Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Calcio a 5, il Rione Cicalesi manda in estasi un intero quartiere: fuochi d'artificio per la C1

14/04/2025

Nu poc e paC1enz. Non poteva trovare parole migliori da stampare sul petto delle t-shirt celebrative il Rione Cicalesi per brindare al tanto bramato e altrettanto meritato traguardo della prima storica promozione in C1. Il collegio di garanzia del Coni ha rigettato l'ultimo, disperato, ricorso del Victoria Solofra di ribaltare la sconfitta a tavolino decretata dal giudice sportivo in merito alla sospensione della gara di andata contro i biancorossi e la formazione dell'omonimo quartiere nocerino ha potuto finalmente stappare lo spumante da casa e in piazza per poi festeggiare davanti ai propri sostenitori nell'ultimo turno di campionato, battendo 9-1 il Futsal Palazzisi. "Io ho solo guidato questo gruppo straordinario che ha saputo costruire un'annata da record. - spiega mister Enzo Ferrara - Fare 65 punti è qualcosa di atipico per la C2, a maggior ragione se andiamo ad aggiungerci le 148 reti fatte e le 43 subite, secondo miglior attacco e difesa del campionato. Numeri che testimoniano la costanza di rendimento di una squadra che ha iniziato in testa ed ha chiuso altrettanto. Abbiamo lavorato sul collettivo, rendendo tutti partecipi e mantenendo lo stesso equilibrio nonostante ampie rotazioni in partita, gli 8 giocatori di movimento in doppia cifra su 11 la dice lunga. Per me che sono del quartiere è motivo d'orgoglio doppio, vincere un campionato che sia Serie A o C non fa differenza, è sempre bellissimo". Nello staff il vice Giuliano D'Alessandro, il preparatore dei portieri Gerardo Amoruso e il team manager Gerardo Della Mura. 

Euforico il presidente Massimiliano Petti: "Nonostante la certezza della vittoria e il normale rilassamento dovuto ai festeggiamenti, la squadra ha dimostrato una fame ed un carattere straordinario anche all'ultima giornata. Sono grato a tutti per l'immensa gioia che ci hanno regalato, è stato un tragitto emozionante fatto di alti e bassi ma il campo alla fine ci ha dato ragione, premiando l'impegno e l'abnegazione di tutti. La C1 è un'altra cosa ma non ci spaventa". "Non era scontato, lo abbiamo visto sabato dopo sabato con sfide avvincenti e tante squadre pronte a metterci i bastoni tra le ruote. Il nostro segreto è stato il gruppo, forte e unito dentro e fuori dal campo", aggiunge il vice presidente Giovanni Concilio. Sulla stessa lunghezza d'onda il dg Fabio Bove: "Sin dall'inizio di questo progetto l'obiettivo era creare una famiglia e così è stato. Sono stati coinvolti tutti, dai dirigenti ai calcettisti e soprattutto tifosi e sponsor che hanno dato il loro contributo indispensabile. Il parquet ha parlato chiaro, abbiamo dominato il campionato e dato seguito all'obiettivo che ci eravamo posti alla fine dello scorso torneo: fare sempre meglio". "Uscire ai play-off con un pareggio ci ha dato la spinta, passata l'amarezza, per riscattarci con gli interessi e lo abbiamo fatto come si deve, allenandoci ogni giorno a costo di sacrificare lavoro e famiglia. Lo dovevamo al quartiere e ai tifosi che anche col freddo e il gelo ci hanno seguito in casa e fuori", la chiosa di capitan Vincenzo Ferrara.

Napoli, Sorrento, Virtus Lanciano, tanta Eccellenza e un po' di Promozione poi la decisione di lasciarsi andare alla tentazione di tuffarsi nel mondo a rimbalzo controllato. Gennaro Ferrara è stato il quid in più nella cavalcata del Rione Cicalesi: "Sono molto felice del traguardo raggiunto con i miei compagni di squadra. - le parole dell'ex centrocampista che aveva iniziato la stagione allo Sporting Pontecagnano ad 11 - Il percorso è stato difficile e soprattutto nelle ultime tre gare abbiamo affrontato sfide molto difficili, prima il Victoria Solofra e subito dopo i due derby con Nocerina e Casollese hanno certificato che giustamente abbiamo meritato questo traguardo. La trasferta in Irpinia ci ha fatto capire che eravamo sulla strada giusta e non avremmo dovuto mollare perchè l'obiettivo era vicino, è stata la scintilla finale. L'idea di approdare nel futsal è venuta grazie alla chiamata dei dirigenti cicalesiani, tra cui tutti amici di infanzia del mio rione di origine, e la volontà di affrontare un campionato con affianco mio fratello Federico (uno dei 3 portieri), mio cugino Vincenzo e avere al timone mio padre come allenatore. Ho salutato il calcio un po' a malincuore ma questo progetto mi affascinava tanto. L'esperienza estiva insieme a calcettisti di alto livello che giocano dalla Serie B alla Serie A è stata comunque importante ma, devo essere sincero, qualche partita di rodaggio l'ho dovuta affrontare".

I PROTAGONISTI: Gennaro Grimaldi, Romeo De Rosa, Federico Ferrara (portieri), Francesco Adiletta, Angelo Baselice, Emanuele De Bellis, Gennaro Ferrara, Vincenzo Ferrara, Alfonso Floreine, Marco Imperato, Andrea Lanzara, Carmine Lanzara, Simone Minichini, Vincenzo Rescigno, Vincenzo Speranza, Benedetto Ventura, Alessandro Villani.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?