Volge al termine l'edizione 2025 del Trofeo delle Regioni targato IP per il secondo anno consecutivo e riservato alle atlete classe 2010 e seguenti. Al Polo Natatorio di Ostia il Venerdì Santo è dedicato a Quarti e Semifinali, i cui accoppiamenti sono dettati dalle classifiche al termine della fase a gironi. La plurititolata e campionessa in carica Liguria conquista l'ennesima finale delle 10 edizioni sin qui disputate e proverà a ripetersi contro l'ambiziosa Sicilia. La formazione di Rosa Rogondino doppia prima 6-3 il Lazio con una poderosa rimonta segnata dal poker di Lucignani (padrone di casa avanti 2-3 all'intervallo lungo) poi con maggiore scioltezza travolge 9-1 la Toscana con cinquina del capitano in forza al Rapallo (nove reti in mezza giornata), la doppietta di Arcari e gli assoli di Soro e Giovannetti. Della solita Cresci l'acuto del team guidato dal duo Colaiocco-Giannetti che in precedenza si era imposta 8-2 sul Friuli Venezia Giulia. Le laziali relegate così alla finale per il quinto e sesto posto dopo aver battuto ai rigori il Veneto, agguantato sul 4-4 regolamentare con una clamorosa rimonta senza aver timbrato il tabellino nei primi due tempi.
Continua il percorso immacolato a suon di goal da parte delle isolane di Renato Caruso che con un eloquente 8-0 nel primo tempo si spianano la strade del successo nel primo match odierno con le Marche, poi battute 16-2 sull'asse Costa (cinquina)-Gulizia (quaterna). In Semifinale l'ostacolo più duro rappresentato dalla Lombardia che ai Quarti interrompeva la favola Veneto con lasciando a secco la compagine di Claudia Ciocci dal 6' al 30' di gioco, piazzando dopo il rigore fallito da Leonardi e il vantaggio di Penzo un break di 0-8 con Conti (tris) e Furlan (bis sugli scudi). Nulla hanno potuto, però, le ragazze diretta da Camilla Zanola e Maria Romanò, trafitte 11-5 dalla Sicilia con sestina di Costa che fallirà anche due tiri dai 5 metri. Le doppiette di Citati e Latino e l'acuto di Lorefice completavano la festa di Silvestre e compagne, perforate solo da Bartesaghi, Conti, Simoncelli (provvisiorio 3-3), Irene Manenti e Vezzoli. Di seguito il quadro completo dei risultati ed il programma delle finali, aperto dall'1-5 della Rappresentativa Mista sulla Campania nel match per evitare il "cucchiaio di legno":
TROFEO DELLE REGIONI IP 2025
Quarti di finale
Abruzzo-Campania 8-5 | 5 A. Tortora (A); 3 Colucci (C)
Emilia Romagna-Rapp. Mista 8-6 | 5 Staglianò (ER); 2 De Romanis, Liofredi (R)
Piemonte-Sardegna 9-8 dtr (5-5) | 3 Murgia (S); 2 Simone (P)
Liguria-Lazio 6-3 | 4 Lucignani (LI)
Sicilia-Marche 16-2 | 5 Costa, 4 Gulizia (S)
Veneto-Lombardia 1-8 | 3 Conti, 2 Furlan (L)
Toscana-Friuli Venezia Giulia 8-2 | 5 Cresci (T)
Semifinali
9/12 Abruzzo-Sardegna 10-6 | 6 A. Tortora (A)
9/12 Emilia Romagna-Piemonte 3-4 | 2 Arduino (P)
5/8 Lazio-Veneto 7-5 dtr (5-5) | 2 Fabi (L); 3 Leonardi (V)
5/8 Marche-Friuli Venezia Giulia 8-0 | 3 Ambrosi (M)
1/4 Liguria-Toscana 9-1 | 5 Lucignani (L)
1/4 Sicilia-Lombardia 11-5 | 6 Costa (S)
Finali
13° posto Campania-Rapp. Mista 1-5 | 2 Barigelli (R)
11° posto 09.00 Sardegna-Emilia Romagna
9° posto 09.45 Abruzzo-Piemonte
7° posto 10.30 Veneto-Friuli Venezia Giulia
5° posto 11.15 Lazio-Marche
3° posto 12.00 Toscana-Lombardia
1° posto 12.45 Liguria-Sicilia
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.