Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

De Luca, la Consulta blocca il terzo mandato. Il governatore attacca: "La legge non è uguale per tutti"

10/04/2025

di Massimiliano Catapano

La Corte Costituzionale ha posto fine alla possibilità per Vincenzo De Luca di concorrere per un terzo mandato consecutivo alla guida della Regione Campania. Con una decisione destinata a fare giurisprudenza, la Consulta ha infatti accolto il ricorso presentato dal Governo contro la legge regionale che avrebbe consentito al governatore uscente di ripresentarsi alle urne, nonostante il divieto previsto dalla normativa nazionale. Oggetto del contendere era una norma varata dal Consiglio regionale della Campania, la quale escludeva "dal computo dei mandati rilevanti" quelli svolti prima dell’entrata in vigore della stessa legge, aggirando di fatto la soglia massima dei due mandati consecutivi prevista dalla legge statale n. 165 del 2004. Una mossa interpretata dal Governo come un tentativo elusivo, che ha portato la Presidenza del Consiglio a sollevare davanti alla Consulta la questione di legittimità costituzionale.

Nel ricorso, Palazzo Chigi ha sostenuto che la disciplina nazionale sul limite dei mandati è "autoapplicativa" e, in quanto tale, non può essere aggirata da disposizioni regionali difformi. I giudici costituzionali, dopo aver esaminato la questione, hanno dato ragione all’Esecutivo: secondo quanto riportato nel dispositivo, il legislatore campano ha di fatto neutralizzato per la prossima tornata elettorale "il principio fondamentale del divieto del terzo mandato consecutivo", contravvenendo all’articolo 122 della Costituzione che disciplina le modalità di elezione dei presidenti di Regione e dei consigli regionali. La reazione di Vincenzo De Luca non si è fatta attendere. In una dichiarazione al vetriolo, il presidente della Regione ha definito la sentenza una "straordinaria performance giuridica dell’Alta Corte", ironizzando sull’accoglimento di una tesi che, a suo dire, è stata "progettata in udienza" e avrebbe fatto "inorridire autorevoli costituzionalisti".

Ma è soprattutto la chiosa a lasciare il segno: "La buona notizia - ha affermato - è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà cancellare da tutte le aule giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti". Con questa pronuncia, la Corte ha riaffermato il principio dell’uniformità normativa tra Stato e Regioni su una materia considerata di rango fondamentale, ribadendo i limiti dell’autonomia legislativa degli enti locali. La partita politica in Campania si riapre così completamente: con De Luca fuori dai giochi, gli equilibri in vista delle prossime elezioni regionali potrebbero subire un profondo rimescolamento.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...

Cavese, vittoria e sorrisi all’ultima: battuto il Sorrento e pagelle da protagonisti. Sorrentino ritrova il goal, Rossi da riconferma

Con una vittoria di misura contro il Sorrento, la Cavese archivia nel migliore dei modi la stagione di Serie C Now 2024-2025. Al "Simonetta Lamberti" basta una zampata di...

Gaetano Paolino, la scelta della competenza per Capaccio Paestum: quattro liste per una nuova stagione di governo

di Massimiliano Catapano
Capaccio Paestum si prepara a un voto cruciale. Dopo il terremoto giudiziario che, lo scorso ottobre, ha travolto l’amministrazione comunale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?