in Sicilia. Una settimana intensa di sport, emozioni e giovani talenti si è chiusa con le finali che hanno decretato i vincitori nelle varie categorie. Vincono il Lazio, alla diciannovesima affermazione della storia e alla terza nell'Under 15; la Lombardia, che firma la doppietta con Under 17 e femminile; e l'impresa del Friuli Venezia Giulia, sette anni dopo l'ultima volta nella categoria Juniores.
LAZIO UBER ALLES
Ad alzare il trofeo è il Lazio di Walter Lanni, che piega la resistenza delle Marche, grazie al goal decisivo di Marco Tagliaferri, giocatore di grande talento in forza al Boreale Don Orione. Nel finale ci pensa Grigore a evitare il raddoppio, parando un rigore a Paganini. L'undici marchigiano si era qualificato in Semifinale, fermando la corsa dell'Emilia Romagna con un netto 3-0 mentre in precedenza aveva messo al tappeto (0-3) la Liguria. La rappresentativa del Comitato Regionale Lazio ha avuto ragione del Piemonte, trafitto 3-1 con reti del capitano Matteo Bobeica (Vigor Perconti), il geniale centrocampista del Savio Luca Grisari ed il difensore, altro canterano Vigor, Simone Paganini (Argenta per i sabaudi). Ai Quarti il Lazio si era imposto 0-4 sulla Lombardia mettendo in evidenza altri elementi di grande prospettiva come il centrocampista del Real Latina Michele Elena ed il centrocampista del Red Tigers Alessandro Sisti, entrambi a segno insieme ai soliti Tagliaferri e Bobeica. Completano il roster i portieri Andrea Cardinali (Nuova Tor Tre Teste) e Leonardo Ferreira (Pomezia 1957); i difensori Alessandro Arrigoni (Lodigiani), Diego Bartoletti (Savio), Leonardo Calore (Accademia Frosinone), Alessandro Gheorghe (Red Tigers), Manuel Nobile (Nuova Tor Tre Teste), Alessio Tallaro (Fondi); i centrocampisti Luigi Funari (Longarina), Flavio Incerti Libori (Urbetevere); gli attaccanti Vittorio Salvati (Romulea), Andrea Bernabucci (Romulea), Lorenzo Cedrone (Accademia Frosinone), Daniele Giovannetti (Academy Grifone). "Il successo degli Under 15, ai quali vanno i complimenti più grandi, è il completamento di un torneo che si è chiuso con un bilancio positivo, perchè gli Under 17 sono arrivati fino alle Semifinali e le ragazze hanno ritrovato i Quarti dopo oltre un decennio", sottolinea il presidente del CR Lazio, Roberto Avantaggiato, che poi aggiunge: "Peccato che agli Under 19 sia mancato quel pizzico di fortuna che serve sempre in manifestazioni così brevi e intense. Ringrazio tutti i ragazzi e le ragazze per l'ottimo comportamento tenuto nel soggiorno in Sicilia".
GLI ALTRI TRIONFI
La Lombardia si impone al termine di una finale combattuta nella categoria Under 17. Dopo il botta e risposta tra Ndao e Cipriano, è Montalbano nei minuti di recupero a regalare la vittoria ai suoi contro l'Emilia Romagna: il finale 2-1. I biancoverdi si erano prima imposti 3-5 ai rigori sul Friuli Venezia Giulia ai Quarti e 2-1 con l'ostico Lazio in Semifinale con Piazza e l'autorete di Recchia ad annullare Taglieri. Buon percorso per gli emiliano-romagnoli: dopo l'ottima prima fase 0-2 al Piemonte e 3-1 alla Liguria. Tra gli Under 19 impresa del Friuli Venezia Giulia, che ribalta il risultato contro la favorita Piemonte Valle d'Aosta, campione in carica. I giuliani, giustizieri della Campania ai Quarti (netto 3-0) e della Lombardia in Semi (2-1) vanno in svantaggio firmato dai piemontesi con Isufi che sblocca il risultato. Dopo il pareggio di Flaiban su calcio d’angolo (la specialità dei friuliani che erano già andati in goal contro Bolzano, grazie a Alessandro Degano), nei supplementari arrivano le reti di Madi e Osmani, alla quarta rete, per il definitivo 3-1. In Semifinale il Piemonte Valle d'Aosta aveva avuto ragione della Toscana (1-3) dopo aver eliminato i padroni di casa siciliani (2-1). La Lombardia concede il bis al femminile, vincendo una spettacolare finale contro il Veneto con il punteggio di 2-3 ai tempi supplementari. A Santa Teresa Riva la gara tra il gotha nazionale (Veneto 8 titoli) riserva grandi emozioni, confermandosi la leader rosa del Torneo delle Regioni con il dodicesimo titolo della storia. Decisiva la doppietta di Porro che fa seguito all'acuto iniziale di Carrer: vanificato il bis di De Muri. Le campionesse in carica si erano imposte 4-2 sul Piemonte e 0-5 con l'Emilia Romagna mentre le lombarde 5-1 sul Lazio e 4-0 con la Toscana.
IL BILANCIO
Malissimo la Campania che saluta anzitempo con Under 15, 17 e femminile raggiungendo i Quarti con l'Under 19 solo grazie alla differenza reti con l'Emilia Romagna. Nel magro bottino della spedizione isolana, si salvano i rappresentati della provincia di Salerno. Tra gli Juniores doppietta di Alfredo Saviello, attaccante dello Sporting Pontecagnano, nell'1-2 al favorito Lazio mentre trai i 2010 si mette in evidenza il centrocampista della Spes Nicola Bianco, doppietta nel 3-1 all'Abruzzo nella seconda giornata poi ininfluente. La Sicilia saluta il Torneo delle Regioni con l'orgoglio di aver ospitato un evento storico, che ha valorizzato il talento giovanile e regalato emozioni indelebili. Un progetto che ha ottenuto il successo sperato, come ha sottolinea al termine il presidente Sandro Morgana. "Un grande successo della Sicilia". Le premiazioni sono stati officiate dal presidente della LND nazionale, Giancarlo Abete, da Christian Mossino, vicepresidente vicario, da Saverio Mirarchi, vice presidente dell’Area Sud e presidente della Calabria, Luca Maurina, presidente Divisione Nazionale calcio femminile, Sergio Pedrazzini, consigliere federale, Valentina Battistini, presidente CR Lombardia, Mauro Foschia, presidente CR Piemonte, Roberto Avantaggiato, presidente CR Lazio, Christian Vaccher, vicepresidente vicario Friuli V.G., Santino Lo Presti, presidente della Commissione LND eSports. Importante il supporto politico in tutta questa straordinaria manifestazione. Il presidente dell’Assemblea regionale Gaetano Galvagno, il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, hanno consegnato il primo posto dell'Under 19 del Friuli Venezia Giulia.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.