Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Orizzonte e Sis direttamente in Semifinale. Bogliasco salvo e ai play-off, Rapallo terzo col brivido. Trieste segue

12/04/2025

Ultimo turno della stagione regolare del campionato numero 41 di Serie A1 femminile. Le campionesse d’Italia in carica de L’Ekipe Orizzonte, già aritmeticamente prime e qualificate alle Semifinali scudetto con una giornata di anticipo, battono la Lazio 15-4 e vincono la regular season con 46 punti. A Nesima le etnee conducono 7-2 a metà gara allungando dopo la zampata della grande ex Ioannou e sono saldamente avanti 11-4 dopo tre tempi trovando il provvisorio massimo vantaggio con la seconda rete di Viacava (+7). Tori, poco dopo Boldrini (unica superiorità laziale), riporta a bersaglio le biancocelesti che poi non ne hanno più e non troveranno più la via del goal nei restanti 9'. Le rossazzurre dilagano nell'ultimo periodo con i due goal di Giuffrida, quello di Andrews, autrice di una quaterna, e quello di Bettini. Doppiette di Leone e Gagliardi, a referto anche Tabani e Longo. Buona comunque la difesa delle aquilotte (di Lomonte l'altra marcatura) che concede solo sette chance in extra player alle locali che riescono a trasformarne solo due. Capolista che chiude con miglior attacco (264 goal) e miglior difesa (110 subiti) mentre il team di Spagnoli saluta la regular season col peggior attacco, solo 118 timbri.

La Sis Roma supera 25-5 la Vela Ancona e guadagna la seconda posizione con 42 punti e soprattutto l'ingresso diretto in Semifinale. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, davanti a circa 250 spettatori, la formazione lidense travolge l'ultima della classe che andrà a giocarsi le ultime chance di permanenza in A1 nella finale play-out con la Smile Cosenza. Le giallorosse di Marco Capanna, detentrici della Coppa Italia Unipol, azzannano le malcapitate avversarie con sette goal realizzati da Ranalli, capocannoniere del torneo con 56 reti, che a pochi minuti dalla fine si fa parare anche un rigore da Andreoni e cinque da Cocchiere che mostra la manita. Gara a senso unico, con 10 rigori assegnati e dieci realizzati: 7 in favore della Roma e tre dell'Ancona che Monterubbianesi (2 e tris complessivo) e Altamura realizzano. Avanti 12-3 al 26', le capitoline completano un clamoroso break di 14-0 aperto nel secondo tempo dalla top scorer numero 5 e chiuso nel quarto dalla stessa pescarese che dal dischetto virtuale chiuderà il festival del goal cui partecipano anche Zaplatina (prima marcatrice) e Centanni con una tripletta a testa, Chiappini e Picozzi con una doppietta e le giovanissime Papi e di rigore Ginevra Aprea e Rossi che si toglie la meritata soddisfazione. Di Bartocci l'altra realizzazione dorica, unica in più. Vela peggior difesa del torneo con la bellezza di 311 reti subite.

Il Rapallo passa soffrendo 11-12 in casa della Brizz e chiude la regular season al terzo posto in classifica con 41 punti. Alla "Scuderi" di Catania, dove torna da ex di turno Helga Santapaola, gara elettrizzante con le siciliane, subito avanti con Sapienza, che tengono testa alla formazione ligure, conducendo per 7-5 il punteggio dopo 1'08" del terzo tempo con un break di 4-0 aperto da Sbruzzi e Totolici e chiuso dal penalty del capitano e dalla stoccata di Vitaliano al rientro dal cambio vasca. Scatta il moto d'orgoglio delle gialloblu di Antonucci che piazzano un break di tre reti (doppietta Galardi inframezzata da Ballesty) e si presentano all'ultimo sprint avanti di una misura (8-9). Nel quarto periodo pirotecnico parziale di 4-4: Kudella, con l'unico acuto in più di marca ligure ed il tris personale, proietta le sue sul +2, la Brizz accorcia con Sbruzzi (tripletta) e Meijer. Un botta e risposta che si ripete altre tre volte prima della sirena finale con la tripletta in un minuto e venti di Zanetta a decretare il successo ospite: rete decisiva dell'ex Css Verona a 15'' dalla sirena dopo l'illusorio pari dell'altra triplettista acese Sapienza (due superiorità e un rigore). Il Rapallo (a segno anche Di Maria, Cabona e Mitchell) si presenta dunque ai play-off da terza; la Brizz di Zilleri (non basta doppia Bianchi) invece è attesa dal play-out contro la Lazio forte di una grande prestazione che avrebbe potuto valere almeno un punto. 

Vittoria interna del Plebiscito Padova che regola 14-11 il Bogliasco. Le patavine di Posterivo terminano la regular season al quarto posto con 40 punti e nelle Semifinali play-off sfideranno la Pallanuoto Trieste in un remake della finale dell'Euro Cup 2023/2024. Dall'altra parte sconfitta indolore per le liguri di Sinatra che, complici le sconfitte di Cosenza e Brizz, possono festeggiare oltre alla permanenza nella massima serie, l'approdo alle Semifinali play-off dove sarà derby contro il Rapallo. A Padova partono forte le padrone di casa con tre reti in sequenza, poi le ospiti riducono prontamente il passivo. Dopo due tempi le ragazze di Posterivo, partenza sprint con tre reti di fila, sono avanti 9-7 nel punteggio col 5 metri di Alessia Millo. Nella terza frazione le venete aumentano di una misura il divario per l'11-8 con Meggiato che fallisce un rigore dopo la superiorità di Spampinato ma poi si rifà subito e chiuderà con una doppietta al pari di Sgrò e Pedley. Nell'ultimo quarto le casalinghe si portano per tre volte sul +4, sbagliano un rigore con Cassarà (colei che aveva aperto le danze stoppata da Uccella) ma il Sette levantino risponde colpo su colpo e mantiene intatto il margine di tre reti conclusivo dopo il botta e risposta in odor di sirena tra Bacelle e Rosta. In evidenza la biancoscudata Bozzolan con quattro goal e la bogliaschina Paganello, cinque volte a referto con due superiorità e due rigori. Bene anche le solite Bozzo e Bianco (bis per entrambe). Di Al Masri l'altra segnatura biancoscudata, applausi per le sorelle Millo col ritorno in Nazionale di Alessia e la salvezza di Giulia. In vasca anche la baby Breda e rientra dopo il lungo stop il secondo portiere veneto Pozzani.

Al Centro Federale "Bianchi" la Pallanuoto Trieste vendica l'andata e supera 21-4 il Cosenza. Le ragazze di Paolo Zizza vincono una partita che ai fini della classifica aveva poco da dire. Chiudono a quota 33, lontane dal quarto posto. Dieci giocatrici di movimento a segno, con cinquina di De March e quaterna di Matafora. Dominio delle giuliane che, sbloccato il punteggio con Klatowski, sono avanti 8-2 all'inversione di campo e poi producono un 13-2 di break nel terzo e quarto tempo non subendo goal per un quarto d'ora. Le orchette tornano a macinare gioco e goal nell'ultimo periodo dove si materializzano il tris di Koptseva e le doppiette di capitan Cergol e Gragnolati. Moreira in più rompe il nuovo lungo digiuno a fini statistici come lo sono state le precedenti reti di Santoro, Gesheva (unica in parità numerica) e Malluzzo. Le alabardate (festa anche per Gant, l'ex Citino, Cordovani e Zizza) chiudono al quinto posto la regular season, girone di ritorno disastroso per le calabresi che dovranno cambiare registro per evitare sorprese nella post season e dar seguito alla brillante prima parte di stagione. 

PLAY-OFF

Gara 1 mercoledì 30 aprile
Rapallo Pallanuoto-AGN Energia Bogliasco 1951
Plebiscito Padova-Pallanuoto Trieste

Gara 2 mercoledì 7 maggio
Gara 3 eventuale sabato 10 maggio

Semifinali tra le squadra prima e seconda della regular season (che disputeranno la prima ed eventuale terza partita in casa) e le vincenti dei quarti di finale. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara 1 mercoledì 14 maggio, una partita trasmessa in diretta da RaiSport HD alle 18.30
Gara 2 sabato 17 maggio, una partita trasmessa in diretta da RaiSport HD alle 18.30
Gara 3 eventuale mercoledì 21 maggio, una partita trasmessa in diretta da RaiSport HD alle 18.30

Finale terzo posto al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara 1 sabato 24 maggio
Gara 2 mercoledì 28 maggio
Gara 3 eventuale venerdì 30 maggio

Finale Scudetto al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara 1 sabato 24 maggio alle 18.30 in diretta su RaiSport HD
Gara 2 mercoledì 28 maggio alle 18.30 in diretta su RaiSport HD
Gara 3 eventuale sabato 31 maggio alle 18.30 in diretta su RaiSport HD

PLAY-OUT

Finali salvezza tra 7-10 e 8-9 con il primo ed eventuale terzo incontro in casa delle squadre meglio classificate nella regular season. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).

Gara 1 sabato 10 maggio
Cosenza Pallanuoto-Vela Ancona
Brizz Nuoto-Lazio Nuoto

Gara 2 sabato 17 maggio
Vela Ancona-Cosenza Pallanuoto
Lazio Nuoto-Brizz Nuoto

Gara 3 eventuale sabato 24 maggio

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?