L'Amalfi Coast Sambuco fa meglio di sè stesso e conferma di aver trovato la quadra per esprimere sul campo tutte le sue capacità e continuare a sognare. I biancoblu passano 5-8 in casa del Futsal Barra e volano in finale play-off. La squadra cara a patron De Luise impressiona per determinazione, intensità e qualità di gioco. L'avvio degli uomini di Ruocco e Gambardella è arrembante con il goal di Rocha che sblocca il risultato al pronti via. L'assalto amalfitano continua con Felder, davvero incontenibile, che raddoppia con un gran tiro dalla destra che buca Esposito e dopo 6' triplica da vero pivot mettendo giù un rilancio di Galluccio, e concludendo con girata e sinistro nell'angolo basso. Nel mezzo una brutta botta al super Gagliano sostituito da Coppola per alcuni minuti. A chiudere il tempo un'altra perla all'incrocio di Rocha.
Nella ripresa il Barra cerca di reagire e trova la rete su rigore con Volpe per un fallo fischiato a Felder su Pispico. Selcia tenta la carta Starace power play per tentare il recupero e trova il bis con bomber Amirante. I padroni di casa rischiano di capitolare al 7’ ma Esposito è miracoloso su Napoletano due volte in pochi secondi. Vuolo salva sulla linea e a ridosso del quarto d'ora ancora Felder è bravo a sfruttare la porta vuota dalla distanza e dopo poco a punire una disattenzione per il 2-6 che chiude di fatto la partita mettendo a referto il suo poker personale. Nel finale è il folletto Napoletano a sfruttare la porta libera. Il 3-7 porta la firma dell'eterno Campano e quando i costieri abbassano la tensione arriva il quarto goal del Barra firmato ancora da Amirante che poco dopo viene espulso per un fallo su Felder. Con l'uomo in più è Igor Rocha a firmare la sua tripletta. A 4'' dalla sirena il nuovo guizzo di Volpe per l'ininfluente -3. L'Amalfi Coast Sambuco in finale pla-yoff se la vedrà con il CP Futsal che ha battuto 3-2 l'indomito QBR Acerra.
Play-out amarissimi per lo Scafati S.Maria che si fa sopraffare al c.s Gymnasium dalla Virtus Terzigno (1-7) e lascia mestamente il massimo campionato regionale ad appena un anno dalla promozione. Una stagione dai due volti per il quintetto di Ciro Aceto che nella prima parte di stagione a suon di prestazioni ha legittimato un piazzamento play-off, mantenendo nel mercato invernale i pezzi grossi come Orefice e Leonese. Una serie di infortuni, squalifiche e altri addii a campionato in corso hanno inciso sulla seconda parte di torneo che ha visto i gialloblu ridotti a poche unità (con l'aggiunta dei combattivi giovani dell'Under 19) perdere sempre più posizioni fino ad arrivare agli spareggi salvezza. Iovino sblocca subito le ostilità per i rossoneri che raddoppiano con Costas. I sammaritani insistono e sono sfortunatissimi con i legni (soprattutto con Del Pozzo) ma ad inizio ripresa accorciano le distanze col sinistro deviato di Orefice. In ripartenza i vesuviani hanno spazio e chiudono i conti con l'uno-due di Caliendo (poi tris che fa calare il sipario) e l'altro triplettista Costas.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.