Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Sicilia rompe l'egemonia della Liguria e vince il Trofeo delle Regioni 2025

19/04/2025

La viglia di Pasqua si festeggia al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. E' la Sicilia ad aggiudicarsi l'edizione 2025 del Trofeo delle Regioni IP di Pallanuoto femminile, riservata alla categoria Under 15. Quattro giorni di gare no stop che hanno divertito familiari e addetti ai lavori giunti sul litorale laziale con l'ormai collaudata formula dei 4 tempi da 6' continuati. La compagine isolana guidata da Renato Caruso, coadiuvato da Martina Miceli e Nunzia Corrao nello staff, rompe l'egemonia della Liguria e sale sul tetto d'Italia vendicando il ko del 2024. Prima frazione bloccata fino al guizzo di Lorefice che riesce a infilare Zampini. La Sicilia denota un'invidiabile condizione atletica continuando ad esprimere un gioco fluido e dinamico come nelle prime esibizioni e vola sullo 0-4 con lo show di capitan Thea Costa, tre reti lampo sulle quattro totali che le valgono il titolo di capocannoniere con 24 centri in 4 giorni. Barbagelata rompe il diugno del Sette di Rogondino ma all'intervallo lungo avversarie saldamente avanti 1-5. Gattuso prova a scuotere le campionesse in carica, "Dedde" Soro replica a Saguto e Campanella accorcia sul -2, lo stesso farà Arcari dai 5 metri prima del bis di Benny Gulizia (23 reti complessive) che congela il successo siciliano. L'assedio all'arma bianca della selezione ligure (senza Giovannetti fuori per limite di falli con Citati e Lorefice) tiene vivo il match con la seconda stoccata di Barbagelata e il piazzato di capitan Lucignani (7-8). Silvestre blinda la porta, non si segna negli ultimi 4' e la Coppa prende l'aereo per Catania. 

Ad officiare la cerimonia di premiazione il tecnico della Nazionale femminile Under 18 Giacomo Grassi e il tecnico dell'Under 16 Aleksandra Cotti, campionessa d'Europa con il Setterosa a Eindhoven 2012, vicecampionessa olimpica a Rio de Janeiro 2016 e medaglia di Bronzo agli Europei di Belgrado dello stesso anno. Spunti interessanti raccolti in vista dei prossimi collegiali dal 4 al 7 maggio ad Avezzano e dal 12 al 24 giugno a Napoli in vista degli impegni continentali estivi. Terzo posto meritato per la Lombardia del duo Zanola-Romanò che la spunta 2-6 con la Toscana, autrice di un buon torneo. Sono proprio le biancorosse ad andare avanti con Cecchi, le lombarde falliscono un rigore con Irene Manenti poi dal secondo sprint in avanti servono lo 0-6 di break aperto da Vezzoli (bis) e chiuso nell'ultimo quarto da Arianna Manenti. In mezzo le altre segnature di Simoncelli e Furlan. La stessa Cecchi poi riporterà le sue a bersaglio. Si decide ai rigori il quinto posto: le padrone di casa del Lazio dopo il 5-5 dei regolamentari (senza reti l'ultima frazione) la spuntano 7-6 con le Marche sfruttando gli errori di Ambrosi (poker in partita), Abbati e Raccuglia. Il derby finale premia il Veneto, desideroso di riscatto dopo un venerdì non facile che faceva da contraltare alle ottime prestazioni iniziali. In crescita il Piemonte contro un'altra squadra di prospettiva come l'Abruzzo, finisce bene l'avventura dell'Emilia Romagna che non lascia scampo alla pur volitiva Sardegna. Prima esperienza significativa per la Rappresentativa Trentino/Calabria/Puglia (con rinforzi dal Lazio): tanta formazione e una vittoria finale con la Campania, tra le più giovani formazioni in vasca.

TROFEO DELLE REGIONI IP 2025

Finali - Sabato 19 aprile

13°/14° posto 
CAMPANIA-RAPP. MISTA 1-5
CAMPANIA: Azzurra Recano, Anna Laura Colucci 1, Marianna Caliendo, Marta Carpentiero, Giorgia Marrazzo, Ludovica La Monica, Margherita Giustolisi, Giorgia De Fazio, Giulia Pepe, Angelica Ergoli, Giuliana Di Smma, Bruna Maria Celeste Infimo, Maria Lucia Galasso, Beatrice Pisacane, Camilla Nicoletti. All.: Salvatore Napolitano
RAPP. MISTA: Nicoletta Sarro, Maria Francesca Battista, Giorgia Marigliano, Elena Amati, Marta Gastaldo, Maria Francesca Cuconato, Elena Norelli, Federica Posterivo, Luisa Ballesio, Claudia Barigelli Calcari 2, Matilde Temperini 1, Giorgia Tiralongo, Giada Castaldi 1, Chiara De Romanis, Camilla Liofredi 1. All.: Luciano Cosimo Capozza
ARBITRI: Samuel Parisi e Antonino D'Amico
NOTE: parziali 0-2, 0-1, 1-1, 0-1. Uscite per limite di falli Caliendo nel secondo e La Monica (Campania) nel quarto tempo.

 

11°/12° posto
SARDEGNA-EMILIA ROMAGNA 0-12
SARDEGNA: Letizia Cara, Aurora Sanna, Camilla Piras, Giulia Lampis, Miriam Sistu, Chiara Vargiu, Laura Desogus, Gioia Derio, Emma Corbani, Sofia Porcu, Sofia Murgia, Zoe Tiloca. All.: Cinzia Suffiotti
EMILIA ROMAGNA: Sofia Barbato, Sara Vivarelli, Sibilla Spattini 2, Cecilia Boldescu, Vittoria Chiarusi 2, Virginia Calciati 2, Mia Nuti 1, Sofia Molinari, Anna Colavecchio, Livia Muratori, Lisa Pascale, Meissa Staglianò 4, Greta Raimondo, Mayte Levati, Viola Ferrari 1. All.: Alessia Mazzia
ARBITRI: Francesco De Pasquale e George Paul Pislariu
NOTE: parziali 0-3, 0-4, 0-1, 0-4. Uscita per limite di falli Corbani (S) nel quarto tempo.

9°/10° posto
ABRUZZO-PIEMONTE 5-6
ABRUZZO: Giordana Di Micco, Ilaria De Leonardis, Francesca Biancone, Alice Pomposo, Victoria Nucibello, Daniela Martellone, Giorgia Di Giorgio, Angelica Tortora 3, Anna Cerasani, Valentina Victoria Giamperi, Aurora Bianchi, Clara Tortora 2, Angelica Gilda Aimola, Martina Ferretti, Veronica Gatti. All.: Manuel Bombelli
PIEMONTE: Sofia Giordana, Giulia Pitzalis, Vittoria Moretto, Victoria Burzio, Elisabetta Zitella, Beatrice Giaquinta, Lisa Gloria Simone 1, Greta Farisco, Marta Venturu, Irene Nicola Scaramella 1, Costanza Arduino 1, Lisa Simona Ferrero 1, Cecilia Di Perri, Diletta Calabrese, Vittoria Fruttero 2. All.: Alessia Fasolo
ARBITRI: Marco Riviezzo e Antonino D’Amico
NOTE: parziali 2-1, 2-0, 1-2, 0-3. Nessuna è uscita per limite di falli.

7°/8° posto
VENETO-FRIULI VENEZIA GIULIA 4-2
VENETO: Bianca Trevisan, Rebecca Fadalti, Chiara Fusini, Giulia Rinaldi, Vittoria Buzzanca, Noemi Leonardi 1, Giulia Bovolato 1, Matilde Gradini, Dorotea Penzo, Carolina Sartori 2, Cecilia Scomparin, Eleen Zugno, Loredana Botan, Giulia Bulgarelli. All.: Claudia Ciocci
FRIULI VENEZIA GIULIA: Matilda Furlan, Gaia Vedoato, Caterina Ganzer, Sofia Floria, Veronica Blaskovic, Rachele Vascotto, Martina Maranzana, Aurora Campanella 1, Katia Urizzi 1, Aurora Marra, Carlotta Novello, Sara Petrucci, Giulia Nappi, Elena Zedde, Linda Zedde. All.: Elena Lonza
ARBITRI: Roberta Anastasio e Lorenzo Cuna
NOTE: parziali 2-0, 2-1, 0-0, 0-1. Nessuna è uscita per limite di falli.

5°/6° posto
LAZIO-MARCHE 7-6 dtr
LAZIO: Doralisa Davitti, Flaminia Ancinelli, Giorgia De Velis, Linda Marzuolo, Caterina Calabria, Ida Brugnoli, Rebecca Fabi 1, Ginevra Perrone, Linda Palma 1, Costanza Capponi, Martina Splendori 2, Giorgia Quaresima, Bianca Marzuolo, Marta Portone 1, Matilde Bertolli. All.: Nicola Izzo
MARCHE: Ginevra Remigi, Arianna Ambrosi 4, Iris Frati, Cecilia Cerioni, Gaia Abbati, Asia Raccuglia, Linda Magliani, Marta Lucchese, Sara Tosti, Mia Santarelli, Giulia Paoloni 1, Beatrice Cerri, Anna Piccinini, Valentina Priori, Ilary Zaccaria. All.: Miko Pace
ARBITRI: Giorgia Merola e Nicolò Gardella
NOTE: parziali 1-3, 2-0, 2-2, 0-0. Ai rigori 2-1: Palma (L), Paoloni (M), Splendori (L). Uscite per limite di falli Lucchese e Tosti (M) nel quarto tempo.

3°/4° posto
TOSCANA-LOMBARDIA 2-6
TOSCANA: Claudia Bichi, Florenza Pietrini, Carlotta Scottà, Nilde Ana Morelli, Martina Spanò, Gemma Falcone, Bianca Cecchi 2, Sara Cresci, Sofia Pacini, Alessia Capecchi, Neralia Molino, Ilaria Nannetti, Margherita Caciagli, Alice Bianchini, Gaia Pawlak. All.: Marta Colaiocco
LOMBARDIA: Rebecca Vighi, Arianna Manenti 1, Beatrice Furlan 1, Giada Corti, Rebecca Vezzoli 2, Emma Simoncelli 1, Olivia Maria Gianoli, Irene Manenti 1, Rebecca Rossetti, Mirtilla Amadei, Nina Conti, Maria Ariele Gerletti, Giada Mancastroppa, Viviana Maria Grazia Troli, Sofia Bartesaghi. All.: Camilla Zanola
ARBITRI: Eleonora Di Basilio e Alessandro Zappulla
NOTE: parziali 1-0, 0-2, 0-3, 1-1. Uscita per limite di falli Nennetti (T) nel quarto tempo.

1°/2° posto
LIGURIA-SICILIA 7-8
LIGURIA: Sofia Zampini, Tilia Alessia Lisa Giovanetti, Martina Marcolini, Vittoria Cevasco, Alice Campanella 1, Federica Soro 1, Viola Samueli, Anita Arcari, Elena Invernizzi 1, Francesca Lucignani 1, Greta Barbagelata 2, Allegra Vaghi, Stella Vergani, Virginia Cinotti, Gaia Gattuso 1. All.: Rosa Rogondino
SICILIA: Emma Gilda Silvestre, Benedetta Gulizia 2, Emma Citati, Maria Saguto 1, Diletta Maria Barbieri, Giulia Grasso, Ines Nerea Privitera, Ludovica Pulvirenti, Thea Costa 4, Matllde Felicini, Marta Lorefice 1, Giorgia Latino, Sofia Scicali, Daria Rossi, Lavinia Pace. All.: Renato Caruso
ARBITRI: Filippo Scarselli e Simone Carrer
NOTE: parziali 0-1, 1-4, 4-2, 2-1. Uscite per limite di falli Giovannetti (L), Citati, Lorefice (S) nel quarto tempo. Espulso per doppia ammonizione il tecnico della Sicilia Caruso.

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?