E' grande festa al "Leo" per la promozione della Real Sianese 1961. In meno di un anno la compagine presieduta da Alfonso Rega è passata dalla Terza alla Prima Categoria restituendo ad una delle piazze più calde e passionali del salernitano l'entusiasmo sopito da tempo. Numeri da record, 1.000 spettatori sugli spalti per una gara di Seconda, anziani e bambini uniti sotto un unico vessillo: il successo Real va oltre quello meramente sportivo che si è consumato con un turno d'anticipo nel girone H grazie allo 0-2 sul campo del Real Filetta Pezzano con le reti di D'Aponte e Gerardo Di Benedetto. L'antipasto di quello che è stato un vero e proprio capodanno sianese nell'ultima giornata, condita dal 5-2 al Piccolo Stadio Red Lions con i goal di D'Aponte, Sirone, Di Benedetto, D'Amato e Ferrara (Ferraro e De Rosa per i metelliani). A suggellare un'annata indimenticabile per la squadra di Toma, coadiuvato dal vice Salvatore Pagano e dal preparatore dei portieri Valerio Di Benedetto, il titolo di miglior difesa con appena 14 reti subite (miglior attacco il Bracigliano con 58) in 19 vittorie, 3 pareggi e sole 2 sconfitte per 60 punti totali. "È stata un'emozione che non ho mai provato, vincere per la tua gente è qualcosa di inspiegabile. - racconta Gerry Di Benedetto, trascorsi in categorie superiori - Voglio ringraziare società, mister, lo staff e soprattutto i miei fantastici compagni con i quali fin da subito abbiamo creato u'armonia fantastica. Grazie anche al popolo sianese, ogni partita ha fatto sentire il suo calore. Dedico la vittoria e il mio goal a mio figlio e mia moglie, la cosa più preziosa che ho e tutta la mia famiglia che mi ha sempre supportato ad ogni partita".
Artefice del successo in panchina Andrea Toma, fino a pochi mesi fa in campo come difensore e ora allenatore dopo le esperienze tra Fisciano e Montoro. "Il merito è dei ragazzi, hanno saputo trasferire in campo una mentalità vincente, risultando sempre costanti nel tempo negli allenamenti e dunque raccogliendo i frutti in partita. La vittoria è per la società e i familiari". A riportare in auge la storica realtà il patron Alfonso Rega e il dg Vincenzo Di Filippo: "Questa vittoria è frutto di un percorso nato 2 anni fa, quando il Gruppo Ultras ha dato vita alla squadra del popolo soprannominata "La Squadra degli ULTRAS". - spiega Rega - Dopo un anno di militanza in Terza e la finale play-off persa abbiamo deciso di avvalerci del ripescaggio. Questa decisione è stata presa dopo che la squadra è riuscita a risvegliare un grande entusiasmo nel paese per questo sport tanto amato. Ero già parte integrante della vecchia società, ho deciso di intraprendere questo percorso facendomi travolgere dal grande entusiasmo che hanno dimostrato i tifosi e della grande partecipazione cittadina. Vincenzo Di Filippo che si è occupato della parte tecnica ha affidato la squadra a mister Toma, uomo di calcio e grosso conoscitore della materia, affiancato da Salvatore Pagano. Avere una rosa di 25 calciatori di cui 22 sianesi doc è motivo d'orgoglio, ragazzi del posto che fin da subito hanno manifestato un grande senso di appartenenza, alcuni rinunciando anche a cospicui rimborsi pur di giocare per il proprio paese". "Nel gruppo sono presenti 4 nati nel 2007, 1 2005 un 2006 e il più giovane nato nel 2009. - aggiunge Di Filippo, storico preparatore dei portieri - Reclutare i calciatori sianesi è il primo obiettivo che mi sono posto perchè ciò che ha sempre contraddistinto negli anni le squadre di Siano è stato il numero di giocatori locali presenti in rosa facendo prevalere un forte senso di appartenenza per la maglia blu-granata". Completano lo staff il vice presidente Rocco Domenico Clemente, Antonio Rega, Benito Esposito, Mario Capasso, Stefano Leo, Gaetano Di Benedetto, Federico Prete, Luigi Aliberti, il ds Sebastiano Di Filippo, il coordinatore dell'area tecnica Costantino Calabrese, il team manager Stefano Russo ed il segretario Rocco De Leo.
I PROTAGONISTI: Aniello Di Filippo, Enzo Aliberti, Gennaro Settembre (portieri), Antonio Aliberti, Gerardo Aliberti, Enrico Clemente, Rocco D'Amato, Pasquale D'Aponte, Antonio Di Benedetto, Gerardo Di Benedetto, Gianluca Di Benedetto, Salvatore Di Benedetto, Amodio Di Filippo, Dennis Ferrara, Luigi Izzo, Gerardo Izzo, Gerardo Leo, Mario Leo, Michele Leo, Andrea Mainardi, Christian Olimpo, Vincenzo Porfino, Cristian Rainone, Bruno Rispoli, Michele Rovani, Stefano Pietro Rovani, Thomas Benito Sirone, Carmine Spinelli.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.