Si rimette subito in marcia lo Sporting Club Salerno. Archiviati la sconfitta nel big match con la Waterpolo Bari (seguita a quella con la rivelazione RN Napoli) ed il successivo turno di riposo imposto dal calendario, nella 13a giornata del girone 7 del campionato interregionale di Serie C la formazione giallonera doppia 8-16 al PalaTrincone il Napoli Nuoto e si porta a -3 dalla vetta occupata dai pugliesi. Dopo la breve sosta pasquale sarà cruciale il derby della "Vitale" con la Swim Academy Pagani. Il Sette di Alfonso Parrilli approfitta del ko dei galletti nel derby con il Cus Bari lo scorso fine settimana e mette pressione alla capolista ritrovando lucidità e concretezza in fase di finalizzazione contro i flegrei.
A Monteruscello serve una scossa ai salernitani per entrare in partita: sotto 3-2 all'inizio della seconda frazione, gli ospiti chiudono avanti di una lunghezza (4-5) la prima metà gara e respingono i tentativi locali con il tris di Pessetti ed il bis del figlio d'arte Ivano Occhiello di ribaltare nuovamente la situazione. La squadra dell'eterno Fabrizio Buonocore (a segno insieme a Marzano nel testa a testa iniziale) si porta sul -1 poi subisce il letale break di 0-4 aperto dalla tripletta di Monetti e chiuso dal bis di Toscano. Parisi, fratello d'arte (la sorella Martina è tra le stelline della Wagner University negli States), interrompe il digiuno nerazzurro ma serve a poco. L'uno-due lampo di Pierno e Strianese (poker complessivo per entrambi) e l'assolo di Longo fissano il punteggio definitivo cui contribuivano in apertura anche due volte Carrella ed una Murolo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.