Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Caso Vassallo, l'ex brigadiere Cioffi rompe il silenzio a "Le Iene": "Un complotto della malavita per farci fuori"

06/04/2025

di Massimiliano Catapano

Ha parlato a lungo, con fermezza e senza esitazioni, Lazzaro Cioffi, l’ex brigadiere dei carabinieri finito al centro di una delle vicende giudiziarie più intricate degli ultimi anni: l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Lo ha fatto davanti alle telecamere del programma televisivo "Le Iene", nel corso di un’intervista esclusiva concessa a Giulio Golia (fotogramma Mediaset Infinity), realizzata nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere con l’autorizzazione del Gip di Salerno. Un colloquio durato sei ore, la cui sintesi è stata trasmessa per la prima volta nelle scorse ore, riportando l’attenzione mediatica su un caso che continua a scuotere l’opinione pubblica. Cioffi, già condannato in via definitiva a dieci anni di reclusione per corruzione, favoreggiamento al clan Fucito e concorso in traffico di stupefacenti, respinge con decisione l’accusa che dal 7 ottobre lo vede indagato anche per l’uccisione di Angelo Vassallo. Insieme a lui, nella misura cautelare, figurano anche il colonnello Fabio Cagnazzo, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e Romolo Ridosso, collaboratore di giustizia legato alla camorra. Secondo l’ipotesi investigativa, i quattro avrebbero avuto un ruolo in un vasto traffico di droga via mare, con arrivi nel porto di Acciaroli e successivo stoccaggio in un deposito a Torre Caleo. Vassallo, che aveva intuito l’esistenza di questo sistema, sarebbe stato assassinato per impedirgli di denunciarlo.

Ma Cioffi si difende con determinazione: "Non ho ucciso io il sindaco di Pollica. È tutto un complotto ordito dalla camorra per farci arrestare, davamo troppo fastidio". Un’accusa pesante, che ribalta la narrazione emersa sinora dalle indagini. L’ex brigadiere sostiene di avere un alibi ben preciso per la sera dell’omicidio: "Ero a una comunione a Roccarainola fino alle nove e mezza di sera, poi sono andato a un concorso di bellezza dove partecipava mia figlia, a Cancello di Scala". Due località situate a oltre due ore di macchina da Pollica, un dettaglio geografico che, se verificato, potrebbe rivelarsi decisivo. Secondo quanto emerso in questi anni, alcuni pentiti avrebbero indicato proprio Cioffi come l’esecutore materiale del delitto, ma l’ex militare rilancia una pista alternativa, emersa nei primi giorni dell’inchiesta e poi abbandonata dagli inquirenti: quella di un movente personale legato alla gelosia, alla vendetta di un uomo tradito da una donna. Un’ipotesi mai realmente approfondita, secondo lui volutamente messa da parte per inquadrare l’omicidio in un contesto più grande e "comodo" per certi equilibri.

Per anni Cioffi ha operato come investigatore nell’ambito antidroga, con un passato operativo nel Parco Verde di Caivano, teatro di criminalità organizzata e traffici illeciti. La sua figura resta complessa: da un lato un uomo accusato di gravi reati, dall’altro un ex carabiniere che sostiene di essere stato vittima di un sistema corrotto e vendicativo. La sua versione, raccolta da Le Iene, offre uno spaccato inquietante di quanto ancora resti da chiarire attorno all’omicidio del "sindaco pescatore", come veniva chiamato Angelo Vassallo per il suo impegno ambientalista e la sua battaglia contro le infiltrazioni mafiose sul litorale cilentano. A quasi quattordici anni da quella tragica sera del 5 settembre 2010, la verità sembra ancora lontana, sepolta tra depistaggi, interessi criminali e silenzi che pesano come macigni. L’intervista a Cioffi non fornisce risposte definitive, ma rilancia interrogativi urgenti su una delle ferite più profonde della storia recente del nostro Paese.

IL SERVIZIO in onda su Italia 1.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

VDP5 Academy, Daniele Farina nuovo Direttore Tecnico: “Ringrazio la società per quest’opportunità e sugli obiettivi stagionali…”

Le nuove sfide possono rappresentare, spesso, un passo importante nelle storie di ognuno. Un incarico diverso da prendere in carico nel presente, rispetto al ruolo passato,...

Pallanuoto, la Nazionale Under 20 femminile si ritrova ad Ostia per preparare i Mondiali brasiliani

La Nazionale Under 20 femminile inizia a porre le basi per l'evento clou dell'estate. La selezione classe 2005 e seguenti sarà in collegiale al Polo Natatorio di Ostia...

Salernitana, Achik, talento e duttilità al servizio dei granata: l'esterno marocchino ritrova Raffaele e firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
La Salernitana inserisce un altro tassello importante nella nuova rosa che si prepara al campionato di Serie C. Si tratta di Ismail Achik (foto Us...

Salernitana, ufficializzato l'organigramma del settore giovanile. Promozioni per De Santis e Landi, U15 a Buonaiuto, conferme per l'attività di base

La Salernitana scioglie le riserve e definisce l'organigramma dirigenziale e tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/26. La supervisione sarà affidata al dott....

Pallanuoto, Final Eight Under 18 B ai Quarti: RN Verona e Pescara chiudono al comando la prima fase

Si chiude in quel di Frosinone la prima fase della Final Eight Under 18 B. Nel secondo turno della seconda giornata, la RN Verona chiude al comando il girone 1 impattando 6-6...

Pallanuoto, Final Eight Under 18 B: Ortigia Academy, Verona e Pescara travolgenti. Si sblocca la Canottieri

Seconda giornata di gare allo Stadio del Nuoto di Frosinone dove è in corso di svolgimento la Final Eight Under 18 B. Nel girone 1 la RN Verona continua a stupire in...

Pallanuoto, Europei Under 16: l'Italia travolge la Turchia e stacca il pass per le Semifinali

L'Italia regola 22-9 la Turchia nei Quarti e accede alle Semifinali degli europei Under 16 a Istanbul. Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi guidati da Federico...

Pallanuoto, Settebello carico per i Mondiali. Campagna: "Chi indossa questa calottina deve sentirne la responsabilità"

Sei giorni di acclimatamento e il Settebello (foto DBM) è pronto all'esordio. I vicecampioni del mondo in carica saranno protagonisti nel girone A dei 22esimi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?