Ultima trasferta di regular season amara per la Polisportiva Agropoli Basket che cede 80-76 sul campo della Pallacanestro Cercola. Nel primo quarto il match del PalaPlatani è molto equilibrato con le due squadre che giocano punto a punto. Inizia bene il quintetto cilentano con i canestri di Marino e Eghow, risponde Cercola con Mbaye e fissa il risultato sul 17-14 al termine della prima frazione. Nel secondo quarto la squadra di casa cambia ritmo e inizia a tirare con una media altissima da tre punti con lo scatenato Mbaye e Cascone, i delfini timidamente provano a rientrare in partita ma Cercola continua a spingere e porta il risultato sul 45-29 al termine della prima frazione.
Nella ripresa la formazione vesuviana continua a dominare il gioco, sia dalla media che lunga distanza grazie ai soliti canestri di Nocerino, Papa e Mbaye. I ragazzi di Ciociola, dopo una serie di rotazioni, reagiscono con diverse azioni di Lepre e Mizi terminando il terzo periodo sotto di 70-58. Nell'ultimo quarto il copione della partita cambia con l'Agropoli che grazie alle azioni di Lepre e Tempone portano il parziale fino al -4, poi Cercola aumenta la difesa e mantiene il vantaggio fino al risultato finale. Ora per i cilentani sarà decisiva la sfida del PalaDiConcilio con la StepBack Caiazzo. Bene, invece, l'Under 19 che si qualificata da terza del girone B alla fase Oro del torneo Gold ed affronterà la sesta del girone A. Alla prima fase hanno partecipato anche Cava Basket, Battipaglia, Angri, Hippo Basket e Basket Open Salerno tra le squadre della provincia.
La società Basket Agropoli è lieta di annunciare che, per il terzo anno consecutivo, ospiterà le Finali Nazionali Giovanili maschili. Ad Agropoli andrà in scena il "Trofeo Claudio Papini" per le Finali d'Eccellenza Under 15. Il centro cilentano sarà il palcoscenico delle migliori 16 squadre giovanili d'Italia, che si sfideranno dal 2 all'8 giugno 2025 nei palazzetti PalaDiConcilio (Agropoli) e PalaCilento (Torchiara). Il 1° giugno si terrà la cerimonia ufficiale di presentazione dell'evento. "Un grande ringraziamento alla FIP, nella figura del presidente Gianni Petrucci, alla FIP Settore Giovanile con Marco Gianlorenzi, alla FIP Campania con il presidente Antonio Caliendo e tutto il comitato regionale, in particolare Simona Sica, consigliera regionale da sempre al nostro fianco. Un grazie anche al Consiglio Provinciale con il presidente Foccillo", commentano dalla società. L'organizzazione della manifestazione è affidata alla società Basket Agropoli, con la preziosa guida di Floriana Russo, referente e responsabile della manifestazione.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.