Cinque gironi, quattro categorie, più di 2000 partecipanti e una sfida calcistica che coinvolgerà tutte le regioni d'Italia. Il Torneo delle Regioni 2025, giunto alla sua 61esima edizione, per la prima volta si svolgerà in Sicilia e coinvolgerà tutte le 20 regioni, ognuna con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile. Il torneo, tra i più importanti appuntamenti del panorama del calcio dilettantistico italiano, si svolgerà nell'Isola dall'11 al 18 aprile 2025. Le partite si svolgeranno in tutte le province della Sicilia, suddivise in cinque gironi: Girone A (Palermo/Trapani), Girone B (Agrigento/Caltanissetta/Enna), Girone C (Ragusa/Siracusa), Girone D (Catania), Girone E (Messina/Taormina). Ogni girone sarà composto da quattro squadre. Le cinque vincenti e le tre migliori seconde accederanno alla seconda fase, che si terrà a Taormina e Giardini Naxos, con le finali in programma presso lo Stadio di Taormina, uno degli impianti più suggestivi del territorio.
La conferenza stampa di presentazione ha visto la partecipazione di importanti autorità istituzionali e sportive, tra cui il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, l'assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo Elvira Amata, l'assessore delle Attività Produttive Edy Tamajo, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il presidente della Figc Gabriele Gravina, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete e il presidente del Comitato Regionale Sicilia Figc-LND Sandro Morgana che dichiara: "Questa è una grande occasione per il calcio siciliano e per l'intera Regione. Il Torneo non è solo un evento sportivo, ma anche un'opportunità per far conoscere al mondo la bellezza della Sicilia e l’ospitalità della sua gente. Puntiamo a vincere il titolo del fair play e, ci auguriamo, anche quello sportivo. Ma il nostro vero obiettivo è lasciare un ricordo nella memoria di tutti coloro che prenderanno parte a questa straordinaria manifestazione". Entusiasta anche Abete: "Il Torneo delle Regioni è un'opportunità fondamentale che riunisce tutti i territori e le rappresentative dei comitati regionali e provinciali. L'iniziativa è una vetrina importante per il calcio dilettantistico e per la crescita dei nostri giovani. Ringraziamo anche le Istituzioni per il loro supporto a questa importante attività della Lega Nazionale Dilettanti, certi che sarà un successo".
Una delle principali novità di questa edizione, promossa dal Comitato Regionale Sicilia, è l'iniziativa "Gol per la Beneficenza". Per ogni gol segnato durante il Torneo, saranno donati 5 euro a favore dell'associazione culturale "La Casa di Lucia A.P.S." di Bompietro, impegnata a promuovere valori di accoglienza, uguaglianza e sviluppo sostenibile dell’ambiente, attraverso azioni concrete a sostegno della comunità locale e non solo. "Questo torneo rappresenta un'opportunità unica di unire il calcio alla solidarietà. Ogni goal diventa un gesto che va oltre il campo di gioco, contribuendo a una causa sociale importante", ha dichiarato Sandro Morgana. "Lo sport può essere un potente strumento per promuovere valori fondamentali e per fare del bene nella comunità". La 61ª edizione del Torneo delle Regioni vedrà scendere "in campo" anche la categoria eSport, con la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport - calcio digitale. Un’edizione, quella della eSerieE, che si preannuncia di altissimo livello, rappresentando una vetrina ideale per i talenti del calcio digitale e un’opportunità di crescita per le società coinvolte, che possono confrontarsi su un palcoscenico in continua espansione.
Sono state ufficializzate nel pomeriggio le convocazioni delle rappresentative che scenderanno in campo per difendere il vessillo della Campania. Per quanto riguarda gli atleti e le società salernitane, l'Under 15 di mister Raffaele Rispo vedrà protagonisti i 2010 Nicola Bianco e Donato Iuliano della Spes nonchè Davide Gerardo Verrone del Santa Maria Cilento ed il 2011 (unico sotto età insieme a Gabriel Matrisciano del Progetto Giovani Marigliano) Alessandro Gennaro Esposito del Victoria Marra. Sul fronte Under 17, tecnico l'ex Sarnese Valerio Gazzaneo, spiccheranno il volo verso la Sicilia Raslen Abidi (Costa d'Amalfi), Christian Napolitano e Lorenzo Sigillo (Paganese), tutti classe 2008. La categoria più grande è rappresentata dalla Juniores (Under 19), affidata da quest'anno a Giovanni Montanile. In lista Luca Altamura e Salvatore Cirasuolo (Ebolitana), Felice Bove (Castel San Giorgio), l'ex Salernitana Luca Coppola (Solofra), Alfredo Saviello (Sporting Pontecagnano), Emmanuele Siciliano e Francesco Santoro (Santa Maria Cilento), quest'ultimo leva 2007. Tra le donne, gruppo affidato al tecnico della Salernitana Woman Valentina De Risi coadiuvata da Giulia Olivieri, presenti la 2004 Margherita De Lucia e la 2005 Antonella Apicella della Salernitana ed il duo della Gelbison Raisa Costantino (2005) e Giulia Avallone (2004). Nello staff maschile presenti anche i preparatori dei portieri Gianluca Maddalo ed Alessandro Pacifico.
Al seguente LINK è possibile scaricare gli elenchi completi di convocati e convocate.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.